<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ..ancora vrs tdi cr | Il Forum di Quattroruote

..ancora vrs tdi cr

ciao a tutti,spero vi facciano piacere novita' su questo motore,visto che mi sembra io sia l unico possessore in questo momento del propulsore 170cv tdi cr..bene,sono reduce da un ennesimo viaggio in polonia attraverso austria e germania,3100km in totale.attualmente sono a 20500km di percorrenza.a 18000km ho fatto un check up in skoda e mi hanno rabboccato mezzo kilo d olio.fino ad oggi nessun problema,il motore e' sempre molto silenzioso e tende ad andare sempre piu' e consumare meno.sia all andata che al ritorno il consumo globale e' stato di 5,4l/100km,veramente poco,considerando il fatt o che in germania mi sono divertito a strapazzare la macchina.a pieno carico,con moglie e...gatto,ho toccato i 220 orari,aria condizionata accesa.il motore è sempre assurdamente silenzioso(a 160 km orari sembra spento),ed e' molto progressivo,soprattutto in alto.e' molto rotondone e "benzinone",senza nessuna incertezza,molto da limousine di fascia superiore.a proposito,segnalo l incredibile quantita' di octavia wagon e non avvistate in germania...in un tratto autostradale eravamo in 5 contemporaneamente a sorriderci e a darci dentro.non mi e'mai capitato di vedere cosi' tante skoda in un colpo solo.una macchina su tre in autostrada era skoda!casualita'?boh..comunque a tutti i nuovi futuri vrsisti consiglio caldamente questo cr.l unico "difetto"che ho riscontrato e' l' eccessiva silenziosita' che puo' mettere in crisi con gli autovelox.la chiara percezione di spinta e accelerazione tipica del pde qui e' del tutto assente.sembra di essere in aereo,pericolosamente fluidi...credetemi si arriva a 130km orari molto rapidamente senza percezione concreta di accelerazione.la vera sorpresa e' oltre i 3000 giri,comincia a tirare come una dannata.ciao a tutti e viva la Skoda!
 
Grazie...mi interessava molto avere informazioni.
A quanto interpreto non mi sembri comunque cambi molto rispetto al classico TDI, se non forse per il fatto che il common rail è più silenzioso.

Io rimango sempre dell'idea che sia una mossa commerciale quella dei common rail... Mah!!!
 
alessioboris ha scritto:
ciao a tutti,spero vi facciano piacere novita' su questo motore,visto che mi sembra io sia l unico possessore in questo momento del propulsore 170cv tdi cr..bene,sono reduce da un ennesimo viaggio in polonia attraverso austria e germania,3100km in totale.attualmente sono a 20500km di percorrenza.a 18000km ho fatto un check up in skoda e mi hanno rabboccato mezzo kilo d olio.fino ad oggi nessun problema,il motore e' sempre molto silenzioso e tende ad andare sempre piu' e consumare meno.sia all andata che al ritorno il consumo globale e' stato di 5,4l/100km,veramente poco,considerando il fatt o che in germania mi sono divertito a strapazzare la macchina.a pieno carico,con moglie e...gatto,ho toccato i 220 orari,aria condizionata accesa.il motore è sempre assurdamente silenzioso(a 160 km orari sembra spento),ed e' molto progressivo,soprattutto in alto.e' molto rotondone e "benzinone",senza nessuna incertezza,molto da limousine di fascia superiore.a proposito,segnalo l incredibile quantita' di octavia wagon e non avvistate in germania...in un tratto autostradale eravamo in 5 contemporaneamente a sorriderci e a darci dentro.non mi e'mai capitato di vedere cosi' tante skoda in un colpo solo.una macchina su tre in autostrada era skoda!casualita'?boh..comunque a tutti i nuovi futuri vrsisti consiglio caldamente questo cr.l unico "difetto"che ho riscontrato e' l' eccessiva silenziosita' che puo' mettere in crisi con gli autovelox.la chiara percezione di spinta e accelerazione tipica del pde qui e' del tutto assente.sembra di essere in aereo,pericolosamente fluidi...credetemi si arriva a 130km orari molto rapidamente senza percezione concreta di accelerazione.la vera sorpresa e' oltre i 3000 giri,comincia a tirare come una dannata.ciao a tutti e viva la Skoda!

Una spinta in più per me, che sto per acquistare questa versione.

Comsuma davvero poco.
Non vedo l'ora di averla tra le mani :lol: :lol:
 
Siamo sempre contenti di sapere che Skoda non delude le aspettative, nel tuo caso effettivamente ci interessava parecchio la prova su strada del common rail, ogni tanto ci penso anche io a sostituire la mia vrs benzina col td ma solo per il fatto dei consumi, stamattina tirandola faceva i 7 km/l, capisci che irrita un po' :D
Il fatto del dpf mi frena la scelta perche' io non la uso per lavoro e magari un po' di traffico cittadino me la " intasa ".
Non vorrei avere quel tipo di problema e rimpiangere la mia.
A parte che faro' 15mila km all'anno al massimo.
Se hai voglia, ti presenti in clubSkoda, ho constatato che non so di dove sei, magari non lo ricordo io :(
 
Giorgino mirandino, in tutta franchezza...
Fai nemmeno 15.000 Km annui (forse 10.000?) e ti preoccupi dei consumi?
Cosa ci "smeni"? 200 euro al massimo in un anno?
 
miranda453 ha scritto:
Siamo sempre contenti di sapere che Skoda non delude le aspettative, nel tuo caso effettivamente ci interessava parecchio la prova su strada del common rail, ogni tanto ci penso anche io a sostituire la mia vrs benzina col td ma solo per il fatto dei consumi, stamattina tirandola faceva i 7 km/l, capisci che irrita un po' :D
Il fatto del dpf mi frena la scelta perche' io non la uso per lavoro e magari un po' di traffico cittadino me la " intasa ".
Non vorrei avere quel tipo di problema e rimpiangere la mia.
A parte che faro' 15mila km all'anno al massimo.
Se hai voglia, ti presenti in clubSkoda, ho constatato che non so di dove sei, magari non lo ricordo io :(
ciao,io sono di Pordenone,magari tu non ti ricordi,ma proprio la tua spinta e quella di rosberg mi hanno portato a fare questa meravigliosa scelta e io vi ringrazio ancora
 
Rosberg ha scritto:
Giorgino mirandino, in tutta franchezza...
Fai nemmeno 15.000 Km annui (forse 10.000?) e ti preoccupi dei consumi?
Cosa ci "smeni"? 200 euro al massimo in un anno?

Mi farei meno problemi nel viaggiare di piu' ;)
 
alessioboris ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Siamo sempre contenti di sapere che Skoda non delude le aspettative, nel tuo caso effettivamente ci interessava parecchio la prova su strada del common rail, ogni tanto ci penso anche io a sostituire la mia vrs benzina col td ma solo per il fatto dei consumi, stamattina tirandola faceva i 7 km/l, capisci che irrita un po' :D
Il fatto del dpf mi frena la scelta perche' io non la uso per lavoro e magari un po' di traffico cittadino me la " intasa ".
Non vorrei avere quel tipo di problema e rimpiangere la mia.
A parte che faro' 15mila km all'anno al massimo.
Se hai voglia, ti presenti in clubSkoda, ho constatato che non so di dove sei, magari non lo ricordo io :(
ciao,io sono di Pordenone,magari tu non ti ricordi,ma proprio la tua spinta e quella di rosberg mi hanno portato a fare questa meravigliosa scelta e io vi ringrazio ancora

E' stato un piacere che condividiamo anche noi avendo quella versione :D
 
Rosberg ha scritto:
Grazie...mi interessava molto avere informazioni.
A quanto interpreto non mi sembri comunque cambi molto rispetto al classico TDI, se non forse per il fatto che il common rail è più silenzioso.

Io rimango sempre dell'idea che sia una mossa commerciale quella dei common rail... Mah!!!

il common rail inquina meno ed è più economico da produrre ;)
 
mi riferivo soprattutto al 1.4 e al 1.9 , il 2.0 140 non ho mai potuto verificare a bordo la rumorosità.
Ieri ero per strada ed è passata una Polo col 1.4 td (3 cilindri) e ha fatto un casino tale che la mia ragazza abbastanza profana di auto mi ha detto : " ma che è rotta!? fa più rumore della tua vecchia jeep (una kia sportage del '99, td con precamera e 4 secondi di preriscaldamento :D ) "

la 1.9 è un pò trattorizzata, ma da dentro è sopportabilissimo...almeno alle mie orecchie poco nobili :lol:
 
Back
Alto