<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ammortizzatori octavia | Il Forum di Quattroruote

Ammortizzatori octavia

Buongiorno a tutti, è giunto il momento di sostituire gli ammortizzatori all'octavia 1.9tdi di mio padre del 2001, stiamo cercando una coppia di ammortizzatori più o meno come gli originali, non vogliamo che l'auto diventi un go-kart e nemmeno molleggiata, su ebay ho trovato i monroe a 50? l'uno come sono? Li consigliereste? Ci consigliate altre marche? Tutti i commenti sono graditi...
Grazie :D
 
Intanto ti consiglio di cambiarli tutti e 4 insieme, poi ci sono centri che revisionano gli ammortizzatori originali, se fossi di milano un indirizzo ci sarebbe, lavora molto bene e il prezzo potrebbe essere competitivo coi nuovi, anche se credo che meno di 50? l'uno sia impossibile, anche se poi c'è lo smontaggio e rimontaggio...
 
Un mio amico meccanico dice che i rigenerati sono soldi buttati via e che spesso, dopo pochi km, molti possono presentare problemi. Non ho esperienza diretta peró, per onestá lo devo dire.
Lo stesso mio amico meccanico ha una buona opinione dei monroe e me ne ha messi due sotto la Y.
 
Può essere, dipenderà da chi fa il lavoro.
Io mi ci sono trovato benissimo, consigliato da altri amici che ci erano stati, me li sono fatti rifare su misura come tarature a una punto gt quando aveva sui 5 anni, è stata venduta a 15 anni e erano ancora come appena rifatti, ovvero meglio che da nuovi (dato che 1 era scoppiato). La durata dipende da componenti e olii che si usano in fase di revisione, non ci sono miracoli da fare, è solo uno stantuffo immerso nell'olio con qualche foro :D .
Comunque ne vale la pena solo se si cercano tarature particolari o se nuovi costano parecchio, a 50? l'uno non saprei... certo la durata la vedrai dopo, anche quelli potrebbero essere soldi buttati :D
 
willy1971 ha scritto:
Un mio amico meccanico dice che i rigenerati sono soldi buttati via e che spesso, dopo pochi km, molti possono presentare problemi. Non ho esperienza diretta peró, per onestá lo devo dire.
Lo stesso mio amico meccanico ha una buona opinione dei monroe e me ne ha messi due sotto la Y.

Io sulla Corsa che avevo, quando cambiai gli ammortizzatori il meccanico mi montò 4 Monroe...

Mi ci trovai benissimo, e sinceramente migliorò anche la guidabilità e la tenuta rispetto agli originali.. Io li consiglio...

Non posso dire nulla sui rigenerati, ma se uno è onesto e lavora bene, posso anche non dubitare sull'operato... Ma personalmente tenderei di più sul nuovo... IMHO.... ;)
 
Ci sono parecchie ditte che rigenerano ammortizzatori con ottimi risultati e te li fanno come vuoi tu (più o meno rigidi). Non penso però che ti costerebbero 50 euro l'uno.
Monroe non li ho mai provati, ma se vuoi andare sul sicuro prendi Bilstein B4 o, ancora meglio, B6.
 
A me piacerebbe una bella coppia di ZF Nivomat dietro.....
....ma credo non li facciano nemmeno per l'octavia......
 
Monroe sono eccellenti, forse i migliori in assoluto per le vetture stradali. Per la rigenerazione invece c'è chi lavora molto bene ma devi contare circa 300 euro almeno
Quello che mi pare strano sono 50 euro per i Monroe ciò secondo me è davvero poco
Due consigli: cambiali tutti e 4 e non solo 2, inoltre se vai in Skoda c'è la promozione ricambi in volata dove hai anche il 30 per certo di sconto proprio sugli ammortizzatori.
 
gnpb ha scritto:
Intanto ti consiglio di cambiarli tutti e 4 insieme, poi ci sono centri che revisionano gli ammortizzatori originali, se fossi di milano un indirizzo ci sarebbe, lavora molto bene e il prezzo potrebbe essere competitivo coi nuovi, anche se credo che meno di 50? l'uno sia impossibile, anche se poi c'è lo smontaggio e rimontaggio...

Infatti ci siamo accorti che anche quelli davanti cominciano a far rumore e la macchina è un leggermente molleggiata, anche se meno che dietro.
Propendiamo più per comprare ammortizzatori nuovi che rigenerarli, sono ancora gli originali e la macchina ha dodici anni e poco più di duecentomila chilometri fatti al 99% su strade in pessimo, ma davvero pessimo, stato... quindi direi che è arrivato il momento di cambiarli :D
Comunque grazie :D
 
willy1971 ha scritto:
Un mio amico meccanico dice che i rigenerati sono soldi buttati via e che spesso, dopo pochi km, molti possono presentare problemi. Non ho esperienza diretta peró, per onestá lo devo dire.
Lo stesso mio amico meccanico ha una buona opinione dei monroe e me ne ha messi due sotto la Y.

Grazie :D Anche al tuo amico meccanico :D
 
gasato70 ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Un mio amico meccanico dice che i rigenerati sono soldi buttati via e che spesso, dopo pochi km, molti possono presentare problemi. Non ho esperienza diretta peró, per onestá lo devo dire.
Lo stesso mio amico meccanico ha una buona opinione dei monroe e me ne ha messi due sotto la Y.

Io sulla Corsa che avevo, quando cambiai gli ammortizzatori il meccanico mi montò 4 Monroe...

Mi ci trovai benissimo, e sinceramente migliorò anche la guidabilità e la tenuta rispetto agli originali.. Io li consiglio...

Non posso dire nulla sui rigenerati, ma se uno è onesto e lavora bene, posso anche non dubitare sull'operato... Ma personalmente tenderei di più sul nuovo... IMHO.... ;)

Grazie, anche noi propendiamo più per il nuovo...
 
Mi avete consigliato monroe e bilstein sia b4 che b6, ma rispetto agli originali come sono tutti questi? meglio, peggio, più o meno rigidi?
Grazie :D
p.s. scusate, mi sono sbagliato :oops: , costano circa 70 euro l'uno e più o meno allo stesso prezzo si trovano dei bilstein
 
dai un occhiata qui

http://www.mister-auto.it/it/ammortizzatore-anteriore/skoda-octavia-combi-1z5-1-9-tdi-77kw_v18248_g900001.html

;) ;)
 
geronimo 007 ha scritto:
Mi avete consigliato monroe e bilstein sia b4 che b6, ma rispetto agli originali come sono tutti questi? meglio, peggio, più o meno rigidi?
Grazie :D
p.s. scusate, mi sono sbagliato :oops: , costano circa 70 euro l'uno e più o meno allo stesso prezzo si trovano dei bilstein
Sono paragonabili agli originali, nulla più!
 
RobyA112 ha scritto:
geronimo 007 ha scritto:
Mi avete consigliato monroe e bilstein sia b4 che b6, ma rispetto agli originali come sono tutti questi? meglio, peggio, più o meno rigidi?
Grazie :D
p.s. scusate, mi sono sbagliato :oops: , costano circa 70 euro l'uno e più o meno allo stesso prezzo si trovano dei bilstein
Sono paragonabili agli originali, nulla più!

La mia esperienza risale ad ormai quasi vent'anni fa, ma rispetto agli originali sulla Corsa i Monroe li avevo trovati un filo più rigidi... Giusto quel poco che è bastato per migliorare la vettura....

Ora come ora, penso che probabilmente proverei i Bilstein... ;)
 
Back
Alto