Salve a tutti sono nuovo della chatt volevo sapere se qualcuno di voi sapesse per certo da dove provenga il problema della fumosità bianca? O meglio da dove potrebbe passare l'olio prima di bruciare? Grazie e attendo vostre risposte!
Grazie Renatom è propio quello che avevo pensato anche io ..preciso che la macchina ha 425.000 km e va bene se non fosse solo per questo fumo bianco e che mangia olio , tra l'altro l'ho ritirata ieri dal meccanico la quale ha provveduto a cambiare distribuzione completa... zampa motore con sensore ... elettroventola o magnete ventola raffreddamento motore ... sensore temperatura gasolio ... sensore temperatura olio... poi ha riscontrato il problema che dalla turbina perdeva un po di olio, mi ha riferito che il coreasse oscillava in avanti e in dietro ed era probabile che da li si verificasse il problema del fumo ( grigio) più che bianco , ma io deduco che siccome non sia mai stata fatta una calata di fasce "grazie a Dio " avevo pensato che l'olio per puzzare di bruciato e per riscontrare il consumo eccessivo di olio ; il problema derivasse in primis dai pistoni .... un'altra precisazione il meccanico precedente che mi smonto' il motore per sostituire l'asse a camme rotto trovò i cilindri brillanti come appena usciti dalla fabbrica tutto questo avvenne a km 350.000 ma non pensammo a sostituire le fasce .
per il consiglio e buona domenica
se con 70 € torna come nuova penso che interesserà a molti...Si lo so infatti devo far revisionare assolutamente la mia turbina il meccanico ha detto che con 70 euro si può riparare e torna nuova..
Te lo assicuro... Albert56 me la smonta il meccanico e gli cambia i pezzi usurati all'interno della turbina e mi ha già avvisato che non mi fa pagare neanche la manodopera .... precisiamo il meccanico è un mio collega di lavoro
serbarry - 22 minuti fa
GuidoP - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 11 ore fa