<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ANCHE 4R PERDE COLPI? | Il Forum di Quattroruote

ANCHE 4R PERDE COLPI?

Ho riletto solo ora un articolo sul numero di Giugno '12 relativo alle auto di 50 anni fa.
Poteva essere simpatico, pur se non molto approfondito, ma ho trovato 2 errori a mio avviso piuttosto imperdonbabili.

Il 1° riguarda il motore dell'ASA1000, la famosa Ferrarina, che tutti sanno essere un 4 cilindri e non un 6 come indicato.
E' evidente che errori sulla Ferrari da una rivista italiana non sono accettabili.

Ma ancora più subdolo è quello sulla simpatica Isetta; si dice infatti che sia stata fatta dalla Iso su licenza bmw, e questo è un FALSO STORICO, perchè successe proprio l'opposto, ossia fu la bmw ad acquistare la licenza dalla Iso per farne la versione tedesca, quasi identica ma con un ridicolo motore monocilindrico 4T al posto dell'orginale 2T a cilindro sdoppiato della Isomoto.

Dico subdolo perchè è tanto il senso di inferiorità che nutriamo nei confronti dei tedeschi che all'impreparato cronista deve essere sembrato impossibile l'inverso.
Eppure andò così, e non fu affatto un fiasco per la bmw, che in Germania ne vendette parecchie.

Anche se oggi, con quell'ipocrita ignorante di Marchionne, sembra impossibile.

Sarebbe equa una rettifica al Direttore.

Saluti
 
condivido.
Sono almeno 10 anni che qr perde colpi.
Anche a livello ortografico e sintassi fanno pena.
Roba da 5a elementare
Adesso il divertimento e' la caccia all'errore.
E sono i meno peggio...
 
rgs1000 ha scritto:
Ma ancora più subdolo è quello sulla simpatica Isetta; si dice infatti che sia stata fatta dalla Iso su licenza bmw, e questo è un FALSO STORICO, perchè successe proprio l'opposto, ossia fu la bmw ad acquistare la licenza dalla Iso per farne la versione tedesca, quasi identica ma con un ridicolo motore monocilindrico 4T al posto dell'orginale 2T a cilindro sdoppiato della Isomoto.
Verissimo
 
Chiediamo scusa per gli errori: naturalmente ci dispiace incappare in queste sviste, ma nessuno è infallibile e per quanta attenzione ci si metta, c'è sempre qualcosa che sfugge. Fare un giornale è un'attività molto complessa, molto di più di quanto possa apparire all'esterno, e il rischio di sbagliare purtroppo è sempre altissimo. Sorry again.
 
cdg ha scritto:
Chiediamo scusa per gli errori: naturalmente ci dispiace incappare in queste sviste, ma nessuno è infallibile e per quanta attenzione ci si metta, c'è sempre qualcosa che sfugge. Fare un giornale è un'attività molto complessa, molto di più di quanto possa apparire all'esterno, e il rischio di sbagliare purtroppo è sempre altissimo. Sorry again.

colgo l'occasione per manifestare,per quello che vale,la mia soddisfazione nel vedere prove come quella della outlander di questo mese,dove vengono evidenziati dettagli tecnici utili e interessanti...spero possiate continuare su questa linea e magari lasciare andare a scuola il piccolo Tommaso e i suoi gadgets... ;)
 
zero c. ha scritto:
io quando cerco informazione automobilistica di qualità aspetto il tg2 motori

io mi divido tra ascoltare le chiacchiere da bar ,dove si impara davvero, e le rubriche di motori tipo easy driver,le due gnoccolone ne sanno ...oh se ne sanno... :D
 
cdg ha scritto:
Chiediamo scusa per gli errori: naturalmente ci dispiace incappare in queste sviste, ma nessuno è infallibile e per quanta attenzione ci si metta, c'è sempre qualcosa che sfugge. Fare un giornale è un'attività molto complessa, molto di più di quanto possa apparire all'esterno, e il rischio di sbagliare purtroppo è sempre altissimo. Sorry again.
Beh, per "la" rivista di auto, è una svista ben grave... un po' come se la Gazzetta dello Sport scrivesse che quel 4-3 dell'Azteca era a favore della Germania..

(sto a scherza' :D )
 
ladomandona ha scritto:
condivido.
Sono almeno 10 anni che qr perde colpi.
Anche a livello ortografico e sintassi fanno pena.
Roba da 5a elementare
Adesso il divertimento e' la caccia all'errore.
E sono i meno peggio...

Io tutti questi errori di ortografia e di sintassi su 4R non me li ricordo. Eppure anche io su questo punto non sono mai tenero con i giornalisti, visto che lo fanno di professione
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
io quando cerco informazione automobilistica di qualità aspetto il tg2 motori

io mi divido tra ascoltare le chiacchiere da bar ,dove si impara davvero, e le rubriche di motori tipo easy driver,le due gnoccolone ne sanno ...oh se ne sanno... :D

tommaso invece di stare sempre chiuso in bagno con l'ipad sulle ginocchia a farsi venire il gomito del tennista potrebbe veramente andare a fare un giro in redazione di isidraiver
 
zero c. ha scritto:
tommaso invece di stare sempre chiuso in bagno con l'ipad sulle ginocchia a farsi venire il gomito del tennista potrebbe veramente andare a fare un giro in redazione di isidraiver

:D :D :D :D infatti..io farei una rubrica con il buon paolo massai,che ne sa e tanto...
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
tommaso invece di stare sempre chiuso in bagno con l'ipad sulle ginocchia a farsi venire il gomito del tennista potrebbe veramente andare a fare un giro in redazione di isidraiver

:D :D :D :D infatti..io farei una rubrica con il buon paolo massai,che ne sa e tanto...

secondo me roberto gurian è un po' che sta puntando la colleghina...con quel faccione da marpione :D
 
Back
Alto