<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche se è falsa fa un certo effetto... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Anche se è falsa fa un certo effetto...

http://www.milanotoday.it/cronaca/ferrari-polizia-locale.html

Milano, ecco la Ferrari della polizia locale
La revisione dell’auto è stata effettuata gratuitamente dalla Ferrari, mentre la “Carrozzeria Marazzi di Caronno” ha preparato il veicolo con i colori e le dotazioni d’obbligo, rendendolo a tutti gli effetti un’auto della polizia locale, che ha dovuto provvedere soltanto all’immatricolazione, costata 53,67 euro.

“Ora la Ferrari è pronta a diventare un simbolo di legalità – ha commentato il comandante Antonio Barbato – e a mettersi al servizio della comunità. È stata assegnata al nostro corpo per progetti di educazione ai giovani. Nel corso dell’anno i ghisa milanesi incontrano oltre cinquantacinquemila ragazzi, per progetti di educazione stradale e civica".

"In alcuni eventi - ha concluso il numero uno dei ghisa - particolari questa auto sarà utilizzata per far capire loro che il crimine non paga, che lo Stato si riprende i beni di chi li ha ottenuti con attività criminali”.

Se ne spendono peggio di soldi pubblici......

Ho capito che il grosso delle spese è stato sostenuto da altri,però secondo me una vettura da utilizzare per alcuni eventi come monito per far capire che il crimine non paga non serve a niente.
E un bene inutile anche se è quasi a costo zero è pur sempre uno spreco.
 
Eh dicono che i camion dei pompieri non hanno il carburante per viaggiare in caso di emergenza.
Invece di mettere 100 litri di benzina in una Ferrari che ai vigili non serve a un tubo era meglio mettere 140 litri di gasolio nel serbatoio di un mezzo di soccorso.
Non è che prendi e sposti soldi pubblici da un'ente all'altro su due piedi...
Diciamo che la procedura è un filo più complessa.
 
Ho capito che il grosso delle spese è stato sostenuto da altri,però secondo me una vettura da utilizzare per alcuni eventi come monito per far capire che il crimine non paga non serve a niente.
E un bene inutile anche se è quasi a costo zero è pur sempre uno spreco.
Se anche servisse solo per convincere uno o due ragazzini a non diventare delinquenti (e una dimostrazione di questo tipo può riuscire facilmente a far breccia in una mente giovane e con i piedi poco legati a terra), sarebbero i soldi pubblici meglio spesi della giornata.
Contando anche quanto costa un cittadino onesto e uno che sceglie un'altra vita (servizio delle FFOO per sanzionarlo o arrestarlo, processi, eventuale reclusione, ecc....).
Altro che qualche centinaia o migliaia di euro spesi una tantum.
 
Non è che prendi e sposti soldi pubblici da un'ente all'altro su due piedi...
Diciamo che la procedura è un filo più complessa.

Però se ogni corpo di polizia locale avesse,anche per un breve periodo,un veicolo del genere da usare per motivi di immagine dovrebbero per forza di cose investire più fondi per mantenerle,anche se in questo caso è stata un'operazione fatta quasi a costo zero.
E se alla municipale servono più soldi inevitabilmente ne verranno destinati di meno a qualche altro settore.

Io sono un po' scettico sull'efficacia di queste iniziative come deterrente verso la criminalità giovanile,per una supercar in dotazione alle Fdo i giovani ne vedono 100 di proprietà di sportivi e vip vari e probabilmente sono più incentivati a cercare di diventare calciatori o personaggi tv che a diventare poliziotti.
Non che diventare calciatori o cercare di entrare nel mondo della tv significhi abbracciare l'illegalità.

Io l'altro giorno ho visto le Panda dei carabinieri e della polizia di stato,a me fanno più effetto quelle sono troppo belle con la livrea delle Fdo.
 
Back
Alto