<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ammortizzatori scarichi, possibile? | Il Forum di Quattroruote

ammortizzatori scarichi, possibile?

nell'ultimo breve periodo ho come la sensazione che che gli ammortizzatori funzionassero male... allora ho provato a "schiacciare la macchina verso il basso", e in effetti un lieve rimbalzo lo fa quando torna su... è possibile che gli ammortizzatori siano gia da sostituire dopo soli 55000 km?
 
Come è cambiato il comportamento dell'auto? Noti più galleggiamento/rimbalzi o è più dura nell'assorbire le asperità?

Il test "del rimbalzo" può dare un'idea ma è abbastanza approssimativo.
Comunque si, è un po' presto per cambiare gli ammortizzatori, anche se dando un'occhiata in giro qualcuno sembra sostenere che quelli dell'astra siano sottodimensionati.
In ogni caso se credi che i problemi siano così evidenti, portala a controllare.
La manutenzione non è una scienza esatta, e ogni auto fa storia a sé...
 
-Logan- ha scritto:
Come è cambiato il comportamento dell'auto? Noti più galleggiamento/rimbalzi o è più dura nell'assorbire le asperità?

Il test "del rimbalzo" può dare un'idea ma è abbastanza approssimativo.
Comunque si, è un po' presto per cambiare gli ammortizzatori, anche se dando un'occhiata in giro qualcuno sembra sostenere che quelli dell'astra siano sottodimensionati.
In ogni caso se credi che i problemi siano così evidenti, portala a controllare.
La manutenzione non è una scienza esatta, e ogni auto fa storia a sé...
Dipende anche dal tipo di strada fatta...53000 lm di autostrada sarebbero pochini, 53000 di pavè allora potrebbero essere sufficienti
 
Suby01 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Come è cambiato il comportamento dell'auto? Noti più galleggiamento/rimbalzi o è più dura nell'assorbire le asperità?

Il test "del rimbalzo" può dare un'idea ma è abbastanza approssimativo.
Comunque si, è un po' presto per cambiare gli ammortizzatori, anche se dando un'occhiata in giro qualcuno sembra sostenere che quelli dell'astra siano sottodimensionati.
In ogni caso se credi che i problemi siano così evidenti, portala a controllare.
La manutenzione non è una scienza esatta, e ogni auto fa storia a sé...
Dipende anche dal tipo di strada fatta...53000 lm di autostrada sarebbero pochini, 53000 di pavè allora potrebbero essere sufficienti

Appro di ammo, ma la tua dietro ha gli auto livellanti idraulici come i miei?
 
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Come è cambiato il comportamento dell'auto? Noti più galleggiamento/rimbalzi o è più dura nell'assorbire le asperità?

Il test "del rimbalzo" può dare un'idea ma è abbastanza approssimativo.
Comunque si, è un po' presto per cambiare gli ammortizzatori, anche se dando un'occhiata in giro qualcuno sembra sostenere che quelli dell'astra siano sottodimensionati.
In ogni caso se credi che i problemi siano così evidenti, portala a controllare.
La manutenzione non è una scienza esatta, e ogni auto fa storia a sé...
Dipende anche dal tipo di strada fatta...53000 lm di autostrada sarebbero pochini, 53000 di pavè allora potrebbero essere sufficienti

Appro di ammo, ma la tua dietro ha gli auto livellanti idraulici come i miei?
Nein... E visto il costo meglio così
 
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Come è cambiato il comportamento dell'auto? Noti più galleggiamento/rimbalzi o è più dura nell'assorbire le asperità?

Il test "del rimbalzo" può dare un'idea ma è abbastanza approssimativo.
Comunque si, è un po' presto per cambiare gli ammortizzatori, anche se dando un'occhiata in giro qualcuno sembra sostenere che quelli dell'astra siano sottodimensionati.
In ogni caso se credi che i problemi siano così evidenti, portala a controllare.
La manutenzione non è una scienza esatta, e ogni auto fa storia a sé...
Dipende anche dal tipo di strada fatta...53000 lm di autostrada sarebbero pochini, 53000 di pavè allora potrebbero essere sufficienti

Appro di ammo, ma la tua dietro ha gli auto livellanti idraulici come i miei?
Nein... E visto il costo meglio così
Costo?? sono abbastanza economici da sostituire, ho chiesto, ps chiede a mauro ne sa qualcosa anche lui che li aveva identici su una delle sue infinite otuaw
 
No i boiler piccoli non li hanno autolivellanti. Solo sui boiler grossi. Ma funzionano in tutt?altro modo ... oserei dire in modo premium :-D
Scherzi a parte le 5 touring li hanno a gas. In pratica sono eterni, può essere che si debba revisionare il compressore. La parte che si usura è un o' ring di gomma da pochi centesimi: se hai manualità ed un ponte te la cavi con tre ore di lavoro, altrimenti devi cacciare circa 800 euri per il compressore. Ho visto 5 er con oltre 200.000 km perfette ed altre con metà km e compressore ko ma più le prime che le seconde

L'OB li ha meccanici con leva di reazione. Forester non so ma penso lo stesso sistema.
 
Mauro 65 ha scritto:
No i boiler piccoli non li hanno autolivellanti. Solo sui boiler grossi. Ma funzionano in tutt?altro modo ... oserei dire in modo premium :-D
Scherzi a parte le 5 touring li hanno a gas. In pratica sono eterni, può essere che si debba revisionare il compressore. La parte che si usura è un o' ring di gomma da pochi centesimi: se hai manualità ed un ponte te la cavi con tre ore di lavoro, altrimenti devi cacciare circa 800 euri per il compressore. Ho visto 5 er con oltre 200.000 km perfette ed altre con metà km e compressore ko ma più le prime che le seconde

i miei come erano? non ricordo, mi pare che mi avevi detto che erano eterni..
 
Editato sopra. Sì quel sistema è solido. Cedono gli anno ma non l'autolivellante. Con il pneumatico è il contrario
 
Mauro 65 ha scritto:
Editato sopra. Sì quel sistema è solido. Cedono gli anno ma non l'autolivellante. Con il pneumatico è il contrario
si ricodo che ne parlammo, ti mandai anche dei dpf con descrizione tecnica e foto annesse.
Suby 01..TIè!! :D
 
Mauro 65 ha scritto:
Editato sopra. Sì quel sistema è solido. Cedono gli anno ma non l'autolivellante. Con il pneumatico è il contrario
Io so dalla mailing list di qualche legacy gt forse o outback cmq di qualche anno che hanno avuto problemi col compressore... E revisionati non li trovi. Tanto che il proprietario valutava di metterne di normali
 
reFORESTERation ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Editato sopra. Sì quel sistema è solido. Cedono gli anno ma non l'autolivellante. Con il pneumatico è il contrario
si ricodo che ne parlammo, ti mandai anche dei dpf con descrizione tecnica e foto annesse.
Suby 01..TIè!! :D
Saranno eterni ma quindi quando devi cambiare gli ammo non devi cambiare anche la parte di autolivellamento? Insomma il forester ha gli autolivellanri dei poveri... Buon x te!!! :-D
 
Back
Alto