<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anabbaglianti - Philips x treme vision +100% | Il Forum di Quattroruote

Anabbaglianti - Philips x treme vision +100%

Ciao,

al di la della solita esagerazione che i produttori dichiarano qualcuno ha provato queste lampadine?
Qualcuno ha montato kit xeno su Golf V?
 
Non le ho provate, però posso consigliari le Philps Extreme Power, le ha montate un mio amico e facevano una bella luce (bianca non tendente all'azzurro), oppure quelle che avevo io ossia le Ultra + 50% (che hanno un effetto tendente all'azzurro)...entrambe ovviamente sono omologate e non abbiamo mai avuto il minimo prolema con le fdo ;)
 
ho aiutato un amico qualche settimana orsono a cambiare le sue H4 alogene con delle Osram Night Breaker plus (le ultimissime)

abbiamo fatto la prova in garage montandone una sola e sono rimasto SBALORDITO! non c'è differenza... c'è un abisso...

al di là del colore, che è meno giallognolo della classica alogena, il fascio oltre ad essere un pelino + lungo è TANTO più largo sembra quasi che il faro con la Osram avesse acceso anche il fendinebbia

unico neo è che costano abbastanza (almeno 25-30? al paio) e in teoria durano meno

non confondetele con la vecchia serie night breaker, quelle che ho visto io sono le PLUS

difatti sono un po' tentato di metterle anche sulla mia e solo che non ho testa di squartarmi le mani :lol:
 
suiller ha scritto:
ho aiutato un amico qualche settimana orsono a cambiare le sue H4 alogene con delle Osram Night Breaker plus (le ultimissime)

abbiamo fatto la prova in garage montandone una sola e sono rimasto SBALORDITO! non c'è differenza... c'è un abisso...

al di là del colore, che è meno giallognolo della classica alogena, il fascio oltre ad essere un pelino + lungo è TANTO più largo sembra quasi che il faro con la Osram avesse acceso anche il fendinebbia

unico neo è che costano abbastanza (almeno 25-30? al paio) e in teoria durano meno

non confondetele con la vecchia serie night breaker, quelle che ho visto io sono le PLUS

difatti sono un po' tentato di metterle anche sulla mia e solo che non ho testa di squartarmi le mani :lol:
Su ebay si trovano a meno (io ho acquistato delle D-Gear X-treme Blue +85% H7 a 22,90?)...appena le monto vi faccio sapere come vanno ;)
 
ah interessante, grazie Stefano, anche se ho letto che le d-gear fanno un po' meno luce... montale e poi vediamo :D

consiglio: montane una sola poi vai in garage e proietti contro il muro, così vedi la differenza
 
suiller ha scritto:
ah interessante, grazie Stefano, anche se ho letto che le d-gear fanno un po' meno luce... montale e poi vediamo :D

consiglio: montane una sola poi vai in garage e proietti contro il muro, così vedi la differenza
appena mi arrivano farò questa prova (quelle che ho preso io hanno la luce tendente al bianco ghiaccio, tipo gli xenon).
 
topastro132 ha scritto:
Ciao,

al di la della solita esagerazione che i produttori dichiarano qualcuno ha provato queste lampadine?
Qualcuno ha montato kit xeno su Golf V?

Non sono lampade miracolose ovvero la percentuale annunciata non si riferisce ai lumen sulla strada. Quindi non è che si vedrà il doppio.
La luce sulla strada dipende dal rendimento dell'ottica ovvero la cura con cui è stato fatto il riflettore (parabola) e la trasparenza del rifrattore (vetro o plastica davanti alla parabola). Ci sono quindi dei fari disgraziati e altri performantissimi (normalmente Hella, Valeo).
I lumen della lampada (ovvero detto in termini semplici la potenza della luce) dipendono dal tipo di lampada (per es. il filamento di una H7 ha più lumen di un filamento di una H4) e dalla tensione di alimentazione. Se si riuscisse a ridurre al minimo la caduta di tensione tra i morsetti della batteria e lo zoccolo della lampada (ovvero tendere ai fatidici 14,4 V) anche le lampade normali diventerebbero eccezionali. Dove si perde la tensione? Sui cablaggi, sempre più ridotti all'osso, e su certe connessioni delle centraline relé. Ritornando alle lampade "miracolose" questa in oggetto è migliore rispetto a quelle normali ma dura di meno. Io mi sono accontentato della Philips Ecovision che garantiscono "solo" il 15 % di luce in più ma durano ..... almeno per 50.000 km.
 
topastro132 ha scritto:
Ciao,

al di la della solita esagerazione che i produttori dichiarano qualcuno ha provato queste lampadine?
Qualcuno ha montato kit xeno su Golf V?

NON MONTATE I KIT XENON SULLE GOLF E SU TUTTE LE ALTRE AUTO!!!!
1) sono giustamente fuori legge perché la lampada allo xenon è a scarica. Il bruciatore non ha le dimensioni del filamento. L'ottica quindi perde il suo fuoco e quindi crea abbagliamento. Non vi siete chiesti come mai (salvo rarissime eccezioni) tutti i fari allo xenon originali hanno la lente? La luce si diffonde dentro il riflettore interno e la lente la indirizza con precisione sulla strada. Inoltre è obbligatorio il correttore automatico dei fari in quanto non ci si può permettere un assetto sbagliato del proiettore in quanto, visto il doppio di lumen sviluppati, provocherebbe abbagliamento.
2) i kit xenon aftermarket producono tanti di quegli ultravioletti che fanno ingiallire o cristallizzare le plastiche del faro
3) se poi sono delle cineserie la centralina di alimentazione provocherà dei disturbi sulla rete can-bus (accensione di spie sul cruscotto, relè che iniziano a trillare) e, per chi ha il ceck-control sugli anabbaglianti segnalazione di "lampada bruciata".

LASCIATELE QUINDI STARE A CHI LE VENDE.

Semmai sostituite tutto il gruppo ottico con uno allo xenon oppure richiedetele come optional al momento dell'acquisto.
Purtroppo se ne approfittano e le fanno pagare un prezzo non giustificato.
Però una volta messi questi durano quanto l'automobile e offriranno una sicurezza notturna ineguagliabile.
 
Salve ragazzi, vorrei acquistare una coppia di lampadine philips xtreme vision h4 per la mia auto. Da quanto ho letto e sentito in giro dovrebbero essere quelle che garantiscono la visibilità migliore. C'è in giro di tutto e di più, svariati tipi di lampadine "effetto xeno" che hanno esclusivamente il vetro colorato di blu, con l'unico risultato di ridurre la visibilità. Queste invece dovrebbero effettivamente garantire una luce più "pulita" delle tradizionali alogene.
Cosa ne dite?
 
passerotti ha scritto:
topastro132 ha scritto:
Ciao,

al di la della solita esagerazione che i produttori dichiarano qualcuno ha provato queste lampadine?
Qualcuno ha montato kit xeno su Golf V?

NON MONTATE I KIT XENON SULLE GOLF E SU TUTTE LE ALTRE AUTO!!!!
1) sono giustamente fuori legge perché la lampada allo xenon è a scarica. Il bruciatore non ha le dimensioni del filamento. L'ottica quindi perde il suo fuoco e quindi crea abbagliamento. Non vi siete chiesti come mai (salvo rarissime eccezioni) tutti i fari allo xenon originali hanno la lente? La luce si diffonde dentro il riflettore interno e la lente la indirizza con precisione sulla strada. Inoltre è obbligatorio il correttore automatico dei fari in quanto non ci si può permettere un assetto sbagliato del proiettore in quanto, visto il doppio di lumen sviluppati, provocherebbe abbagliamento.
2) i kit xenon aftermarket producono tanti di quegli ultravioletti che fanno ingiallire o cristallizzare le plastiche del faro
3) se poi sono delle cineserie la centralina di alimentazione provocherà dei disturbi sulla rete can-bus (accensione di spie sul cruscotto, relè che iniziano a trillare) e, per chi ha il ceck-control sugli anabbaglianti segnalazione di "lampada bruciata".

LASCIATELE QUINDI STARE A CHI LE VENDE.

Semmai sostituite tutto il gruppo ottico con uno allo xenon oppure richiedetele come optional al momento dell'acquisto.
Purtroppo se ne approfittano e le fanno pagare un prezzo non giustificato.
Però una volta messi questi durano quanto l'automobile e offriranno una sicurezza notturna ineguagliabile.

Grande intervento da quotare IN TOTO !!!!!!!!
:lol:
 
Ho montato le Osram Nightbreaker Plus sui lenticolari degli anabbaglianti che erano piuttosto fiacchi. Un miglioramento c'è stato, ma lo quantificherei sul 20-30%, soprattutto in profondità. Non aspettatevi miracoli, comunque :D

PS - Approvo del tutto l'intervento di passerotti sui kit xeno!
 
kanarino ha scritto:
suiller ha scritto:
ho aiutato un amico qualche settimana orsono a cambiare le sue H4 alogene con delle Osram Night Breaker plus (le ultimissime)

abbiamo fatto la prova in garage montandone una sola e sono rimasto SBALORDITO! non c'è differenza... c'è un abisso...

al di là del colore, che è meno giallognolo della classica alogena, il fascio oltre ad essere un pelino + lungo è TANTO più largo sembra quasi che il faro con la Osram avesse acceso anche il fendinebbia

unico neo è che costano abbastanza (almeno 25-30? al paio) e in teoria durano meno

non confondetele con la vecchia serie night breaker, quelle che ho visto io sono le PLUS

difatti sono un po' tentato di metterle anche sulla mia e solo che non ho testa di squartarmi le mani :lol:
Su ebay si trovano a meno (io ho acquistato delle D-Gear X-treme Blue +85% H7 a 22,90?)...appena le monto vi faccio sapere come vanno ;)

Facci vedere il risultato! Ma qualcuno sa consigliare a questo punto delle lampade per luce di posizione? Bianche però, tipo le osram nightbreaker (NON BLU, PER CARITA'!!)
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Tra le Osram Night Breaker plus e le Philips xtreme vision o altre, come anabbaglianti chi vince?

https://www.google.it/search?q=Osram+Night+Breaker+plus+Philips+xtreme+vision+test&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:eek:fficial&client=firefox-a&gfe_rd=cr&ei=0t_9UuWYAcuO8Qex3YGgCA

:D
 
Back
Alto