<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche io un poco Fiat (sarà contento Multijet) | Il Forum di Quattroruote

Anche io un poco Fiat (sarà contento Multijet)

G5 ha scritto:
Elnagh SuperD 115 su base Ducato 2,8 :D

GRANDEEEE !!!!!

Essendo su base FIAT DUCATO, ti nomino Gran Duca del Ducato di Toscana ! :D :D ;) ;)

media
 
Dopo iniziazione vi saprò dire. Dal motore mi aspetto grandi cose e, purtroppo, grandi consumi (a quello che si legge).
Leggendo qua e la il Ford pare sia più parsimonioso però preferisco un motore che non soffre e va via liscio ad uno che patisce, specie in salita.
 
G5 ha scritto:
Dopo iniziazione vi saprò dire. Dal motore mi aspetto grandi cose e, purtroppo, grandi consumi (a quello che si legge).
Leggendo qua e la il Ford pare sia più parsimonioso però preferisco un motore che non soffre e va via liscio ad uno che patisce, specie in salita.
Hai fatto bene mio zio aveva un Ford Transit ed era una vera lumaca.
Qualche anno fa abbiamo noleggiato un Iveco col 2.8 jtd, che dire davvero ottimo spingeva forte.
 
Mi sarebbe piaciuto trovare qualcosa con Iveco ma in genere lo adottano per mezzi ben più importanti.
Ho vista diverse cose con il MB ma non mi hanno convinto, specie per la eccessiva ridondanza di materiali e finiture che cozzano molto con l'uso di un camper.
 
Quelli con Renault .......... bhé, la motrice è lo sponsor della cellula!! Robbetta .....
 
Nella mia "croce" le ambulanze sono tutte su base Ducato, quelle rimaste sono con i 2,8jtd più la nuova con i 3.0mj, quest'ultima una autentica scheggia. Nel complesso sono senza infamia e senza lode, il loro lavoro lo fanno senza eccessivi fermi macchina ma anche senza farseli mancare. I nostri colleghi di un'altra "croce" stanno ultimando il rinnovo del parco mezzi virando su base Renault, con soddisfazione. A Bolzano le ambulanze sono molto spesso su base Sprinter, bei mezzi.
In Australia ricordo di aver visto dei camper con meccaniche Iveco Daily, con cambio automatico..
 
L'uso di un ambulanza è ben diverso da quello di un camper. Corse a freddo, spegnimenti improvvisi, tragitti brevi e con cambiate veloci sia a salire che scendere ... non certo il Top per un motore diesel. I moderni da questo punto di vista sono migliorati, perciò è possibile che soffrano di meno rispetto a quelli più vetusti, ma sempre diesel restano!
Vi saprò dire ......

Ps. Multi, prega che non mi lasci per strada perché ti faccio nero come un tizzone!
 
G5 ha scritto:
L'uso di un ambulanza è ben diverso da quello di un camper. Corse a freddo, spegnimenti improvvisi, tragitti brevi e con cambiate veloci sia a salire che scendere ... non certo il Top per un motore diesel.
Infatti a 150000km si buttano, e perlomeno i nostri Ducato faticano ad arrivarci senza farsi almeno una guarnizione testa e turbocompressore...
 
Considera che vedendo in giro un camper non fa, mediamente, più che 5-6000 km/anno fatti per la quasi totalità in "crociera" .... se tanto mi da tanto ... ne parliamo tra 15 anni!
 
G5 ha scritto:
Dopo iniziazione vi saprò dire. Dal motore mi aspetto grandi cose e, purtroppo, grandi consumi (a quello che si legge).
Leggendo qua e la il Ford pare sia più parsimonioso però preferisco un motore che non soffre e va via liscio ad uno che patisce, specie in salita.

il 2800 è un GRAN motore. Hai preso la versione a iniezione diretta o l'unijet? non è un caso che sia montato sulla stragrande maggioranza dei camper (me ne sono appassionato: in famiglia li costruiamo, perfino)

per il resto aspettati un gran tiro in basso. Ricorda che l'ingranaggio della ultima marcia è intercambiabile, per cui puoi scegliere se averla corta, lunga o intermedia. Se fai tanta crociera, monta l'ingranaggio della lunga e vedrai che stai benone.

Per i consumi, dipende dal tipo di camper che hai preso. Se non erro il tuo è un mansardato, giusto? difficilmente andrai sopra i 10km/lt, ma su un buon semintegrale o un motorhome puoi arrivare anche ai 12.

Lo stesso motore è montato su meccanica iveco - in versione leggermente potenziata, se non erro - ma dipende dal tipo di mezzo che vuoi. Iveco vuol dire trazione posteriore e un filino di rumore in più, ma non sempre la trazione posteriore è un bene in un camper, dipende da cosa preferisci :)

comunque ottimo acquisto. Una delle motorizzazioni più riuscite del pianeta.
 
Sei impelagato nei camper? Fammi indovinare ..... no meglio di no! :)
Quello di cui discutiamo l'abbiamo preso vicino a casa tua! In questi giorni ci ho fatto la via fonda! Peccato, non mi sono ricordato di chiamarti magari ci si vedeva! Cmq dovrò tornarci tra qualche giorno, magari ti chiamo!

Sono curioso di conoscere la tua esperienza. Personalmente il camper, sinora, l'avevo solo noleggiato ma sono tanti anni che usiamo la roulotte anche se io, personalmente, sono un tendaiolo!
L'importante, comunque, è viaggiare!
 
Grazie ... speriamo di sfruttarlo a dovere così mentre ci divertiamo gli facciamo anche il LONG TEST!
 
Back
Alto