Whity67 ha scritto:
Magari non erano montate con precisione come le loro concorrenti tedesche,.
non sono d'accordo.
anche le tedesche hanno le loro pecche.
italiane e francesi, magari non avevano materiali gradevoli al tatto, ma anche in passato erano migliori per cura di certi dettagli che in germania erano completamente trascurati.
ad esempio, ancora oggi, gli abitacoli delle citycar italiane e francesi (107 e c1 a parte) sono completamente rivestiti, magari con plastiche non lavorate con raffinatezza e con qualche vite a vista, ma rivestiti.
la Up e sorelle no, e non sono mica economiche...
gli assemblaggi... dalla nuova golf, in alcune prove delle riviste, emergono scricchiolii provenienti dall'abitacolo.
cosa che spesso non riscontrano in italiane e francesi...
il quadro strumenti della golf sino ai primi anni 90, che avvea ancora le spie minuscole e le indicazioni di fianco? antidiluviano...
la mia utilitaria, ben più economica, già 5 anni prima aveva il quadro strumenti retroilluminato e le spie con indicazione anch'essa retroilluminata, e parlo della versione base! :lol:
alla fine, Vw in passato si è costruita una fama di motorista affidabile, ma come? ad esempio usando motori molto collaudati e sottopotenziati, come il 1800 da 90 cv sino a metà anni 90, o il 1600 da 75 cv (sempre a benzina).