...poi qualcuno le taglia a metà e le trasforma per "l'ultimo viaggio"...
Preferenze?
Premium o generalista?
Non male questa:
Preferenze?
Premium o generalista?
Non male questa:
Le trasformazioni a carro funebre odierne raddoppiano il costo dell'auto di base. Il che significa che l'impresa scarica poi questi costi folli sugli eredi degli «utilizzatori», ad un fine sostanzialmente inutile. Quando ero giovane si prendeva una Fiat 1800 familiare nera, si metteva il pianale bagagliaio scorrevole, una croce sul tetto e due maniglioni laterali reggi-corone, e tutto era fatto. Le trasformazioni più «pesanti» prevedevano una prima più corta ed un radiatore maggiorato per sopportare meglio lunghi cortei a piedi.
E magari a chi la vendeva dispiaceva "da morire"....Effettivamente tempo fa' ho visto un carro funebre usato in vendita a 75000 euro.
Probabilmente da nuovo aveva un costo vicino ai 200000 euro.
Sinceramente, una volta morto mi possono portare via anche con una carriola, per quello che mi interessa........
su dai, un poco di vita....
![]()
gbortolo - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 2 giorni fa