Domanda posta all'operatore del centro revisioni dove il 31 mattina ero andato a far revisionare la ventenne fiesta della suocera... mi ha risposto che la procedura di controllo dei gas prevede una temperatura dell'olio motore di almeno 80°, quindi se gli porti la macchina fredda te la scaldano loro.MAINEM ha scritto:Devo fare la revisione il prossimo mese della mia auto che compie 8 anni; mi chiedevo è meglio arrivare al controllo dopo pochi metri con motore appena avviato e freddo o è meglio fare qualche km e scaldarlo un pò?
Intuitivamente direi meglio a caldo, ma è proprio così?
modus72 ha scritto:Domanda posta all'operatore del centro revisioni dove il 31 mattina ero andato a far revisionare la ventenne fiesta della suocera... mi ha risposto che la procedura di controllo dei gas prevede una temperatura dell'olio motore di almeno 80°, quindi se gli porti la macchina fredda te la scaldano loro.MAINEM ha scritto:Devo fare la revisione il prossimo mese della mia auto che compie 8 anni; mi chiedevo è meglio arrivare al controllo dopo pochi metri con motore appena avviato e freddo o è meglio fare qualche km e scaldarlo un pò?
Intuitivamente direi meglio a caldo, ma è proprio così?
ilopan ha scritto:A caldo, il motore è progettato (calcoli ingegneristici) per lavorare quasi tutta la vita a caldo.
La situazione di freddo è una inevitabile situazione -imprescindibile- ma non quella ottimale; è la situazione termica che dura di meno, nella vita di un motore.
I calcoli dei metalli, delle leghe, delle dilatazioni, dei giochi, sono fatti a caldo, tenendo conto però del fatto che le quote partono dalla dimensione di freddo!
:?
Per dire che a freddo si hanno più possibilità di avere fumi inquinanti e/o equivoci e quindi rischi di passaggio ottimale della revisione.
A questo punto, scaldala tu.
Un motore molto usurato a caldo genera un'elevato quantitativo di blow-by...ma parliamo di motori prossimi alla rottamazione...vecchi...proprio vecchi o inefficienti!
skid32 ha scritto:come gia' detto è meglio a caldo
e avendo il tempo specie coi diesel moderni ,a motore caldo, qualche bella sgasata ovvero accelerazione o giro in collina per ripulire bene la marmitta (avete mai notato le belle fumate nere che rilasciano i diesel nelle accelerazioni violente?)
arizona77 ha scritto:skid32 ha scritto:come gia' detto è meglio a caldo
e avendo il tempo specie coi diesel moderni ,a motore caldo, qualche bella sgasata ovvero accelerazione o giro in collina per ripulire bene la marmitta (avete mai notato le belle fumate nere che rilasciano i diesel nelle accelerazioni violente?)
lo pensavo anche io....ma non succede sempre, almeno su
quelli che ho / avuto io.....tranne la C5 che invece fuma e tanto
gbortolo - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 12 giorni fa