<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> analisi sul target alfa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

analisi sul target alfa

BufaloBic ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
500000 unità solo nell'orbita VW.
L'ambizioso obiettivo annunciato dal responsabile Harald Wester di aumentare le vendite mondiali Alfa Romeo a 500000 unità entro il 2014 ha scatenato una serie di reazioni tendenti allo scetticismo da parte di molti analisti del settore.
Secondo Arndt Ellinghhorst di Credit Suisee, per esmpio, il target sarebbe plausibile soltanto se il Biscione entrasse nell'orbita VW riaprendo dunque le speculazioni sul possibile interesse di VW per il brand.
Ma Wester era stato chiaro. 500000 vetture si concretizzeranno con nuovi prodotti e sfruttando le sinergie tra Fiat e Chrysler. Anche Massimo Vecchio di mediobanca considera l'obiettivo Alfa difficilmente raggiungibile.
Fonte n.3628 del 30/06/2010 Autolinks News.

è na vita che lo dico!!! Sono un visionario??? Si può arrivare, a 500mila vetture l'anno con le sole Mito e Giulietta basta lavorare bene su questi due modelli e collocarsi su nuovi mercati. In Brasile, che il primo mercato al mondo per Fiat, Alfa Romeo neanche esiste... fate vobis
indubbiamente esportare nell'Immediato Alfa dove non commercializzate per nulla porta a vantaggi, però per questo marchio ci serve altro, modelli Sportivi ( per sostituire Brera e Spider ) una media ( al posto di 159 ) e una ammiraglia ( spazio abbandonato dal 2007 con l'uscita di 166 ), serve quindi una volontà e impegno Economico che ( spero sia la mia impressione ) Fiat non ha in questo momento, e il 2010 ha ancora solo 6 mesi di vita........
 
Indubbiamente hai ragione ma non si può pensare di recuperare oltre due decenni di scelte scellerate in due settimane. Un bimbo cresce di giorno in giorno un passo per volta e non tutto un botto.

La Mito è un'auto che sta riscuotendo un gran successo tant'è che nel 2009 ha già venduto nelle sole Italia ed Europa oltre 60mila vetture in piena crisi, mentre quest'anno i risultati sono migliorati e continuando con il trend di vendita attuale chiuderà il 2010 poco sopra le 75mila vetture (+ 25%). Questi sono i dati e si riferiscono al solo modello in vendita cioè la coupè 3 porte perchè altro non esiste e sono precedenti all'uscita della QV, se si degnassero di affiancarle una versione clubman e una spider tu credi che non possa migliorare le vendite, anche mantenedosi prudenti nelle previsioni, di almeno un altro 10%?? Io credo di si forse anche un po di più, ma rimaniamo coi piedi per terra al solo modello 3 porte, tu pensi che nel solo Brasile, che è il primo mercato per Fiat più importante di quello italiano, se si vendono oltre 7000 Idea non si possono vendere almeno 3500 Mito?? Di certo se Alfa non le vende è difficile che qualcuno le possa acquistare.

Allora io son daccordo con te quando dici che servirebbero degne sostitute della 159, della Brera, della Spider, della Gt e io aggiungo che si tornasse allo schema tecnico originale con la TP ma se uno prima non pensa a vendere quello che ha come può pensare di produrre e vendere quello che ancora non ha??? :?: :?: :?: :?:
 
BufaloBic ha scritto:
Indubbiamente hai ragione ma non si può pensare di recuperare oltre due decenni di scelte scellerate in due settimane. Un bimbo cresce di giorno in giorno un passo per volta e non tutto un botto.

La Mito è un'auto che sta riscuotendo un gran successo tant'è che nel 2009 ha già venduto nelle sole Italia ed Europa oltre 60mila vetture in piena crisi, mentre quest'anno i risultati sono migliorati e continuando con il trend di vendita attuale chiuderà il 2010 poco sopra le 75mila vetture (+ 25%). Questi sono i dati e si riferiscono al solo modello in vendita cioè la coupè 3 porte perchè altro non esiste e sono precedenti all'uscita della QV, se si degnassero di affiancarle una versione clubman e una spider tu credi che non possa migliorare le vendite, anche mantenedosi prudenti nelle previsioni, di almeno un altro 10%?? Io credo di si forse anche un po di più, ma rimaniamo coi piedi per terra al solo modello 3 porte, tu pensi che nel solo Brasile, che è il primo mercato per Fiat più importante di quello italiano, se si vendono oltre 7000 Idea non si possono vendere almeno 3500 Mito?? Di certo se Alfa non le vende è difficile che qualcuno le possa acquistare.

Allora io son daccordo con te quando dici che servirebbero degne sostitute della 159, della Brera, della Spider, della Gt e io aggiungo che si tornasse allo schema tecnico originale con la TP ma se uno prima non pensa a vendere quello che ha come può pensare di produrre e vendere quello che ancora non ha??? :?: :?: :?: :?:
la 5 Stars che ti ho messo significa che sono completamente d'accordo con te.
però Alfa ( Fiat ) deve muoversi e alla svelta.
e siccome non vedo tutta questa volontà ( ripeto che alla fine del 2010 mancano solo 6 mesi... ) forse non ha le risorse x fare quanto scriviamo.
 
pazzoalfa ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Indubbiamente hai ragione ma non si può pensare di recuperare oltre due decenni di scelte scellerate in due settimane. Un bimbo cresce di giorno in giorno un passo per volta e non tutto un botto.

La Mito è un'auto che sta riscuotendo un gran successo tant'è che nel 2009 ha già venduto nelle sole Italia ed Europa oltre 60mila vetture in piena crisi, mentre quest'anno i risultati sono migliorati e continuando con il trend di vendita attuale chiuderà il 2010 poco sopra le 75mila vetture (+ 25%). Questi sono i dati e si riferiscono al solo modello in vendita cioè la coupè 3 porte perchè altro non esiste e sono precedenti all'uscita della QV, se si degnassero di affiancarle una versione clubman e una spider tu credi che non possa migliorare le vendite, anche mantenedosi prudenti nelle previsioni, di almeno un altro 10%?? Io credo di si forse anche un po di più, ma rimaniamo coi piedi per terra al solo modello 3 porte, tu pensi che nel solo Brasile, che è il primo mercato per Fiat più importante di quello italiano, se si vendono oltre 7000 Idea non si possono vendere almeno 3500 Mito?? Di certo se Alfa non le vende è difficile che qualcuno le possa acquistare.

Allora io son daccordo con te quando dici che servirebbero degne sostitute della 159, della Brera, della Spider, della Gt e io aggiungo che si tornasse allo schema tecnico originale con la TP ma se uno prima non pensa a vendere quello che ha come può pensare di produrre e vendere quello che ancora non ha??? :?: :?: :?: :?:
la 5 Stars che ti ho messo significa che sono completamente d'accordo con te.
però Alfa ( Fiat ) deve muoversi e alla svelta.
e siccome non vedo tutta questa volontà ( ripeto che alla fine del 2010 mancano solo 6 mesi... ) forse non ha le risorse x fare quanto scriviamo.

Non ci vuole che scappa il panico.
IL piano fino al 2014 sta nero su bianco, man mano arrivano i traguardi ci possiamo farci sopra le nostre riflessioni.
 
SediciValvole ha scritto:
per me è una cifra irraggiungibile,treanne che il Fiorino e il Doblò lo marchiano Alfa e non più Fiat,allora forse ci arrivano :D

Certo che no, se guardi solo il mercato italiano e europeo.
I numeri che mancano li faranno oltre oceano.
 
vanguart ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Indubbiamente hai ragione ma non si può pensare di recuperare oltre due decenni di scelte scellerate in due settimane. Un bimbo cresce di giorno in giorno un passo per volta e non tutto un botto.

La Mito è un'auto che sta riscuotendo un gran successo tant'è che nel 2009 ha già venduto nelle sole Italia ed Europa oltre 60mila vetture in piena crisi, mentre quest'anno i risultati sono migliorati e continuando con il trend di vendita attuale chiuderà il 2010 poco sopra le 75mila vetture (+ 25%). Questi sono i dati e si riferiscono al solo modello in vendita cioè la coupè 3 porte perchè altro non esiste e sono precedenti all'uscita della QV, se si degnassero di affiancarle una versione clubman e una spider tu credi che non possa migliorare le vendite, anche mantenedosi prudenti nelle previsioni, di almeno un altro 10%?? Io credo di si forse anche un po di più, ma rimaniamo coi piedi per terra al solo modello 3 porte, tu pensi che nel solo Brasile, che è il primo mercato per Fiat più importante di quello italiano, se si vendono oltre 7000 Idea non si possono vendere almeno 3500 Mito?? Di certo se Alfa non le vende è difficile che qualcuno le possa acquistare.

Allora io son daccordo con te quando dici che servirebbero degne sostitute della 159, della Brera, della Spider, della Gt e io aggiungo che si tornasse allo schema tecnico originale con la TP ma se uno prima non pensa a vendere quello che ha come può pensare di produrre e vendere quello che ancora non ha??? :?: :?: :?: :?:
la 5 Stars che ti ho messo significa che sono completamente d'accordo con te.
però Alfa ( Fiat ) deve muoversi e alla svelta.
e siccome non vedo tutta questa volontà ( ripeto che alla fine del 2010 mancano solo 6 mesi... ) forse non ha le risorse x fare quanto scriviamo.

Non ci vuole che scappa il panico.
IL piano fino al 2014 sta nero su bianco, man mano arrivano i traguardi ci possiamo farci sopra le nostre riflessioni.
nessun panico.
ripeto che con questa gamma e con gli attuali mercati di commercializzazione, se non arriva una svolta decisiva e immediata non li raggiungeranno Mai.
 
vanguart ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
per me è una cifra irraggiungibile,treanne che il Fiorino e il Doblò lo marchiano Alfa e non più Fiat,allora forse ci arrivano :D

Certo che no, se guardi solo il mercato italiano e europeo.
I numeri che mancano li faranno oltre oceano.

serve una gamma da rifare oltre oceano per raggiungere questi numeri.
e in 2.5 anni non le fai una nuova 159, nuova 166, nuovo spider, nuova brera nuovo duetto nuovo gt nuovi motori 6v ecc...
è Utopia.
 
BufaloBic ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
500000 unità solo nell'orbita VW.
L'ambizioso obiettivo annunciato dal responsabile Harald Wester di aumentare le vendite mondiali Alfa Romeo a 500000 unità entro il 2014 ha scatenato una serie di reazioni tendenti allo scetticismo da parte di molti analisti del settore.
Secondo Arndt Ellinghhorst di Credit Suisee, per esmpio, il target sarebbe plausibile soltanto se il Biscione entrasse nell'orbita VW riaprendo dunque le speculazioni sul possibile interesse di VW per il brand.
Ma Wester era stato chiaro. 500000 vetture si concretizzeranno con nuovi prodotti e sfruttando le sinergie tra Fiat e Chrysler. Anche Massimo Vecchio di mediobanca considera l'obiettivo Alfa difficilmente raggiungibile.
Fonte n.3628 del 30/06/2010 Autolinks News.

è na vita che lo dico!!! Sono un visionario??? Si può arrivare, a 500mila vetture l'anno con le sole Mito e Giulietta basta lavorare bene su questi due modelli e collocarsi su nuovi mercati. In Brasile, che il primo mercato al mondo per Fiat, Alfa Romeo neanche esiste... fate vobis

... pensare che una volta esisteva. Aveva una affiliata, la FNM che produceva auto e camion, modelli solo per quel mercato...
Poi sono arrivati i salvatori della patria, che sanno e capiscono tutto loro di come si fanno le Alfa Romeo, ed eccoci qua... a capire come mai si vendono solo 100mila pezzi e come si possa quintuplicare le vendite in 5 anni
 
pazzoalfa ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Indubbiamente hai ragione ma non si può pensare di recuperare oltre due decenni di scelte scellerate in due settimane. Un bimbo cresce di giorno in giorno un passo per volta e non tutto un botto.

La Mito è un'auto che sta riscuotendo un gran successo tant'è che nel 2009 ha già venduto nelle sole Italia ed Europa oltre 60mila vetture in piena crisi, mentre quest'anno i risultati sono migliorati e continuando con il trend di vendita attuale chiuderà il 2010 poco sopra le 75mila vetture (+ 25%). Questi sono i dati e si riferiscono al solo modello in vendita cioè la coupè 3 porte perchè altro non esiste e sono precedenti all'uscita della QV, se si degnassero di affiancarle una versione clubman e una spider tu credi che non possa migliorare le vendite, anche mantenedosi prudenti nelle previsioni, di almeno un altro 10%?? Io credo di si forse anche un po di più, ma rimaniamo coi piedi per terra al solo modello 3 porte, tu pensi che nel solo Brasile, che è il primo mercato per Fiat più importante di quello italiano, se si vendono oltre 7000 Idea non si possono vendere almeno 3500 Mito?? Di certo se Alfa non le vende è difficile che qualcuno le possa acquistare.

Allora io son daccordo con te quando dici che servirebbero degne sostitute della 159, della Brera, della Spider, della Gt e io aggiungo che si tornasse allo schema tecnico originale con la TP ma se uno prima non pensa a vendere quello che ha come può pensare di produrre e vendere quello che ancora non ha??? :?: :?: :?: :?:
la 5 Stars che ti ho messo significa che sono completamente d'accordo con te.
però Alfa ( Fiat ) deve muoversi e alla svelta.
e siccome non vedo tutta questa volontà ( ripeto che alla fine del 2010 mancano solo 6 mesi... ) forse non ha le risorse x fare quanto scriviamo.

e Fiat deve muoversi anche piuttosto alla svelta perchè i periodi di crisi sono i migliori per fare delle scelte poichè la mente saggia, quando si è tutti in difficoltà, ha sempre la possibilità di effettuare delle scelte che spiazzano l'avversario utilizzando l'unica arma il proprio intelletto ;) ;)

Il Gruppo Fiat negli ultimi 5 anni e mezzo ha sviluppato le tecnologie Multiair e MultiJet2 che uscirà fra poco meno di un anno, il DTCC doppia frizione automatico che esce a settembre, la piattaforma C-Evo per tutte le medie che ha esordito con la Giulietta, ha acquisito Chrysler con tutto il bagaglio Jeep (TI per il suv) e 300C, ha messo a punto la tecnica di sviluppo delle nuove vetture in soli 18 mesi dal progetto al mercato (e produce risultati sorprendenti), così adesso al Gruppo Fiat Chrysler non resta che sviluppare la nuova piattaforma C-Evo di prossima generazione che deve essere concepita per utilizzare TA, TI e TP cosicchè quando vorranno costruire, tanto per fare un esempio, l'erede della GT sarà sufficiente prendere la nuova C-Evo e cominciare a progettarla da zero proprio partendo da lì senza aumentare i costi di produzione ma creando addirittura economie di scala.

Così facendo una nuova GT con motore longitudinale e TP avrebbe da un lato una maggiorazione costi di produzione pari al solo costo della componentistica legata alla realizzazione della TP stessa, e dall'altro lato realizzerebbe economie di scala con tutti gli altri modelli del Gruppo aumentando il numero di C-Evo prodotti e potrebbe perfino utilizzare gli stabilimenti dei modelli relativi ai modelli a TA e TI che nascono come progetto dal C-Evo per la loro realizzazione.

Ultima mossa necessaria è l'espansione in tutti i mercati non coperti dai propri marchi: Asia (con Russia, Cina ed India), Oceania, America Latina, Nord America e con quest'ultima mossa il cerchio si chiude :D
 
alexmed ha scritto:
copio e incollo...

Arndt Ellinghhorst spero si sbagli alla grande.. io intanto accendo un cero alla Madonna perché non avvenga ciò... che vedere Alfa come sorella sfigata di Audi... prendendo il posto di Seat (che verrebbe chiusa) non mi va nemmeno un po'.

Oh... avresti un tale dispiacere per la fine di Seat?

:shock:

:rolleyes:

:lol:
 
SZ. ha scritto:
alexmed ha scritto:
copio e incollo...

Arndt Ellinghhorst spero si sbagli alla grande.. io intanto accendo un cero alla Madonna perché non avvenga ciò... che vedere Alfa come sorella sfigata di Audi... prendendo il posto di Seat (che verrebbe chiusa) non mi va nemmeno un po'.

Oh... avresti un tale dispiacere per la fine di Seat?

:shock:

:rolleyes:

:lol:

non tanto per marchio e modelli ma per la gente che ci lavora.... :rolleyes:
 
BufaloBic ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Indubbiamente hai ragione ma non si può pensare di recuperare oltre due decenni di scelte scellerate in due settimane. Un bimbo cresce di giorno in giorno un passo per volta e non tutto un botto.

La Mito è un'auto che sta riscuotendo un gran successo tant'è che nel 2009 ha già venduto nelle sole Italia ed Europa oltre 60mila vetture in piena crisi, mentre quest'anno i risultati sono migliorati e continuando con il trend di vendita attuale chiuderà il 2010 poco sopra le 75mila vetture (+ 25%). Questi sono i dati e si riferiscono al solo modello in vendita cioè la coupè 3 porte perchè altro non esiste e sono precedenti all'uscita della QV, se si degnassero di affiancarle una versione clubman e una spider tu credi che non possa migliorare le vendite, anche mantenedosi prudenti nelle previsioni, di almeno un altro 10%?? Io credo di si forse anche un po di più, ma rimaniamo coi piedi per terra al solo modello 3 porte, tu pensi che nel solo Brasile, che è il primo mercato per Fiat più importante di quello italiano, se si vendono oltre 7000 Idea non si possono vendere almeno 3500 Mito?? Di certo se Alfa non le vende è difficile che qualcuno le possa acquistare.

Allora io son daccordo con te quando dici che servirebbero degne sostitute della 159, della Brera, della Spider, della Gt e io aggiungo che si tornasse allo schema tecnico originale con la TP ma se uno prima non pensa a vendere quello che ha come può pensare di produrre e vendere quello che ancora non ha??? :?: :?: :?: :?:
la 5 Stars che ti ho messo significa che sono completamente d'accordo con te.
però Alfa ( Fiat ) deve muoversi e alla svelta.
e siccome non vedo tutta questa volontà ( ripeto che alla fine del 2010 mancano solo 6 mesi... ) forse non ha le risorse x fare quanto scriviamo.

e Fiat deve muoversi anche piuttosto alla svelta perchè i periodi di crisi sono i migliori per fare delle scelte poichè la mente saggia, quando si è tutti in difficoltà, ha sempre la possibilità di effettuare delle scelte che spiazzano l'avversario utilizzando l'unica arma il proprio intelletto ;) ;)

Il Gruppo Fiat negli ultimi 5 anni e mezzo ha sviluppato le tecnologie Multiair e MultiJet2 che uscirà fra poco meno di un anno, il DTCC doppia frizione automatico che esce a settembre, la piattaforma C-Evo per tutte le medie che ha esordito con la Giulietta, ha acquisito Chrysler con tutto il bagaglio Jeep (TI per il suv) e 300C, ha messo a punto la tecnica di sviluppo delle nuove vetture in soli 18 mesi dal progetto al mercato (e produce risultati sorprendenti), così adesso al Gruppo Fiat Chrysler non resta che sviluppare la nuova piattaforma C-Evo di prossima generazione che deve essere concepita per utilizzare TA, TI e TP cosicchè quando vorranno costruire, tanto per fare un esempio, l'erede della GT sarà sufficiente prendere la nuova C-Evo e cominciare a progettarla da zero proprio partendo da lì senza aumentare i costi di produzione ma creando addirittura economie di scala.

Così facendo una nuova GT con motore longitudinale e TP avrebbe da un lato una maggiorazione costi di produzione pari al solo costo della componentistica legata alla realizzazione della TP stessa, e dall'altro lato realizzerebbe economie di scala con tutti gli altri modelli del Gruppo aumentando il numero di C-Evo prodotti e potrebbe perfino utilizzare gli stabilimenti dei modelli relativi ai modelli a TA e TI che nascono come progetto dal C-Evo per la loro realizzazione.

Ultima mossa necessaria è l'espansione in tutti i mercati non coperti dai propri marchi: Asia (con Russia, Cina ed India), Oceania, America Latina, Nord America e con quest'ultima mossa il cerchio si chiude :D
Pentastellato.
quoto in toto.
 
pazzoalfa ha scritto:
vanguart ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
per me è una cifra irraggiungibile,treanne che il Fiorino e il Doblò lo marchiano Alfa e non più Fiat,allora forse ci arrivano :D

Certo che no, se guardi solo il mercato italiano e europeo.
I numeri che mancano li faranno oltre oceano.

serve una gamma da rifare oltre oceano per raggiungere questi numeri.
e in 2.5 anni non le fai una nuova 159, nuova 166, nuovo spider, nuova brera nuovo duetto nuovo gt nuovi motori 6v ecc...
è Utopia.

Arriveranno la Giulia, GiuliaSW, Mito 5p, e due Suv e una spider, con i mercati oltreoceano c'é la possono fare, se il piano che loro stessi hanno proclamato verra eseguito punto per punto.
 
blackshirt ha scritto:
SZ. ha scritto:
alexmed ha scritto:
copio e incollo...

Arndt Ellinghhorst spero si sbagli alla grande.. io intanto accendo un cero alla Madonna perché non avvenga ciò... che vedere Alfa come sorella sfigata di Audi... prendendo il posto di Seat (che verrebbe chiusa) non mi va nemmeno un po'.

Oh... avresti un tale dispiacere per la fine di Seat?

:shock:

:rolleyes:

:lol:

non tanto per marchio e modelli ma per la gente che ci lavora.... :rolleyes:
anche questa, però, era una morte annunciata dalla data di acquisizione.
hanno veramente investito un patrimonio su Seat.
 
Back
Alto