Sul forum se n'è già scritto in passato: i nuovi gruppi ottici con tecnologia led sono stati un salto in avanti sia dal punto di vista funzionale, fanno molta più luce, sia dal punto di vista del design, una macchina oramai la si riconosce più per la firma luminosa che per le forme.
Da parecchio tempo però sto avendo problemi con un modello di vettura e i suoi gruppi ottici, sia se mi viene di fronte sia se ce l'ho dietro. La vettura è la Peugeot 2008, e suoi led torturano ogni volta i miei occhi. Secondo me escono tarate male di fabbrica, non è normale che una vettura possa circolare con questo difetto. Difetto che non hanno 208, Avenger, Mokka. C'avete fatto caso?
P.s. comincio a vedere parecchie vetture di fine decennio '10 con luci di posizione a led o anabbagliante a led, fulminati. Sostituirli saran dolori per il portafoglio.
P.p.s. polemico, il vedere tante auto con gruppi ottici non a norma con il cds mi fa pensare a quanti stipendi rubati ci sono tra le forze dell'ordine.
Da parecchio tempo però sto avendo problemi con un modello di vettura e i suoi gruppi ottici, sia se mi viene di fronte sia se ce l'ho dietro. La vettura è la Peugeot 2008, e suoi led torturano ogni volta i miei occhi. Secondo me escono tarate male di fabbrica, non è normale che una vettura possa circolare con questo difetto. Difetto che non hanno 208, Avenger, Mokka. C'avete fatto caso?
P.s. comincio a vedere parecchie vetture di fine decennio '10 con luci di posizione a led o anabbagliante a led, fulminati. Sostituirli saran dolori per il portafoglio.
P.p.s. polemico, il vedere tante auto con gruppi ottici non a norma con il cds mi fa pensare a quanti stipendi rubati ci sono tra le forze dell'ordine.