<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ammortizzatori Seicento | Il Forum di Quattroruote

Ammortizzatori Seicento

quanto costa sostituire (tutti e 4) gli ammortizzatori della fiat seicento?

uff... con tutto quello che mi sta facendo spendere quel vecchio catorcio sicuramente mi conviene rottamarla. Se lo avessi fatto prima di questa estate, avrei pagato almeno 5 rate della MiTo. E invece nooooooooooooooo!!! Grande capo nn vuole. E quello che paga sono io, mica lui
 
kanarino ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
cercali usati da un rottamaio, magari risparmi qualcosa..
concordo, se vuoi spenderci poco (e magari a breve cambierai auto) vai ad uno sfascio, sicuramente qualcosa trovi...

Grazie, ragazzi, pero' preferirei puntare su un ricambio nuovo. La macchina sarà rottamata non prima dell'anno prossimo. Non vorrei correre il rischio di risparmiare e ritrovarmi di nuovo con lo stesso problema. Magari allo sfascio trovo dei ricambi già usurati
 
pxyko ha scritto:
Grazie, ragazzi, pero' preferirei puntare su un ricambio nuovo. La macchina sarà rottamata non prima dell'anno prossimo. Non vorrei correre il rischio di risparmiare e ritrovarmi di nuovo con lo stesso problema. Magari allo sfascio trovo dei ricambi già usurati
Allora in questo caso puoi provare da un ricambista, chiedendogli se li ha come pezzi commerciali..che di solito costano minimo un 30-40% in meno degli originali...
 
Credo che per i ricambi dovresti stare sui 120-140 ?.

Sostituirli è facile, però per gli anteriori è meglio avere la macchina per comprimere le molle che vanno spostate dai vecchi ammo ai nuovi.

Probabilmente, con qualche artificio ci si riesce anche senza, ma è un po' più difficile e bisogna stare attenti a non farsi sparare in faccia qualcosa
 
kanarino ha scritto:
pxyko ha scritto:
Grazie, ragazzi, pero' preferirei puntare su un ricambio nuovo. La macchina sarà rottamata non prima dell'anno prossimo. Non vorrei correre il rischio di risparmiare e ritrovarmi di nuovo con lo stesso problema. Magari allo sfascio trovo dei ricambi già usurati
Allora in questo caso puoi provare da un ricambista, chiedendogli se li ha come pezzi commerciali..che di solito costano minimo un 30-40% in meno degli originali...

OTTIMO!!!!
 
renatom ha scritto:
Credo che per i ricambi dovresti stare sui 120-140 ?.

Sostituirli è facile, però per gli anteriori è meglio avere la macchina per comprimere le molle che vanno spostate dai vecchi ammo ai nuovi.

Probabilmente, con qualche artificio ci si riesce anche senza, ma è un po' più difficile e bisogna stare attenti a non farsi sparare in faccia qualcosa

AAAAAAAAAAAAH ok allora intorno a quella cifra ci si puo' ragionare ;)))))
 
Motivazione per cambiare la seicento: 1stella nei crash test EuroNCAP. Sulla sicurezza non si scherza, anche il tuo grande capo cederà!!!Comunque ne ho una con 100000km e non ho mai avuto un problema
 
JRjapan ha scritto:
Motivazione per cambiare la seicento: 1stella nei crash test EuroNCAP. Sulla sicurezza non si scherza, anche il tuo grande capo cederà!!!Comunque ne ho una con 100000km e non ho mai avuto un problema

Lo so che la Seicento è una frana in fatto di sicurezza ma non è il primo motivo per la quale vorrei cambiarla. L'anno prossimo ci penso. Non è cosi' semplice. A casa mia, diventa un rebus anche cambiare una lampadina!!! Il guaio è che... PAGO IO e ROMPE LE SCATOLE LUI (Che non deve cacciare un euro!!!)...
 
Lascia stare ammorizzatori, freni e altre componenti legate alla sicurezza prese dal rottamaio, non hai nessuna garanzia che siano migliori di quello che hai montato.
Su ebay si trovano kit da 4 ammortizzatori della Boge o altro ancora sotto ai 120?.
 
modus72 ha scritto:
Lascia stare ammorizzatori, freni e altre componenti legate alla sicurezza prese dal rottamaio, non hai nessuna garanzia che siano migliori di quello che hai montato.
Su ebay si trovano kit da 4 ammortizzatori della Boge o altro ancora sotto ai 120?.

Infatti non mi sognerei mai di comprare gli ammortizzatori dal rottamaio (al massimo, potrei ricorrere allo "sfascio" per qualche componente della carrozzeria). Magari dopo pochi km, rischierei di ritrovarmi nella stessa situazione
 
Back
Alto