Heatan ha scritto:
NicolaFank ha scritto:
Scusa ma chi ti ha offerto 15.000 euro per una Rx di 3 anni? Un concessionario Lexus? E quanti km ha?
La mia ha 90.000 km. Sì me li ha offerti un concessionario Lexus per l'acquisto di una 450h senza un euro di sconto.
In effetti è una quotazione ridicola, a me per una Nissan Pathfinder di marzo 2005 con 120000 km hanno offerto 15000 euro, e mi facevano anche lo sconto sul Pathfinder nuovo (3000 V6 diesel, poco più di 50000 euro a listino) che volevo prendere. E si che stiamo parlando di un'auto probabilmente ancora più rara e difficilmente rivendibile della Lexus in questione, di cilindrata inferiore e che costava all'epoca quasi 6000 euro in meno. Quando uno va a permutare per lo stesso marchio quantomeno si aspetta un trattamento di favore. Anche il mio consiglio oggi come oggi e di tenere le auto fino alla rottamazione, questi signori ci hanno fregato per troppo tempo, se si vuole ricominciare a vendere sarebbe ora che i costruttori ricominciassero ad attribuire il giusto valore alle cose, non si può mascherare da rivoluzione il downsizing, che in pratica è solo comprare meno roba allo stesso prezzo di prima, invece di comprare lo stesso a prezzo maggiorato, che era la strategia adottata fino a ieri quando usciva un modello nuovo sul mercato. Rimanendo in Lexus (ma è una cosa che si applica ormai a tutti i marchi, specialmente di lusso) la nuova CT200 ne è un esempio lampante: pagare il prezzo di una IS200 per avere un'auto meno performante (perchè ancora legata alla idiozia dell'ibrido con motore benzina, che ha senso solo su vetture alto di gamma e comunque di un certo rango, come le grosse lexus, non certo su una Auris ricarrozzata) e telaisticamente inferiore.
Per quel che riguarda poi le tedesche, bisogna fare dei distinguo: se si rivendono dopo uno o due anni, sono quasi assegni circolari, nel senso che le rivendi facile, non che non ci perdi soldi (solo di iva sono batoste), anche con chilometraggi importanti. Se niente niente aspetti qualche anno in più o peggio l'uscita del modello successivo, ti ritrovi dei catorci che manco il rottamatore, specialmente per i modelli molto grossi a benzina. E chiunque si sia ritrovato a dover rivendere una Q7 o un ML (che nonostante tutto da nuova si vende ancora abbastanza) sa bene di cosa parlo. Alla fine, specialmente parlando di fuoristrada e suv si finisce con i Land Cruiser e i Patrol che valgono più con dieci anni di vita che con cinque, semplicemente perchè sono auto ricercate dagli amatori, famose per essere praticamente eterne. Le auto dettate dalle mode (come le tedesche) cambiano valore a seconda di come tira il vento, come appunto una moda.