<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anomalia accensione fiat bravo 1.6 mjet | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Anomalia accensione fiat bravo 1.6 mjet

bravissimo1981 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
ho sempre aspettato che si spegnessero TUTTE le spie e continuerò a fare cosi. :rolleyes: :D ;)

Anke io aspetto lo spegnimento di tutte le spie anzi aspetto pure che finisca il rumore della pompa!!!!
Così quando fai partire il motorino d'avviamento la pompa deve ripartire e rimettere in (bassa) pressione la mandata verso il motore...
Come spiegato correttamente da Mpattera, non occorre attendere segnali particolari dal momento che le centraline funzionano lo stesso con le mappature di default sino allo spegnimento delle spie attestante la fine dell'autodiagnosi iniziale, autodiagnosi che peraltro in pratica continua durante tutto il periodo di funzionamento del motore. Si perde solo tempo senza alcun beneficio..
 
Grazie a tutti delle preziose risposte.
Cmq per quanto riguarda la pompa,il rumore smette dopo 1-2 secondi che è avvenuto lo spegnimento delle spie quindi non è che devo attendere minuti!!!!Lo faccio per abitudine!!
 
bravissimo1981 ha scritto:
Grazie a tutti delle preziose risposte.
Cmq per quanto riguarda la pompa,il rumore smette dopo 1-2 secondi che è avvenuto lo spegnimento delle spie quindi non è che devo attendere minuti!!!!Lo faccio per abitudine!!

Proprio la pompa si mette in funzione SUBITO per consentire un avviamento ISTANTANEO, se fosse necessario attendere lo spegnimento delle spie la pompa rimarrebbe spenta.
 
Ragazzi una domanda off topic:ma perchè non ricevo più le notifiche via mail quando ci sono delle risposte ai post.....eppure clicco per ricevere le notifiche!!!!Qualcuno mi potrebbe aiutare?Ad esempio su questo post che ho aperto non ho ricevuto nessuna notifica via mail,eppure le risposte ci sono state!
 
modus72 ha scritto:
bravissimo1981 ha scritto:
Grazie a tutti delle preziose risposte.
Cmq per quanto riguarda la pompa,il rumore smette dopo 1-2 secondi che è avvenuto lo spegnimento delle spie quindi non è che devo attendere minuti!!!!Lo faccio per abitudine!!

Proprio la pompa si mette in funzione SUBITO per consentire un avviamento ISTANTANEO, se fosse necessario attendere lo spegnimento delle spie la pompa rimarrebbe spenta.

domanda legata al discorso ma su un'altra auto, Fiat Punto 1a serie 55hp benzina.
quando giro la chiave fa un rumorino per 3-4 secondi, che smette quando una spia rossa che sembra un iniettore si spegne.
io fino ad adesso aspettavo questi pochi secondi....facevo bene o male?
essendo benzina non so se il discorso della pompa sia identico... ;)
grazie
 
ogurek ha scritto:
domanda legata al discorso ma su un'altra auto, Fiat Punto 1a serie 55hp benzina.
quando giro la chiave fa un rumorino per 3-4 secondi, che smette quando una spia rossa che sembra un iniettore si spegne.
io fino ad adesso aspettavo questi pochi secondi....facevo bene o male?
essendo benzina non so se il discorso della pompa sia identico... ;)
grazie
E' sempre la pompa d'iniezione, e nel benzina è quella che mette direttamente in pressione il circuito (quella del diesel è una pompa di rilancio per quella ad alta pressione sul motore), ergo sarebbe ancora meno il caso di lasciarla spegnere...
 
modus72 ha scritto:
ogurek ha scritto:
domanda legata al discorso ma su un'altra auto, Fiat Punto 1a serie 55hp benzina.
quando giro la chiave fa un rumorino per 3-4 secondi, che smette quando una spia rossa che sembra un iniettore si spegne.
io fino ad adesso aspettavo questi pochi secondi....facevo bene o male?
essendo benzina non so se il discorso della pompa sia identico... ;)
grazie
E' sempre la pompa d'iniezione, e nel benzina è quella che mette direttamente in pressione il circuito (quella del diesel è una pompa di rilancio per quella ad alta pressione sul motore), ergo sarebbe ancora meno il caso di lasciarla spegnere...

ok, grazie mille :D
 
Back
Alto