<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> analisi di mercato diesel per 140km al giorno | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

analisi di mercato diesel per 140km al giorno

Non entro nella questione se sia meglio usare la 2008 o acquistare una seconda auto, associandomi alle considerazioni già fatte.
Se però decidi per l'acquisto, suggerisco una berlina di segmento C, no suv o crossover. Il segmento C è decisamente preferibile in termini di comfort e un'auto bassa si sposa di più con i percorsi autostradali.
La Tipo è valida, hai i suoi difetti ma nulla di grave, se non hai particolari esigenze va benone. Ottimo il 1.6 mjt, ma in ottica risparmio potresti valutare anche una 1.3 a patto però di viaggiare di massima attorno ai 110. Altrimenti meglio la 1.6 che ha il cambio a sei marce e ti consente di viaggiare attorno ai 2000-2500 giri
 
Avete ragione!!
Sul nuovo, considerando finanziamenti, tutto ciò che si può acquistare con anticipo di 5-7k e poi rateizzare. In ogni caso non andrei oltre i 25k a meno che non ne valga proprio la pena.

Su usato discorso diverso, ho liquidità da destinare ad altro al momento (circa 20k). Certo se capita l'affare..
Mi associo ai suggerimenti verso Tipo 1.6 Mj (c’è anche SW) oppure Dacia Duster con il 1.5 dci. Entrambi motori parchi, dal basso costo manutentivo e robusti.

C’è un suggerimento per il GPL, non conoscendo questa alimentazione mi rimetto a chi ha debita esperienza.
 
Anche io la stavo adocchiando (e ne vedo molte in giro). Dici che è tanto male?

io scherzo, de gustibus…

sicuramente è un’auto valida ed economica, spero soltanto che non abbia le tante piccole magagne che ho sempre trovato nelle Fiat che ho avuto. Ma questo può dirlo chi la possiede.
 
C’è un suggerimento per il GPL, non conoscendo questa alimentazione mi rimetto a chi ha debita esperienza.


" ce' mua' "
" ce' mua' "

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Benza e gasolio van su e giu'
Metano,
vai poco lontano
GPL, e non ci pensi piu'

Ahahahahahahahahahahahahahahahahah
 
Ultima modifica:
" ce' mua' "
" ce' mua' "

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Benza e gasolio van su e giu'
Metano,
vai poco lontano
GPL, e non ci pensi piu'

Ahahahahahahahahahahahahahahahahah
Si ma consumi un 20% in più che non a benzina, da quanto mi dicono. E sul problema dell’usura sedi valvole … si legge di tutto ed il contrario di tutto
 
Si ma consumi un 20% in più che non a benzina, da quanto mi dicono. E sul problema dell’usura sedi valvole … si legge di tutto ed il contrario di tutto

Vero....Ma....
-Costa meno della meta'. E non ha dato adito a sbalzi monstre
-Per le valvole, alcune auto, ne risentono, molte altre no....
-Dipende molto anche dall' impianto e dal manico di chi fa il lavoro....
 
A mio avviso, per tutti quei km autostradali l'ideale è un diesel, meglio se berlina o sw. Mentre per la città ovviamente una piccola ibrida, nel qual caso potresti comunque continuare ad utilizzare la tua 2008 per il tragitto casa lavoro: è benzina ma a velocità costante, magari sui 110/120, non dovrebbe poi consumare più di tanto.
 
A mio avviso, per tutti quei km autostradali l'ideale è un diesel, meglio se berlina o sw. Mentre per la città ovviamente una piccola ibrida, nel qual caso potresti comunque continuare ad utilizzare la tua 2008 per il tragitto casa lavoro: è benzina ma a velocità costante, magari sui 110/120, non dovrebbe poi consumare più di tanto.

No infatti ho fatto un paio di prove e a velocità costante sono agevolmente sui 18/L abbondanti.

Dovendo acquistare gioco forza, potrei quindi orientarmi su una vettura (piccola ibrida o benzina) da usare esclusivamente in città e intanto spremere la mia finchè posso per poi sostituirla tra qualche annetto con un diesel (sperando ne producano ancora, la mia "paura" è questa)
 
No infatti ho fatto un paio di prove e a velocità costante sono agevolmente sui 18/L abbondanti.

Dovendo acquistare gioco forza, potrei quindi orientarmi su una vettura (piccola ibrida o benzina) da usare esclusivamente in città e intanto spremere la mia finchè posso per poi sostituirla tra qualche annetto con un diesel (sperando ne producano ancora, la mia "paura" è questa)

Non e' il fatto che ne producano ancora....
E' il fatto che, localmente non le lascino girare,
come gia' fanno oggi
con gli Euro 4 se non, persino i 5
 
Ultima modifica:
Back
Alto