<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andrea de Adamich ci ha lasciato | Il Forum di Quattroruote

Andrea de Adamich ci ha lasciato

RIP

ricorderò sempre con piacere in quella seconda metà anni ottanta il suo Grand Prix col suo garbo e quella versatilità che lo ha sempre contraddistinto. Un gentlemen driver sempre compunto.

Un plauso anche al giovane Cereghini che nella sua rubrica all'interno del programma di De Adamich mi fece conoscere le moto, io ragazzino....e quello divenne un appuntamento fisso.....
 
RIP

ricorderò sempre con piacere in quella seconda metà anni ottanta il suo Grand Prix col suo garbo e quella versatilità che lo ha sempre contraddistinto. Un gentlemen driver sempre compunto.

Un plauso anche al giovane Cereghini che nella sua rubrica all'interno del programma di De Adamich mi fece conoscere le moto, io ragazzino....e quello divenne un appuntamento fisso.....
Una coppia mitica, De Adamich-Cereghini, Grand Prix era una trasmissione top mai superata, spesso poco prima del GP domenicale. Grande anche Claudia Peroni, conosciuta a Torino, sorella di una importante docente universitaria e direttrice di Scuola di Specializzazione.
 
Leggo solo ora della sua scomparsa, sulla prima pagina di QR.it. E' morto più o meno alla stessa età di mio padre. Mi dispiace molto per la sua dipartita. E' stato un ottimo pilota, un ottimo telecronista/commentatore/conduttore TV e ottimo istruttore in pista, anche fondatore di una scuola, il Centro internazionale Guida Sicura. Pilota-immagine dell'Alfa Romeo.
Lo conobbi personalmente a Pergusa, dove poi conobbi anche il figlio Gordon.

Ciao Andrea, RIP.

L'articolo di Quattroruote web.

 
HAAP4cc.jpeg

Rip
 
Back
Alto