<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> amundsen bluetooth | Il Forum di Quattroruote

amundsen bluetooth

ivanpg

0
Membro dello Staff
Oggi parlando con un mio collega, che ha l'Octavia G-TEC, mi diceva che ha difficoltà quando deve fare le chiamate. Dice il nome e la radio capisce altro. Ha chesto in concessioanria, ma non hanno saputo rispondergli.
Che voi sappiate c'è qualche aggiornamento oppure è un difetto?
Secondo lui c'è qualche cosa sui toni della voce che non combaciano, ha fatto provare anche al figlio ma è sempre così.
 
immagino ti riferisci alle chiamate vocali,
sinceramente non so se vi sono impostazioni da fare, credo di no " comunque c'è il libretto famoso"
le prove che puo fare è priva verificare che il telefono funzioni bene con le chiamate vocali, poi si potrebbe provare un'altro telefono,
poi verificare che le funzioni bleutooth siano compatibili e che tutte le funzioni siano attivate,
altro credo che non ci sia, per gli aggiornamenti la conc. dovrebbe sapere se ve ne sono,
personalmente ho provato il mio blackberry su una passat è andava bene, qualche cognome sballava e faceva la ricerca su internet anzichè la rubrica, dipende anche dalla sensibilita del microfono e dai rumori di fondo.

;) ;)
 
Ma la radio ripete il nome che si è pronunciato, che nome ripete a lui?
Perché un conto è se la radio non interpreta il comando e un altro se non trova la voce in rubrica.

io ho notato che, nella mia, la radio prende come riferimento ciò che in rubrica è il cognome poi il nome, quindi se in rubrica ho il numero di giorgio rossi memorizzato sotto la voce cellulare devo dire "chiamare rossi giorgio cellulare"

Peraltro siccome avevo tante voci in rubrica memorizzate col nome e al posto del cognome avevo messo la ditta o altri riferimenti non me ne trovava nemmeno uno, o meglio mi poneva sempre di scegliere tra più voci la maggior parte delle volte che manco c'entravano nulla.
Una volta sistemata e riordinata (mettendo la ditta alla voce apposita così come le varie note e lasciando vuoto il cognome o mettendolo solo nel caso di 2 nomi uguali) li trova tutti.

Poi potrebbe esserci anche il problema degli amudsen che non erano in italiano, però farei comunque la prova detta sopra.
 
gnpb ha scritto:
Ma la radio ripete il nome che si è pronunciato, che nome ripete a lui?
Perché un conto è se la radio non interpreta il comando e un altro se non trova la voce in rubrica.

io ho notato che, nella mia, la radio prende come riferimento ciò che in rubrica è il cognome poi il nome, quindi se in rubrica ho il numero di giorgio rossi memorizzato sotto la voce cellulare devo dire "chiamare rossi giorgio cellulare"

Peraltro siccome avevo tante voci in rubrica memorizzate col nome e al posto del cognome avevo messo la ditta o altri riferimenti non me ne trovava nemmeno uno, o meglio mi poneva sempre di scegliere tra più voci la maggior parte delle volte che manco c'entravano nulla.
Una volta sistemata e riordinata (mettendo la ditta alla voce apposita così come le varie note e lasciando vuoto il cognome o mettendolo solo nel caso di 2 nomi uguali) li trova tutti.

Poi potrebbe esserci anche il problema degli amudsen che non erano in italiano, però farei comunque la prova detta sopra.

In pratica lui dice il nome e quello ne ripete un altro.
Il nome che dice è quello memorizzato.
 
Non posso parlare per l'Amundsen ma con lo Swing il riconoscimento vocale di Skoda, non azzecca quasi mai e mi dice di scegliere uno dei nomi della rubrica...Sicuramente non è neanche paragonabile al Siri di Apple che principalmente uso.
Ora non so se ci siano degli aggiornamenti perchè la mia versione è quella di serie (auto di Aprile 2013)...
:(
 
Bho, io ho la bolero del 2011 e, dopo aver sistemato le circa 200 voci della rubrica, non ho più problemi, me le trova credo tutte (almeno tutte quelle provate).
Non uso Siri né il riconoscimento di google quindi non ho termini di paragone... cmq chiama come deve quindi mi basta quello.

Se ripete un nome diverso dal pronunciato o sono nomi foneticamente simili (meglio aggiungere quindi il cognome) o come cognome sono presenti altri dati o comunque questo è presente ma non viene pronunciato nella richiesta.
 
A volte anche a me capisce tutt'altro. Digli di provare a fare la chiaata da fermo, per vedere se i rumori durante il viaggio possono disturbare.
Inoltre digli di zeguire perfettamente il comando richiesto dal sistema.
 
Back
Alto