<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche una ALFA ROMEO tra le &#34;straniere&#34; più amate in Germania | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Anche una ALFA ROMEO tra le &#34;straniere&#34; più amate in Germania

Fancar_ ha scritto:
Una volta esistevano queste differenze tra le auto che andavano all'estero e quelle che rimanevano sul suolo italico. Chissà se ci sono ancora oggi!

Anche le Fiat che andavano in Germania pare che fossero ben fatte, non pativano il freddo come le "nostre", erano meglio isolate nelle portiere e meglio protette contro il sale.

C'era addirittura chi si accaparrava le Fiat d'importazione dalla Germania.

Pensare che a Torino fa abbastanza freddo d'inverno, eppure è storia dei giorni nostri la 159 1.9 jtd che appena la temperatura va sotto i -3 gela il gasolio.

Verissimo, e così anche la brera 2,4 jtd. Infatti ho appena messo 10 euro di benza nel serbatoio perchè se le previsioni sono vere i prossimi giorni col solo gasolio rimarrei fermo.
 
È incredibile che non abbiamo il filtro riscaldato!
Non ti fidi degli additivi del supermercato tipo STP o Arexons ?
Qui a Torino domani prevedono -11 gradi.
 
Fancar_ ha scritto:
È incredibile ma non hanno il filtro riscaldato!
Non ti fidi degli additivi del supermercato tipo STP o Arexons ?
Qui a Torino domani prevedono -11 gradi.

Ricordo una mattina in autostrada quando vivevo ancora in provincia di Novara... c'erano -13°C e ebbi l'idea idiota di pulire il parabrezza... avevo una miscela di acqua e detergente... oh mi si ghiacciò istantaneamente!!!! :O Non vedevo più niente. :O

Da allora diluisco meno il detergente...

Quattro anni fà mi ricordo invece che la prima settimana di gennaio qui sul Garda le temperature scesero molto più del normale toccando anche i -14°C tanto da spaccarmi un tubo in rame esterno che mi porta l'acqua alle fioriere sul balcone che era lì tranquillo da 15 anni. Ecco la prima mattina di quel freddo polare la metà delle auto parcheggiate in strada non partivano... naturalmente tutte avevano il gasolio... erano di tutte le marche, il gelo non aveva fatto distinzioni di marchio e c'era un coro di bestemmie di chi doveva andare a lavoro. :D:D
 
Fancar_ ha scritto:
È incredibile che non abbiamo il filtro riscaldato!
Non ti fidi degli additivi del supermercato tipo STP o Arexons ?
Qui a Torino domani prevedono -11 gradi.

Non è che non mi fidi, ma essendo anche loro a base di benzina tanto vale che ce la metto direttamente dentro e risparmio pure qualcosa. ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Pensare che a Torino fa abbastanza freddo d'inverno, eppure è storia dei giorni nostri la 159 1.9 jtd che appena la temperatura va sotto i -3 gela il gasolio.

Questo non l'ho mai sentito, cosa centra l'auto se il Diesel si gela nel serbatoio... :rolleyes: questo me lo dovrebbe spiegare qualcuno, lo stesso é il fatto del filtro riscaldato, che ti porta un filtro riscaldabile. se il combustibile diventa gelatina giá nel serbatoio. :rolleyes: :rolleyes:
Se i benzinai sono dei professionisti gia nelle prime settimane d'inverno dovrebbero avere la Diesel d'inverno e con questo Diesel vai tranquillo mi sá che fino a -25C
 
75TURBO/TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
Per tornare in TOPIC visto che gli ultimi post sono tutti OT

Posso confermare che qui se ne vedono molte in giro. E la maggiorparte sono guidatori tedeschi.
..in questo hai ragione ultimamento si vedono piu tedeschi che guidano una Giulietta o una mito,ma vedo pure che qualcuno in piu nonostante che praticamente non esiste piu ,vedo piu tedeschi sulla 159 SW. sará il prezzo o per come finalmente sono caricate di optional e con 30 mila e sotto i 30 mila si possono comprare.
Sara' perche' guardate solo quelle,da dove sono uscite tutte queste Alfa mai prodotte?
E' come quando guardo un'auto che mi interessa se prima non la notavo poi la vedo da tutte le parti anche se poi mi rendo conto che sono sempre le stesse.
In Germania ci sono stato e qualche Alfa l'ho vista solo in Olanda, in Belgio dove ci sono tanti Italiani e dove non hanno case automobilistiche proprie.
Le 200-300 159 che si vendono ogni mese da qualche parte debbono venire.... e non credo che siano sempre le stesse.
http://www.kfz-betrieb.vogel.de/fileserver/vogelonline/issues/kfz/sonst/2011/3698.pdf
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
Per tornare in TOPIC visto che gli ultimi post sono tutti OT

Posso confermare che qui se ne vedono molte in giro. E la maggiorparte sono guidatori tedeschi.
..in questo hai ragione ultimamento si vedono piu tedeschi che guidano una Giulietta o una mito,ma vedo pure che qualcuno in piu nonostante che praticamente non esiste piu ,vedo piu tedeschi sulla 159 SW. sará il prezzo o per come finalmente sono caricate di optional e con 30 mila e sotto i 30 mila si possono comprare.
Sara' perche' guardate solo quelle,da dove sono uscite tutte queste Alfa mai prodotte?
E' come quando guardo un'auto che mi interessa se prima non la notavo poi la vedo da tutte le parti anche se poi mi rendo conto che sono sempre le stesse.
In Germania ci sono stato e qualche Alfa l'ho vista solo in Olanda, in Belgio dove ci sono tanti Italiani e dove non hanno case automobilistiche proprie.
Le 200-300 159 che si vendono ogni mese da qualche parte debbono venire.... e non credo che siano sempre le stesse.
http://www.kfz-betrieb.vogel.de/fileserver/vogelonline/issues/kfz/sonst/2011/3698.pdf
Angelo non metto in dubbio le 200 159 ma visto che la Germania non e' la Svizzera vederle in un territorio cosi' ampio e con milioni di auto diventa difficile,neanche le 156 le 147 le GT che pure si vendevano le ho viste.Ma e' un discorso che abbiamo gia' fatto,tu dicevi che e' perche' gli Italiani in Agosto tornano in Italia. :p ;)
 
alexmed ha scritto:
Quattro anni fà mi ricordo invece che la prima settimana di gennaio qui sul Garda le temperature scesero molto più del normale toccando anche i -14°C tanto da spaccarmi un tubo in rame esterno che mi porta l'acqua alle fioriere sul balcone che era lì tranquillo da 15 anni. Ecco la prima mattina di quel freddo polare la metà delle auto parcheggiate in strada non partivano... naturalmente tutte avevano il gasolio... erano di tutte le marche, il gelo non aveva fatto distinzioni di marchio e c'era un coro di bestemmie di chi doveva andare a lavoro. :D:D

Quando si raggiungono quelle temperature bisogna per forza usare il gasolio artico o alpino o invernale che dir si voglia. Oppure usare gli additivi che si possono acquistare dai distributori di carburante o nei negozi di accessori auto o anche nei supermercati.

Comunque la 159 è più delicata delle altre, nel senso che può dare problemi già con temperature di -1 o -2 gradi, mentre le altre resistono un pò di più.

P.S.
Ho appena guardato su ilmeteo.it e qui a Torino prevedono domenica addirittura -15 °C !! :shock:
Ho visto che anche in altre zone d'Italia non scherzerà in quanto a temperature!
I nostri motorozzi dovranno fare gli straordinari durante l'avviamento. :)
 
75TURBO/TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
Per tornare in TOPIC visto che gli ultimi post sono tutti OT

Posso confermare che qui se ne vedono molte in giro. E la maggiorparte sono guidatori tedeschi.
..in questo hai ragione ultimamento si vedono piu tedeschi che guidano una Giulietta o una mito,ma vedo pure che qualcuno in piu nonostante che praticamente non esiste piu ,vedo piu tedeschi sulla 159 SW. sará il prezzo o per come finalmente sono caricate di optional e con 30 mila e sotto i 30 mila si possono comprare.
Sara' perche' guardate solo quelle,da dove sono uscite tutte queste Alfa mai prodotte?
E' come quando guardo un'auto che mi interessa se prima non la notavo poi la vedo da tutte le parti anche se poi mi rendo conto che sono sempre le stesse.
In Germania ci sono stato e qualche Alfa l'ho vista solo in Olanda, in Belgio dove ci sono tanti Italiani e dove non hanno case automobilistiche proprie.
Le 200-300 159 che si vendono ogni mese da qualche parte debbono venire.... e non credo che siano sempre le stesse.
http://www.kfz-betrieb.vogel.de/fileserver/vogelonline/issues/kfz/sonst/2011/3698.pdf
Angelo non metto in dubbio le 200 159 ma visto che la Germania non e' la Svizzera vederle in un territorio cosi' ampio e con milioni di auto diventa difficile,neanche le 156 le 147 le GT che pure si vendevano le ho viste.Ma e' un discorso che abbiamo gia' fatto,tu dicevi che e' perche' gli Italiani in Agosto tornano in Italia. :p ;)
vieni a trovarmi e cambierai idea...
ormai il tempo che gliitaliani scendevano con le macchine é acqua passata,prendere l aereo e affitarsi l auto costa anche di meno.
 
-VANGUARD- ha scritto:
Se i benzinai sono dei professionisti gia nelle prime settimane d'inverno dovrebbero avere la Diesel d'inverno e con questo Diesel vai tranquillo mi sá che fino a -25C

In pianura non tutti i distributori ce l'hanno. Ne hanno uno che tiene fino a -4 -5 ma da lì in poi si rischia. Di solito in pianura al nord le temperature non scendono sotto i -5. Il prossimo week end però parlano di -14 -15 gradi
 
fpaol68 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
È incredibile che non abbiamo il filtro riscaldato!
Non ti fidi degli additivi del supermercato tipo STP o Arexons ?
Qui a Torino domani prevedono -11 gradi.

Non è che non mi fidi, ma essendo anche loro a base di benzina tanto vale che ce la metto direttamente dentro e risparmio pure qualcosa. ;)

Forse anche kerosene.... boh non so di preciso cosa mettano dentro quelle boccette.

Di solito tu quanti litri di benzina metti ogni tot di gasolio ?
 
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Pensare che a Torino fa abbastanza freddo d'inverno, eppure è storia dei giorni nostri la 159 1.9 jtd che appena la temperatura va sotto i -3 gela il gasolio.

LOL

La 159 non l'ho avuta, ma fino a 9 mesi fa avevo la GT jtdm 150 CV, prima ancora altra GT identica, ho avuto la 147 da 115 e 140 CV. Quando avevo la prima 147 la macchina era in cortile, senza copertura. Dalle 2 alle 3 notti a settimana, comunque, le macchine sono rimaste all'aperto (basta guardare le foto della GT ricoperta da 10 cm di neve nella sezione foto) perchè lavoravo di notte.. Non ho mai avuto problemi a far partire le macchine ed io non uso alcun additivo al gasolio.... capisco che Fancar parli pro domo (tedesca) sua...però, dai :D
 
Back
Alto