<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Annullamento contratto acquisto Auto da parte del Venditore. | Il Forum di Quattroruote

Annullamento contratto acquisto Auto da parte del Venditore.

Buongiorno, sono qui per sottoporvi una questione poichè non so quanto sia legittima.
Riassunto in breve della storia:
Voglio sfruttare gli incentivi statali per cambiare auto e firmo il contratto per una vettura Elettrica al 100%, ho a disposizione un auto immatricolata nel 1969 (messa un po male) sarebbe da aggiustare ma ci vogliono troppe risorse per le mie tasche, decido di rottamarla e accedere al massimo degli incentivi.
Gli incentivi lo permettono perchè rientra nelle Euro0 (confermato da piu concessionarie).
Tuttavia essendo immatricolata prima di quando è nata la motorizzazione (così mi ha detto il venditore) a quanto pare non si trova nei database per questo cavillo burocratico non mi passano l'incentivo.

Proposta del venditore, annullare il contratto e mi restituiscono i soldi dati come anticipo.

Domanda: quanto è legittimo?
Se io non volessi, possono forzare la cosa?
 
Buongiorno, sono qui per sottoporvi una questione poichè non so quanto sia legittima.
Riassunto in breve della storia:
Voglio sfruttare gli incentivi statali per cambiare auto e firmo il contratto per una vettura Elettrica al 100%, ho a disposizione un auto immatricolata nel 1969 (messa un po male) sarebbe da aggiustare ma ci vogliono troppe risorse per le mie tasche, decido di rottamarla e accedere al massimo degli incentivi.
Gli incentivi lo permettono perchè rientra nelle Euro0 (confermato da piu concessionarie).
Tuttavia essendo immatricolata prima di quando è nata la motorizzazione (così mi ha detto il venditore) a quanto pare non si trova nei database per questo cavillo burocratico non mi passano l'incentivo.

Proposta del venditore, annullare il contratto e mi restituiscono i soldi dati come anticipo.

Domanda: quanto è legittimo?
Se io non volessi, possono forzare la cosa?
forse era meglio rottamarla personalmente e andare a fare acquisto senza.
 
una macchina del 69 potrebbe valere più degli incentivi stessi, per questo ho chiesto marca e modello e una foto per vederne le condizioni, secondo me il venditore non se l'è sentita di prenderla dentro per rottamarla, ha preferito perdere il cliente :D (verosimile?)
 
No no l'auto è da rottamare non vale tanto..
Il problema non è che il venditore non la vuole ma che non risulta dagli uffici dell'immatricolazione, quindi non mi passano il bonus.

può il venditore annullare la vendita?

io se prenoto una vacanza o un volo e in seguito annullo ci pago le penali... al contrario se annulla il venditore può fare come vuole a contratto firmato?
 
No no l'auto è da rottamare non vale tanto..
Il problema non è che il venditore non la vuole ma che non risulta dagli uffici dell'immatricolazione, quindi non mi passano il bonus.

può il venditore annullare la vendita?

io se prenoto una vacanza o un volo e in seguito annullo ci pago le penali... al contrario se annulla il venditore può fare come vuole a contratto firmato?

Saro' gnurant....
Ma la data di immatricolazione, che, anche nel lontano '69 ci sara' sul
libretto....Non gli basta a 'sto benedetto venditore
??
Tanto per avere un' idea,
prova,
per vedere se ti ha inventato una scusa,
da un altro
 
Ultima modifica:
No no l'auto è da rottamare non vale tanto..
Il problema non è che il venditore non la vuole ma che non risulta dagli uffici dell'immatricolazione, quindi non mi passano il bonus.

può il venditore annullare la vendita?

io se prenoto una vacanza o un volo e in seguito annullo ci pago le penali... al contrario se annulla il venditore può fare come vuole a contratto firmato?
Ma almeno,per cortesia ci puoi dire o far vedere di che auto si tratta? Magari il bollo lo paghi e pure l'assicurazione,da qualche parte sarà pure stata registrata e immatricolata
 
Ultima modifica:
Ragazzi vi ringrazio ma la domanda che ho posto è un altra. I documenti ci sono tutti, libretto, certificato di proprietà. C'è tutto. Ma non passa l'incentivo statale perché non risulta nel database.

É legittimo che un venditore annulli "senza penali" il contratto firmato?

Per il venditore e il responsabile vendite come per altre concessionarie a cui ho chiesto. Questo tipo di auto rientra negli Euro0 quindi deve poter accedere agli incentivi statali.
 
se il venditore non annulla il contratto, tu compri l'auto ma non usufruisci degli incentivi, quindi paghi tot in più di quanto preventivavi.
Ti va bene? Dici al venditore di andare avanti con il contratto
Non ti va bene? Se annulli tu, perdi la caparra. In questo caso la sua proposta è per venirti incontro e non farti perdere la caparra.
 
Ma almeno,per cortesia ci puoi dire o far vedere di che auto si tratta? Magari il bollo lo paghi e pure l'assicurazione,da qualche parte sarà pure stata registrata e immatricolata
La mia Innocenti mini cooper mk2 del '69 che sto restaurando avrebbe un discreto valore (4/6.000 euro) anche nelle condizioni precarie in cui stava all'atto del mio acquisto... L'auto non era marciante ma completa e con tutta la documentazione...
Ha ragione FAUST50 ha chiedere lumi in merito.
Magari per l'autore del post è solo un rottame. Ma per altri potrebbe essere interessante e spuntare una valutazione interessante...
 
domanda n°1, stai prendendo una Tesla? Il venditore è giovane?
domanda n°2 dicci almeno che macchina è così ci si fa un idea del valore che potrebbe avere anche se in pessime condizioni.
domanda n°3 ma non è che è stata già radiata e quindi risulta già rottamata?
 
se il venditore non annulla il contratto, tu compri l'auto ma non usufruisci degli incentivi, quindi paghi tot in più di quanto preventivavi.
Ti va bene? Dici al venditore di andare avanti con il contratto
Non ti va bene? Se annulli tu, perdi la caparra. In questo caso la sua proposta è per venirti incontro e non farti perdere la caparra.
Io la leggo come l'hai intesa tu, il venditore sta cercando di creare meno problemi ad entrambi.
 
Back
Alto