Questione di punti di vista. Se per auto sportiva s'intende una 4ruote di dubbio gusto (design, qualità) rinfarcita di spoiler e minigonne con un marmittone fracassone e ruote after market extra allora la GTI nn lo è.
Fatta questa doverosa premessa, preciso che GTI altro nn è che una versione particolare di quello status simbol che è la Golf, riferimento del mercato da oltre 25 anni. Poi può piacere o meno, cambia poco.
Personalmente la reputo una valida scelta per il rapporto prezzo/qualità/contenuti/sobrietà però, giusto per capirci, dalle mie parti, chi cerca la versione GTI, R32, Sline, M, è soprattutto il tamarro medio...