topastro132 ha scritto:
Ciao,
al di la della solita esagerazione che i produttori dichiarano qualcuno ha provato queste lampadine?
Qualcuno ha montato kit xeno su Golf V?
NON MONTATE I KIT XENON SULLE GOLF E SU TUTTE LE ALTRE AUTO!!!!
1) sono giustamente fuori legge perché la lampada allo xenon è a scarica. Il bruciatore non ha le dimensioni del filamento. L'ottica quindi perde il suo fuoco e quindi crea abbagliamento. Non vi siete chiesti come mai (salvo rarissime eccezioni) tutti i fari allo xenon originali hanno la lente? La luce si diffonde dentro il riflettore interno e la lente la indirizza con precisione sulla strada. Inoltre è obbligatorio il correttore automatico dei fari in quanto non ci si può permettere un assetto sbagliato del proiettore in quanto, visto il doppio di lumen sviluppati, provocherebbe abbagliamento.
2) i kit xenon aftermarket producono tanti di quegli ultravioletti che fanno ingiallire o cristallizzare le plastiche del faro
3) se poi sono delle cineserie la centralina di alimentazione provocherà dei disturbi sulla rete can-bus (accensione di spie sul cruscotto, relè che iniziano a trillare) e, per chi ha il ceck-control sugli anabbaglianti segnalazione di "lampada bruciata".
LASCIATELE QUINDI STARE A CHI LE VENDE.
Semmai sostituite tutto il gruppo ottico con uno allo xenon oppure richiedetele come optional al momento dell'acquisto.
Purtroppo se ne approfittano e le fanno pagare un prezzo non giustificato.
Però una volta messi questi durano quanto l'automobile e offriranno una sicurezza notturna ineguagliabile.