<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ammortizzatori i20 (2017) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ammortizzatori i20 (2017)

posso dirti che quando ho avuto il problema sulla mia, abbiamo cambiato diversi pezzi ma l'intervento risolutivo è stato cambiare il trapezio. il 99% del rumore veniva da li.
Notare che da fuori sembrava tutto apposto, hanno anche provato a muoverlo col piede di porco e niente. ma una volta tirato giù dentro i silent block erano praticamente finiti anche se fuori sembravano intatti.
 
Tutto quello che volete, braccetti, supporti, silent block, gommini, e chi più ne ha più ne metta. Il problema però rimane per me: 3 meccanici, 3 pareri diversi. Questo a dimostrazione di quanto sia difficile individuare un problema di rumore, ma anche di quanta approssimazione o scarsa bravura ci sia nelle varie officine.
Nel dubbio rimanderò l'eventuale intervento e mi terrò il rumore ancora per un bel po', la macchina non è nuova ma nemmeno vecchissima, però la rabbia e lo sconforto restano..
Non devi esser amareggiato, concordo con la difficoltà nel comprender la causa del rumore.
L'unico che può darti una maggior certezza, fermo restando che un meccanico di una certa esperienza è un buon partito, è qualcuno che conosce e ha già messo le mani su auto come la tua, quindi tendenzialmente con gli stessi problemi, quindi in base al suo storico sa dare conclusioni maggiori.

Ci sono passato anche io purtroppo quando all'anteriore inizia a far rumore sui dossi o sullo sconnesso, è un cinema, perché cambi magari un pezzo e dopo qualche tempo si ripresenta il rumore da qualche altra parte.
Solitamente però a far rumore sono le parti che contengono gomma perché si usura o invecchia e cede.
E' abbastanza comune dopo i 100 mila km che le auto soffrano di rumori all'anteriore.
Sulla mia C3 prima serie abbiamo cambiato tutto ad esclusione degli ammortizzatori e dopo qualche anno il rumore si è ripresentato ma solo sui dossi, quindi ora lascio stare ma la mia auto ha 180 mila km, quindi sto valutando quando sostituirla a seconda di quando si possa presentare un problema costoso.
Sulla tua è un peccato non sistemare, diciamo che se lo fa solo sui dossi è una cosa, se invece inizia a far rumore anche sullo sconnesso oppure anche solo quando freni e acceleri (cioè caricando o scaricando il muso) è meglio intervenire.
Io prima dell'inverno cerco, togliendo le ruote, di spruzzare per quanto meglio del grasso al silicone sulle varie boccole per cercare di preservare la gomma. Non risolve ma sembra ridurre o allungarne un po' la vita.
 
diciamo che se lo fa solo sui dossi è una cosa, se invece inizia a far rumore anche sullo sconnesso oppure anche solo quando freni e acceleri (cioè caricando o scaricando il muso) è meglio intervenire.
Sullo sconnesso no, però lo fa sui dossi a bassa velocità e talvolta anche in frenata con sterzata, insomma in alcune manovre brusche come gli inserimenti in curva a velocità sostenuta..

Io prima dell'inverno cerco, togliendo le ruote, di spruzzare per quanto meglio del grasso al silicone sulle varie boccole per cercare di preservare la gomma. Non risolve ma sembra ridurre o allungarne un po' la vita.
L'ultimo meccanico come detto mi ha consigliato di provare a far effettuare un lavaggio e/o un grafitaggio, che in teoria dovrebbe costare poco. Però non credo che sarebbe risolutivo, o quanto meno forse solo nel breve...
 
Back
Top