<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Android Auto su auto "datate" | Il Forum di Quattroruote

Android Auto su auto "datate"

Molti di noi avranno auto non vecchissime, casomai con solo 4-5 anni o più, che al momento dell'acquisto non avevano nessuna possibilità di montare Android Auto con schermo LCD e quant'altro! :(

Ho visto che è possibile trovare abbastanza facilmente un sistema di info-trattainement sostitutivo di quello originale, tipo questo:

Hfba6ee95d29e4c70ab0084339c596e1eD.jpg

Montano Android e si incastra perfettamente sostituendo quello originale.

C'è qualcuno che ha fatto questa operazione? Sostituzione dell'autoradio con un sistema con Android Auto?
 
non l'ho fatto ma addirittura si può implementare pure la retrocamera, l'importante è montarne una con schermo regolabile in modo da posizionarlo al meglio sul cruscotto. Mi piacerebbe un sistema wireless o bluetooth per le auto d'epoca, un tablet con una o più casse bluetooth e retrocamera da montare solo quando servono e funzionamento a pile che durino almeno quella mezza giornata di svago o per andare al raduno.
 
Ci sono anche "posticci", da mettere "non incastonati". Per la retrocamera ti basta un kit wireless e collegarlo ad una delle entrate AV di questi sistemi, normalmente ne hanno addirittura 2,uno per la retrocamera e uno per la cam anteriore o dashcam. :D
Hanno il bluetooth 4.2 e addirittura alcuni il modulo radio DAB.
Per le casse ti devi arrangiare. ;)

Per alimentarlo dovresti collegarlo all'impianto elettrico dell'auto, quindi perlomeno un accendisigari oppure una derivazione sull'impianto elettrico. Altrimenti ti prendi un piccolo gruppo di continuità di quelli da PC ed hai corrente per tutta la giornata.
 
Ho comprato un'auto di 15 anni apposta per evitare tutta quella roba.

Il problema più che altro è il telefono. Se sei uno cui capita spesso di telefonare in macchina minimo il bluetooth ci vuole. Avevo anche pensato di mettere sul Chevy un Parrot (fuori produzione, ma l'avevo trovato nuovo), ma alla fine sarebbe costato una fucilata, avrei dovuto comunque smontare la plancia per mettere dentro il modulo e appiccicare da qualche parte display e plancetta con i tasti. In più, la radio originale ha qualche microlampada che va per i suoi e ogni tanto perde la memoria, per cui, la tengo su uno scaffale e metto qualcosa di poco invasivo che alla bisogna funzioni anche da navigatore. Anche perchè le vecchiette io le uso poco, ma spesso....
 
...comunque, si trova anche roba(ccia) cinese con Android con display da 4" che sta tutta in un alloggiamento 1-din standard, ma costano talmente poco che la qualità non può che essere cianfrusagliesca. Poi scusate, ma in questo periodo storico meno sento parlare di made in PRC e più salute godo.....
 
Back
Alto