<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche GM concede il 25% | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Anche GM concede il 25%

Interessante quello che dici , ma c'è un ma e sta nella tendenza ad estremizzare la critica alla gestione "nordista" dell'euro e della ue e rispondere a chi non ne aveva nessuna intenzione : con la lira sarebbe stato peggio !. Infatti , nessuno o quasi nessuno spero , rimpiange oggi la lira e critica la moneta unica in sè e per sè , che dopo 20 anni con l'accelerazione tecnologica e finanziaria e geopolitica , sarebbe come dire quando c'era il Fiorino , il Tallero , il Marengo , il Ducato (senza doppi sensi Iveco :) ) si stava meglio . Il problema , come dicevo , è stato in primis l'ideologia neoliberista estremista -soprattutto gli appetiti che nascondeva- la quale ha imposto all'Italia le privatizzazioni , che per altro sono state mal fatte -ed è un eufemismo- con regalie agli amici ed amici degli amici. Queste privatizzazioni ad minchiam , imposte dalle economie del nord con in più la Gran Bretagna a guida Usa ,hanno smantellato completamente il volano dell'economia italiana. Nel passaggio all'euro si è accettato inoltre un tasso di conversione lira/euro penalizzante per l'Italia (quasi una vendetta per decenni di svalutazione della lira e competitività nell'esportazione) , subito seguito da imposizioni della troika , formalmente tese a ridurre il debito pubblico senza agire positivamente sulla crescita del pil . Tutto ciò ha contribuito non poco ha mettere nei fatti in ginocchio l'economia italiana...


Troppo facile....
Mica ce l' ha ordinato il dottore accettare tutto pur di entrare....
Il massimo che posso accordarti e' che abbiamo pessimi negoziatori.
Che non sono nati attaccati ad una siepe
 
Troppo facile....
Mica ce l' ha ordinato il dottore accettare tutto pur di entrare....
Il massimo che posso accordarti e' che abbiamo pessimi negoziatori.
Che non sono nati attaccati ad una siepe
Enbè , pessimi negoziatori , dici niente...
Se poi ipotizziamo , per l'andreottiamo a far male si fa peccato... che fossero pure in mala fede , il quadro è/sarebbe completo...( Arizona style :) )
 
Beh insomma l’ordine di ingresso e il tasso di cambio venne dalla BDI

Il tasso di cambio, magari, al tempo, era anche corretto, ma, se la tua produttività cresce meno degli altri, un po' alla volta, vai in difficoltà.
A me pare che si tenda a scaricare su UE ed euro colpe che in realtà sono del fatto che continuiamo a non volere fare quello che si deve.
L'euro lo hanno pure gli altri.
 
Ultima modifica:
Beh insomma l’ordine di ingresso e il tasso di cambio venne dalla BDI

Altrimenti....
??

Forse sfugge il fatto che in Europa non ci " regge " nessuno
-Gli Inglesi ci vedono per quelli che volevano fare la " gara " sulla Sterlina
-I Tedeschi li abbiamo traditi 2 volte
-Gli Austriaci sono nemici storici
-I Francesi li abbiamo aggrediti quando erano gia' alla canna del gas
( facendo una figura barbina fra l' altro ).
-Coi paesi colleghi del PIGS non leghiamo....

Dopo di allora....
Abbiamo mai provato a fcostruire un' alleanza seria ( leggi continua ) con qualcuno.
Ah, c'e' sempre il MES....Gli unici che....Siamo noi

??
 
Ultima modifica:
Il tasso di cambio, magari, al tempo, era anche corretto, ma, se la tua produttività cresce meno degli altri, un po' alla volta, vai in difficoltà.
A me pare che si tenda a scaricare su UE ed euro colpe che in realtà sono del fatto che continuiamo a non volere fare quello che si deve.
L'euro lo hanno pure gli altri.
Uno dipende a che prezzo l'hai acquistato . Due se tagli le gambe ad una nazione smantellandone , a torto o a ragione , il suo punto di forza e il suo volano , una possente industria pubblica , poi non c'è da stupirsi che non cresca più...A quel punto euro e ue sono innocenti , non nella stessa misura chi li conduce...
 
Back
Alto