<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> anche ieri avrò passato 50-60 macchine... | Il Forum di Quattroruote

anche ieri avrò passato 50-60 macchine...

belle piazzate in mezzo all'autostrada, in questo caso la A7 direzione milano, 110 km ora nella corsia di mezzo, 120 nella terza corsia,
1° corsia vuota, vi ero solo io... meglio cosi.

inutile lo si dice lo si ripete evidentemente anche chi lo dice e chi lo scrive poi....

:rolleyes: :rolleyes:
 
Ieri io in prima corsia sulla A4 pur andando a 110 fissi ne ho superati tanti che stavano in mezzo. Solo un paio dopo avermi visto sfilare alla loro destra si son spostati.
 
tornando dal trentino e' capitato anche a me..la regola,per altro banale e intuitiva ,che dice di " occupare sempre la corsia libera piu' a dx" dev'essere di difficile comprensione ai piu'... :?
 
io sono in autostrada tutti i giorni per lavoro e per altro... ma nei we o nei lunghi viaggi festivi ne vedo davvero di tutti i colori.

in settimana molto ma molto meno,.

:rolleyes:
 
tutto il mondo epaese nel tratto fiorentino uguale tutti in corsia centrale.non sorpasso quasi piu ha sinistra.non he che siamo a rischio multa x la stradale?
 
Se sorpassi a destra sei in contravvenzione, se superi invece no.

Ti facci un esempio pratico, perchè mi capita spesso: di solito nel we in autostrada o tangenziale mi metto sulla prima corsia a 110/120 km/h, se rimango sulla corsia supero senza problemi chi, nella seconda corsia va più piano, se invece fossi nella seconda corsia e mi spostassi sulla prima per sorpassare allora sono multabile.
 
_Ulisse_ ha scritto:
Se sorpassi a destra sei in contravvenzione, se superi invece no.

Ti facci un esempio pratico, perchè mi capita spesso: di solito nel we in autostrada o tangenziale mi metto sulla prima corsia a 110/120 km/h, se rimango sulla corsia supero senza problemi chi, nella seconda corsia va più piano, se invece fossi nella seconda corsia e mi spostassi sulla prima per sorpassare allora sono multabile.

Questo perchè l'utente in seconda corsia non deve rischiare di tamponarti mentre tu sorpassi, ovvero potreste avere contemporaneamente la stessa ideea di spostarvi a dx. Invece viaggiando costantemente su quella di dx è chi sta in quella centrale che deve accertarsi che non sopraggiunga nessuno.

Quindi diciamo che se hai una notevole distanza di sicurezza cambi prima corsia sulla dx e poi dopo un pò superi.

Era solo per dire che il codice della strada ha il suo perchè.
 
economyrunner ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
Se sorpassi a destra sei in contravvenzione, se superi invece no.

Ti facci un esempio pratico, perchè mi capita spesso: di solito nel we in autostrada o tangenziale mi metto sulla prima corsia a 110/120 km/h, se rimango sulla corsia supero senza problemi chi, nella seconda corsia va più piano, se invece fossi nella seconda corsia e mi spostassi sulla prima per sorpassare allora sono multabile.

Questo perchè l'utente in seconda corsia non deve rischiare di tamponarti mentre tu sorpassi, ovvero potreste avere contemporaneamente la stessa ideea di spostarvi a dx. Invece viaggiando costantemente su quella di dx è chi sta in quella centrale che deve accertarsi che non sopraggiunga nessuno.

Quindi diciamo che se hai una notevole distanza di sicurezza cambi prima corsia sulla dx e poi dopo un pò superi.

Era solo per dire che il codice della strada ha il suo perchè.
secondo me ... chi nsupera a dx e' comunque sempre multabile.
Leggiamo il codice e dice che e' vietato superare a dx , comunque .
Se e' negligente un altro automobilista che " non occupa la corsia piu' libera a dx" non ci solleva dalla responsabilita' ,,, non si puo' sorpassare a DX!
 
economyrunner ha scritto:
e dire che poi se glielo fai notare, magari postandogli la foto del cartello autostradale si offendono anche.
Sti P.P.D.M.

Certo, perché lo dici all'unico italiano che tiene la corsia più librera a destra.
 
_Ulisse_ ha scritto:
Se sorpassi a destra sei in contravvenzione, se superi invece no.

Ti facci un esempio pratico, perchè mi capita spesso: di solito nel we in autostrada o tangenziale mi metto sulla prima corsia a 110/120 km/h, se rimango sulla corsia supero senza problemi chi, nella seconda corsia va più piano, se invece fossi nella seconda corsia e mi spostassi sulla prima per sorpassare allora sono multabile.

conosco bene questa norma,

ripeto per chilometri la prima era come sempre sgombra, li mi sono messo e li sono rimasto, quando dopo 10 km ho passato il punto pieno di fenomeni, sono ritornato sulla corsia di marcia che serviva per sorpassare.

:D
 
topomillo ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
Se sorpassi a destra sei in contravvenzione, se superi invece no.

Ti facci un esempio pratico, perchè mi capita spesso: di solito nel we in autostrada o tangenziale mi metto sulla prima corsia a 110/120 km/h, se rimango sulla corsia supero senza problemi chi, nella seconda corsia va più piano, se invece fossi nella seconda corsia e mi spostassi sulla prima per sorpassare allora sono multabile.

conosco bene questa norma,

ripeto per chilometri la prima era come sempre sgombra, li mi sono messo e li sono rimasto, quando dopo 10 km ho passato il punto pieno di fenomeni, sono ritornato sulla corsia di marcia che serviva per sorpassare.

:D

Non è una norma. Se mai se venissi multato devi attaccarti a qualche sentenza precedente per veder vinto il ricorso... nel cds non vi è traccia di differenze tra sorpasso e superamento
 
Back
Alto