<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche a GIUGNO 2011 Alfa Romeo VOLA ! | Il Forum di Quattroruote

Anche a GIUGNO 2011 Alfa Romeo VOLA !

Già dai primi dati, si conferma anche in giugno l'ottimo trend positivo per Alfa Romeo.

Molto bene in Spagna + 17 % circa e anche in Italia + 7 % circa.

E poi, lasciatemelo dire, in quelle targate a giugno, c'è anche la mia ! :thumbup: :thumbup:

Il vero dato che preoccupa l'associazione dei concessionari è che in Italia è avvenuto l'ennesimo calo.
 
MultiJet150 ha scritto:
Il vero dato che preoccupa l'associazione dei concessionari è che in Italia è avvenuto l'ennesimo calo.

E per forza...

Qualcuno dice che non esiste ma da qualche anno c'è una cosa che si chiama "crisi" e che è molto pesante...
 
Aries.77 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Il vero dato che preoccupa l'associazione dei concessionari è che in Italia è avvenuto l'ennesimo calo.

E per forza...

Qualcuno dice che non esiste ma da qualche anno c'è una cosa che si chiama "crisi" e che è molto pesante...

Esatto, e in particolare per il settore auto, non se ne vede ancora l'uscita.

D'altra parte, l'auto non è un genere di prima necessità e quindi può rientrare nella categoria delle cose da tagliare in attesa di momenti migliori.
 
sarà interessante vedere i dati di vendità in Germania, Francia, Gran Bretagna ecc ... in ogni caso, mi pare che lo scorso mese l'incremento delle vendite era nettamente maggiore ... almeno per quanto riguarda l'Italia ...
 
scighera ha scritto:
sarà interessante vedere i dati di vendità in Germania, Francia, Gran Bretagna ecc ... in ogni caso, mi pare che lo scorso mese l'incremento delle vendite era nettamente maggiore ... almeno per quanto riguarda l'Italia ...

Beh questo ha una spiegazione abbastanza ovvia, giugno 2010 fu il primo vero mese di vendite di Giulietta. ;)
 
un + 7% è un buon dato, ma è chiaro che oramai i dati Alfa cominciano a confrontarsi con i mesi in cui sono iniziate le vendite e gli ordini della Giulietta... difficile quindi pensare di poter continuare a fare incrementi a due cifre...

il principale problema è che a dare ossigeno alla gamma Alfa per ora non si vede nulla... o meglio i progetti in corso (4C, Giulia e Suv) cominceranno ad arrivare (incrociando le dita...) tutti a partire dalla seconda metà del 2012...

questo significa che per un anno pieno la Giulietta dovrà fare tutto da sola, con l'unica stampella della Mito che per caratteristiche rimane un'auto di volumi medio bassi...

159, brera e spider oramai sono alla canna...

se almeno la gamma della Giulietta fosse ampliata con una 3p tipo Sprint e magari una wagon compatta... ma... di che parliamo...? :?

speriamo almeno nella definitiva e completa offerta di versioni TCT e nell'ampliamento dell'offerta del benzina con il turbo multiair 140cv della Delta...
 
Ho notato che VW è calata del 5 % se non ricordo male, che sia l'effetto GIULIETTA ???? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Anche BMW ha perso, chissà se BC3 se ne è accorto ?? :D :D :D :D :D
 
Luigi_82 ha scritto:
scighera ha scritto:
sarà interessante vedere i dati di vendità in Germania, Francia, Gran Bretagna ecc ... in ogni caso, mi pare che lo scorso mese l'incremento delle vendite era nettamente maggiore ... almeno per quanto riguarda l'Italia ...

Beh questo ha una spiegazione abbastanza ovvia, giugno 2010 fu il primo vero mese di vendite di Giulietta. ;)

vero vecchio mi sono scordato del tutto ... abituato alle presentazioni dei nuovi modelli dell'Alfa in ottobre, per un attimo credevo che la Giulietta fosse lanciata ad ottobre ... Non so cosa mi prendeva di scambiare l'ottbore con maggio ... :)
 
MultiJet150 ha scritto:
Ho notato che VW è calata del 5 % se non ricordo male, che sia l'effetto GIULIETTA ???? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Anche BMW ha perso, chissà se BC3 se ne è accorto ?? :D :D :D :D :D

Da gennaio a giugno VW, seppur di pochissimo, è aumentata in Italia: sarà l'effetto Giulietta? :rolleyes:
Anche BMW è aumentata del 3,69; Audi, con un listino molto più caro, ha venduto quasi gli stessi pezzi dell'Alfa.
E, per carità di patria, non varchiamo le Alpi...
 
renexx ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ho notato che VW è calata del 5 % se non ricordo male, che sia l'effetto GIULIETTA ???? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Anche BMW ha perso, chissà se BC3 se ne è accorto ?? :D :D :D :D :D

Da gennaio a giugno VW, seppur di pochissimo, è aumentata in Italia: sarà l'effetto Giulietta? :rolleyes:
Anche BMW è aumentata del 3,69; Audi, con un listino molto più caro, ha venduto quasi gli stessi pezzi dell'Alfa.
E, per carità di patria, non varchiamo le Alpi...

un listino piu' caro,ma anche un marchio che fa piu' figo e piu seriamente,piu' ampio a livello di scelte di prodotto...c'e da dire pure questo...
 
scighera ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
scighera ha scritto:
sarà interessante vedere i dati di vendità in Germania, Francia, Gran Bretagna ecc ... in ogni caso, mi pare che lo scorso mese l'incremento delle vendite era nettamente maggiore ... almeno per quanto riguarda l'Italia ...

Beh questo ha una spiegazione abbastanza ovvia, giugno 2010 fu il primo vero mese di vendite di Giulietta. ;)

vero vecchio mi sono scordato del tutto ... abituato alle presentazioni dei nuovi modelli dell'Alfa in ottobre, per un attimo credevo che la Giulietta fosse lanciata ad ottobre ... Non so cosa mi prendeva di scambiare l'ottbore con maggio ... :)

il lancio ufficiale e' datata 25 maggio 2010 infatti...quindi tutto torna... ;)
 
Punto83 ha scritto:
renexx ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ho notato che VW è calata del 5 % se non ricordo male, che sia l'effetto GIULIETTA ???? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Anche BMW ha perso, chissà se BC3 se ne è accorto ?? :D :D :D :D :D

Da gennaio a giugno VW, seppur di pochissimo, è aumentata in Italia: sarà l'effetto Giulietta? :rolleyes:
Anche BMW è aumentata del 3,69; Audi, con un listino molto più caro, ha venduto quasi gli stessi pezzi dell'Alfa.
E, per carità di patria, non varchiamo le Alpi...

un listino piu' caro,ma anche un marchio che fa piu' figo e piu seriamente,piu' ampio a livello di scelte di prodotto...c'e da dire pure questo...

Questa è una delle critiche da rivolgere agli anni di gestione non proprio esemplare del marchio Alfa...
Se pensi ai più di 5600 pezzi di Q5 con un valore medio di oltre 50 mila euro: quante Alfa di quella cifra si vendono?
 
renexx ha scritto:
Punto83 ha scritto:
renexx ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ho notato che VW è calata del 5 % se non ricordo male, che sia l'effetto GIULIETTA ???? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Anche BMW ha perso, chissà se BC3 se ne è accorto ?? :D :D :D :D :D

Da gennaio a giugno VW, seppur di pochissimo, è aumentata in Italia: sarà l'effetto Giulietta? :rolleyes:
Anche BMW è aumentata del 3,69; Audi, con un listino molto più caro, ha venduto quasi gli stessi pezzi dell'Alfa.
E, per carità di patria, non varchiamo le Alpi...

un listino piu' caro,ma anche un marchio che fa piu' figo e piu seriamente,piu' ampio a livello di scelte di prodotto...c'e da dire pure questo...

Questa è una delle critiche da rivolgere agli anni di gestione non proprio esemplare del marchio Alfa...
Se pensi ai più di 5600 pezzi di Q5 con un valore medio di oltre 50 mila euro: quante Alfa di quella cifra si vendono?

nessuna,perche' una concorrente della Q5 non c'e per ora tanto per dire,comunque il valore medio di una Q5 a mio parere e' inferiore ai 50 mila ? di media... ;)
 
Punto83 ha scritto:
nessuna,perche' una concorrente della Q5 non c'e per ora tanto per dire,comunque il valore medio di una Q5 a mio parere e' inferiore ai 50 mila ? di media... ;)

Risposta purtroppo esatta...

Per la cronaca, Lorenz-A4 (mi scuso per citarlo), aveva pubblicato la media prezzo del venduto Q5:
- motore 2.0d 170 cv (86%) valore medio 54 mila euro;
- motore 3.0d (11%) v.m. 69 mila euro
 
Quando una gamma è veramente assortita i numeri non tardano ad arrivare...secondo me manca soltanto un benzina da 140 cv e magari un ibrido, ma forse per quest'ultimo è ancora troppo presto in casa Fiat, peccato!

Vedremo come se la giocherà adesso con il TCT.
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-giulietta-il-tct-disponibile-a-1700-euro
 
Back
Alto