<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento del mercato per Alfa Romeo | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Andamento del mercato per Alfa Romeo

angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Sono usciti i dati di ottobre.

La Giulietta resiste ma continua a perdere terreno nei confronti della Golf

Un dato interessante è che la Golf ad ottobre ha venduto le stesse auto di un anno fa, mentre la Giulietta di meno.

La MiTo scende sotto le 1.000 unità.....

http://www.unrae.it/studi-e-statistiche/categorie/dati-statistici

E complessivamente l'Alfa ha perso il 23%, portando il guadagno da inizio anno al 17%. A questo punto diventa difficilmente raggiungibile anche il target (ribassato rispetto all'iniziale) di 155.000 auto vendute.
La G10 mi sa che ha finito il suo effetto.
E non si venga a dire che è colpa della crisi perchè le sue dirette concorrenti hanno fatto più o meno gli stessi numeri dell'anno scorso o sono aumentate.
....che si fa adesso :?:
Ho notato che ci sono 413 porsche vendute in italia ma solo 23 Ferrari
nel mentre in germania anche se nel mese di Settembre ci sono 1977 Porsche ma solo 39 Ferrari mah..... :oops:

non preoccuparti Ferrari e Maserati vanno considerate a livello globale, per loro si prevede che chiuderanno il 2011 battendo ogni record di vendita il tutto con un bel po di utili in tasca. Invece il dato di Alfa Romeo stona un po, era evidente che lasciare Mito e Giulietta a vedersela con le rivali teutoniche senza alcun supporto da parte di altri modelli avrebbe nuociuto parecchio ad entrambe. Comunque tutto sommato la Giulietta tiene bene, considera che tanti avranno approfittato delle offerte Golf che passano ogni giorno in tv.

Comunque a compensare il rammarico per Alfa c'è il dato di Chrysler riferito agli Usa, con un bel + 21,9% messo a segno dai 3 marchi, con tutti i nuovi modelli che tirano bene e la tendenza a crescere ancora. Speriamo che la tendenza si consolidi perchè ciò porta al Gruppone tante risorse per finanziare i nuovi modelli. E noi vogliamo la TP sulla Giulia!!! ;)
 
La sorpresa è il Freemont.
Un'auto di sostanza proposta ad un prezzo conveniente.
Il Freemont è un pò il simbolo di questa crisi: avere un'auto nuova, utile e comoda, mantenendo allo stesso tempo un basso profilo.

A Fiat mancano auto come la Scenic, la Focus SW, la Qashqai ecc ecc.
 
fpaol68 ha scritto:
Bel discorso ma OT.

Il mercato cala, ma chi produce auto appetibili e ha ampia scelta non cala o anzi aumenta le vendite. Alfa invece sta perdendo oltre il 20% anche sul suo modello più nuovo, la G10. Non c'entra niente la crisi. Il problema è fare auto che piacciano. Il resto sono inutili chiacchere.

Ok, sono OT è vero, ma posso dirti che dell'Alfa Romeo in questo momento non me ne frega nulla. Son preoccupato del mio futuro. Scusate se ho sviato il discorso, prometto di non farlo più.
 
Fancar_ ha scritto:
Molto buoni i risultati della Giulietta. Ormai se ne vede quasi una ad ogni angolo ed è ormai giunta nel pieno delle sue forze.
La MiTo invece segna il passo e dà l'impressione di aver ormai già dato tutto.

Segmento C
1° posto VW Golf 2980
2° // Alfa Romeo Giulietta 2590
3° // Nissan Qashqai 2576
4° // Opel Astra 2.347


Lo stesso mese dell'anno scorso la Giulietta aveva fatto 2129 immatricolazioni
Buono anche il risultato dell'Astra, considerando che il marchio Opel non ha più appeal di quello Fiat, però Opel ultimamente sta lavorando bene.

Segmento B
1° posto Fiat Punto 10.194
2° // Lancia Ypsilon 5.578
....
....
6° // VW Polo 3.601
7° // MINI Mini 2.371
...
...
10° // Nissan Juke 1.579
...
...
....
... ... Alfa Romeo MiTo 1.096


Molto bene la Lancia Ypsilon, mentre la MINI Mini, pur avendo solo 3 porte come la MiTo, vende più del doppio costando molto più cara. Mini che mantiene le vendite dello scorso anno, mentre la MiTO passa da 1.693 dello stesso mese dello scorso anno a 1.096 di quest'anno. Anche contando il periodo gennaio/settembre le proporzioni si mantengono identiche 15.401 nel 2011 contro 21.619 nel 2010

E' strano però, io qui a Catania vedo una miriade di Giulietta e poche Golf ultima serie! :shock: Sarebbe interessante verificare la suddivisione delle vendite per Regioni.................
 
BufaloBic ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Sono usciti i dati di ottobre.

La Giulietta resiste ma continua a perdere terreno nei confronti della Golf

Un dato interessante è che la Golf ad ottobre ha venduto le stesse auto di un anno fa, mentre la Giulietta di meno.

La MiTo scende sotto le 1.000 unità.....

http://www.unrae.it/studi-e-statistiche/categorie/dati-statistici

E complessivamente l'Alfa ha perso il 23%, portando il guadagno da inizio anno al 17%. A questo punto diventa difficilmente raggiungibile anche il target (ribassato rispetto all'iniziale) di 155.000 auto vendute.
La G10 mi sa che ha finito il suo effetto.
E non si venga a dire che è colpa della crisi perchè le sue dirette concorrenti hanno fatto più o meno gli stessi numeri dell'anno scorso o sono aumentate.
....che si fa adesso :?:
Ho notato che ci sono 413 porsche vendute in italia ma solo 23 Ferrari
nel mentre in germania anche se nel mese di Settembre ci sono 1977 Porsche ma solo 39 Ferrari mah..... :oops:

non preoccuparti Ferrari e Maserati vanno considerate a livello globale, per loro si prevede che chiuderanno il 2011 battendo ogni record di vendita il tutto con un bel po di utili in tasca. Invece il dato di Alfa Romeo stona un po, era evidente che lasciare Mito e Giulietta a vedersela con le rivali teutoniche senza alcun supporto da parte di altri modelli avrebbe nuociuto parecchio ad entrambe. Comunque tutto sommato la Giulietta tiene bene, considera che tanti avranno approfittato delle offerte Golf che passano ogni giorno in tv.

Comunque a compensare il rammarico per Alfa c'è il dato di Chrysler riferito agli Usa, con un bel + 21,9% messo a segno dai 3 marchi, con tutti i nuovi modelli che tirano bene e la tendenza a crescere ancora. Speriamo che la tendenza si consolidi perchè ciò porta al Gruppone tante risorse per finanziare i nuovi modelli. E noi vogliamo la TP sulla Giulia!!! ;)
.. non mi preoccupo per Ferrari o maserati dove i numeri sono normali ,ma sono certi numeri che non mi tornano ,413 porsche in un mese! mi chiedo che prezzi hanno ste porsche in Italia sembrano ragalate.....
 
Beh, le Porsche hanno sempre venduto 10 volte le Ferrari perchè la gamma parte da 50.000 euro, il prezzo minimo di una Ferrari è 170.000 e quello "medio" oltre 200.000..........................
 
pilota54 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Molto buoni i risultati della Giulietta. Ormai se ne vede quasi una ad ogni angolo ed è ormai giunta nel pieno delle sue forze.
La MiTo invece segna il passo e dà l'impressione di aver ormai già dato tutto.

Segmento C
1° posto VW Golf 2980
2° // Alfa Romeo Giulietta 2590
3° // Nissan Qashqai 2576
4° // Opel Astra 2.347


Lo stesso mese dell'anno scorso la Giulietta aveva fatto 2129 immatricolazioni
Buono anche il risultato dell'Astra, considerando che il marchio Opel non ha più appeal di quello Fiat, però Opel ultimamente sta lavorando bene.

Segmento B
1° posto Fiat Punto 10.194
2° // Lancia Ypsilon 5.578
....
....
6° // VW Polo 3.601
7° // MINI Mini 2.371
...
...
10° // Nissan Juke 1.579
...
...
....
... ... Alfa Romeo MiTo 1.096


Molto bene la Lancia Ypsilon, mentre la MINI Mini, pur avendo solo 3 porte come la MiTo, vende più del doppio costando molto più cara. Mini che mantiene le vendite dello scorso anno, mentre la MiTO passa da 1.693 dello stesso mese dello scorso anno a 1.096 di quest'anno. Anche contando il periodo gennaio/settembre le proporzioni si mantengono identiche 15.401 nel 2011 contro 21.619 nel 2010

E' strano però, io qui a Catania vedo una miriade di Giulietta e poche Golf ultima serie! :shock: Sarebbe interessante verificare la suddivisione delle vendite per Regioni.................
hi pilota... vuoi dire che le golf che si vedono a Catania sono tutti delle serie precedenti? adesso capisco perché l usato tedesco e scomparso...non dirmi che pure l usato n Italia viene registrato come nuovo solo perché importato? :D :D
 
pilota54 ha scritto:
Beh, le Porsche hanno sempre venduto 10 volte le Ferrari perchè la gamma parte da 50.000 euro, il prezzo minimo di una Ferrari è 170.000 e quello "medio" oltre 200.000..........................
resta il fatto che sono 413 italiani a scegliere la Porsche in un mese e non credo che la mcchina rimane a solo 50000? :oops:
 
Fancar_ ha scritto:
Sono le Panamera diesel e le Cayenne diesel a portare su le vendite di Porsche.... :rolleyes:
posso immaginarlo ,ma sempre porsche é con il suo prezzo e costi di mantenimento..... non credo che chi comprava A4 o serie 3 diesel adesso compra la Panamera,da qualche altra parte sti clienti sono venuti...
 
pilota54 ha scritto:
E' strano però, io qui a Catania vedo una miriade di Giulietta e poche Golf ultima serie! :shock: Sarebbe interessante verificare la suddivisione delle vendite per Regioni.................

come qui nel Salento però dal tour in Veneto ho notato che al nord la situazione è ribaltata :? :?
 
Mi sà che anche la Wolkswagen ha iniziato a fare le Km "0" quì a Bari Passat e Golf (sopratutto le 1.6) se ne trovano diverse alla Wolkwagen Zentrum o almeno così pubblicizzano. Bye
 
È arrivata una nuova concorrente sportiva per la la Giulietta QV, si tratta della nuova Astra OPC. Il comunicato della casa parla per quest'auto di nuove sospensioni anteriori, differenziale autobloccante, 280 cv e 400 Nm di coppia.
Complimenti a Opel!
Belli anche i freni forati con pinze fisse Brembo.
Questa concorrenza non potrà che far bene al marchio del biscione.

http://www.autoblog.it/post/36617/opel-astra-opc-2
 
BufaloBic ha scritto:
pilota54 ha scritto:
E' strano però, io qui a Catania vedo una miriade di Giulietta e poche Golf ultima serie! :shock: Sarebbe interessante verificare la suddivisione delle vendite per Regioni.................

come qui nel Salento però dal tour in Veneto ho notato che al nord la situazione è ribaltata :? :?

Infatti Bufalo; anche qui in Terronia da me la Golf VI è sempre stata poco "visibile", mentre sono diverse le Giulietta in circolazione (compresa la mia).
Ma da una recente trasferta a Roma ho notato anch'io una maggior diffusione della tedesca (in commecio da + tempo).
Comunque un salutone va anche alle varie anime cassandresche del forum, immediatamente redivive non appena affiora un dato negativo, subito "redimorte" non appena si verifica il contrario (tipo la notizia delle 100K medie Alfa vendute...).
La verità, nota a tutti, è semplicemente che, al di là del fisiologico alternarsi dei numeri, l'unica cosa certa che penalizza attualmente le vendite del gruppo è l'assenza di prodotto, con gamme anoressiche contro quelle obese di altri marchi.
Con un maggior numero di modelli sul listino non staremmo qui a parlare di numeri risicati... :rolleyes:!!
Saluti
 
Back
Alto