<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anabbaglianti accecanti | Il Forum di Quattroruote

Anabbaglianti accecanti

Sul forum se n'è già scritto in passato: i nuovi gruppi ottici con tecnologia led sono stati un salto in avanti sia dal punto di vista funzionale, fanno molta più luce, sia dal punto di vista del design, una macchina oramai la si riconosce più per la firma luminosa che per le forme.
Da parecchio tempo però sto avendo problemi con un modello di vettura e i suoi gruppi ottici, sia se mi viene di fronte sia se ce l'ho dietro. La vettura è la Peugeot 2008, e suoi led torturano ogni volta i miei occhi. Secondo me escono tarate male di fabbrica, non è normale che una vettura possa circolare con questo difetto. Difetto che non hanno 208, Avenger, Mokka. C'avete fatto caso?

P.s. comincio a vedere parecchie vetture di fine decennio '10 con luci di posizione a led o anabbagliante a led, fulminati. Sostituirli saran dolori per il portafoglio.
P.p.s. polemico, il vedere tante auto con gruppi ottici non a norma con il cds mi fa pensare a quanti stipendi rubati ci sono tra le forze dell'ordine.
 
Penso che il fatto di chiudere entrambi gli occhi su certe cose non sia una scelta dei singoli agenti delle fdo ma piuttosto una sorta di direttiva dall'alto.
 
Penso che il fatto di chiudere entrambi gli occhi su certe cose non sia una scelta dei singoli agenti delle fdo ma piuttosto una sorta di direttiva dall'alto.
può darsi, comunque non ne esce bene la categoria, sia dal basso che dall'alto, a parte che sarà almeno tre anni e 30mila km che non mi fermano, non li vedi più, se non a rilevare incidenti...
 
Sul forum se n'è già scritto in passato: i nuovi gruppi ottici con tecnologia led sono stati un salto in avanti sia dal punto di vista funzionale, fanno molta più luce, sia dal punto di vista del design, una macchina oramai la si riconosce più per la firma luminosa che per le forme.
Da parecchio tempo però sto avendo problemi con un modello di vettura e i suoi gruppi ottici, sia se mi viene di fronte sia se ce l'ho dietro. La vettura è la Peugeot 2008, e suoi led torturano ogni volta i miei occhi. Secondo me escono tarate male di fabbrica, non è normale che una vettura possa circolare con questo difetto. Difetto che non hanno 208, Avenger, Mokka. C'avete fatto caso?

P.s. comincio a vedere parecchie vetture di fine decennio '10 con luci di posizione a led o anabbagliante a led, fulminati. Sostituirli saran dolori per il portafoglio.
P.p.s. polemico, il vedere tante auto con gruppi ottici non a norma con il cds mi fa pensare a quanti stipendi rubati ci sono tra le forze dell'ordine.
Assolutamente e completamente d'accordo. I fari full-led-matrix-pillola blu-pillola rossa-Dune-Star Wars-Andromeda eccetera sono la più grande menzogna della storia perpetrata ai danni degli automobilisti dopo il touch-screen.
 
Assolutamente e completamente d'accordo. I fari full-led-matrix-pillola blu-pillola rossa-Dune-Star Wars-Andromeda eccetera sono la più grande menzogna della storia perpetrata ai danni degli automobilisti dopo il touch-screen.
In che senso?

Se parliamo di impianti fai da te o "smanazzati" dai proprietari posso dire di avere la tua stessa idea, ma se parliamo di impianti di serie i full-LED sono un passo avanti clamoroso rispetto a quanto c'era fino a quel momento (xeno compreso), non abbagli nessuno (da anni li ho prima su 308 poi su Clio, C3 e 3008) e nessuno ha mai abbagliato in senso opposto.

Quel che posso dire è che sui SUV le luci sono montate, su tutte, troppo in alto e se sei davanti, in coda, con un'auto NON SUV, ti vengono sparati negli occhi dai 3 specchietti (pur schermando il centrale il fastidio è grosso), ma questo accadrebbe anche con incandescenza o xeno, basti provare ad aver dietro un qualunque Daily Iveco recente o passato oppure un qualunque X1/3/5 o similari di altri marchi).

Il problema segnalato dall'opener sulla 2008 lo inserisco in questo filone, fari montati "troppo in alto" e magari regolati in maniera non perfetta da progetto, però come detto il problema, avendoli dietro ed essendo in una normale "berlina", è valido un po' per tutti i SUV o furgoncini che abbiano le luci in alto.

Se poi parliamo di matrix (li ho provati, guidando, sia su Tesla, sia su BMW che su Audi) mi paiono un ulteriore salto verso la sicurezza in condizioni serali/notturne, molto meglio per esempio del sistema "HBA" che ho sulla 3008 ma che ogni tanto è poco reattivo.

Io quando guido di sera auto che NON abbiano i LED, mi sento "nudo" tanta è la differenza, pare quasi di essere a "luci spente" e te ne accorgi non solo in profondità ma anche in ampiezza e temperatura della luce, davvero incredibile, e non tornerei mai più indietro!
 
Ci sono casi di auto che escono dalla fabbrica coi fari regolati non perfettamente. Od altri casi in cui ci sono auto che a seguito di piccoli urti da parcheggio perdono la traiettoria giusta.
Ma dire che i led siano una truffa o quanto si è letto, è quantomeno bizzarro. Basta usarli una volta per non voler tornare indietro alle h7\h4 (ah che bello le h7 montate alla rovescia, che sparano altro).
Per non parlare degli abbaglianti automatici, non sbagliano un colpo (si disattivano in autostrada se qualcuno è nell'altro senso, o in statale appena avvistano un'altra auto, in qualunque direzione).
 
Ma dire che i led siano una truffa o quanto si è letto, è quantomeno bizzarro. Basta usarli una volta per non voler tornare indietro alle h7\h4 (ah che bello le h7 montate alla rovescia, che sparano altro).
forse tu non vuoi tornare indietro, per uno come me che gira solo di giorno, pensare che se si rompono bisogna spendere chissà quanto, contro la vecchia lampadina da 4 soldi, sempre parlando di lampade cambiabili senza smonantare mezza macchina!
 
forse tu non vuoi tornare indietro, per uno come me che gira solo di giorno, pensare che se si rompono bisogna spendere chissà quanto, contro la vecchia lampadina da 4 soldi, sempre parlando di lampade cambiabili senza smonantare mezza macchina!

Era stato scritto "sono una menzogna", mi piacerebbe capire in cosa sarebbero una menzogna.

Viaggiando solo di giorno non incontri mai delle gallerie?
Anche per sostituire un H7 capita di dover smontare mezza macchina (sulle Modus doveva entrare dal passaruota).
Quanti casi di led (non diurne) fulminate ti capita di trovare? E sai i costi dei ricambi per dire che costano una follia?
 
Dalle vecchie lampadine ad incandescenza, alle alogene anche ad alta efficienza, alle hid (xenon), fino ai full led il passo in avanti è netto e percepibile, sicurezza e comfort.
 
Back
Alto