<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ammortizzatori Audi A2 | Il Forum di Quattroruote

Ammortizzatori Audi A2

Salve a tutti. Io ho una Audi a2 1.4 tdi 75cv del 2002 e devo sostituire gli ammortizzatori. Dopo un preventivo del meccanico di 400? più montaggio ho deciso di cl cercare su internet. Dopo varie ricerche ho notato che alcuni tra gli ammortizzatori più acquistati sono i bilstein b4, i Monroe o i kayaba. Guardando i prezzi ho trovato due ammo post e 2 ant Monroe a 230?. Oppure da un rivenditore su ebay 4 ammo bilstein b4 a 145?. Tuttavia, per curiosità ho cercato il rivenditore ufficiale della bilstein in Italia ( n.t.p srl) che vende i b4 a 90? l'uno più o meno. Quindi mi è sorto qualche dubbio. Qualcuno potrebbe darmi qualche parere o consiglio per fare una scelta azzeccata.
Grazie in anticipo.
 
Gli ammortizzatori sono importanti e su internet occhio ai prezzi troppo bassi.

Non hai un ricambista nella tua città per fare un confronto ?

Se hai intenzione di tenerla ancora a lungo, non c'è molta differenza tra spendere 400 Euro oppure 300, non so con 200 euro come facciano a darti 4 ammortizzatori completi, non sono solo le molle ?
 
Grazie di aver risposto e grazie del consiglio. Sentirò sicuramente da un ricambista locale per un confronto. Comunque io ammetto di essere abbastanza ignorante in materia e non so cosa intendi per ammortizzatore completo. Io su qualche sito di ricambi ho cercato ammortizzatori Audi a2 e poi ho inserito la mia motorizzazione. Qui sotto ho messo i link per mostrarti cosa ho trovato così se hai tempo e voglia di dargli un'occhiata puoi darmi un parere. I primi due sono relativi rispettivamente a un ammortizzatore anteriore Monroe è quello dopo posteriore Monroe.il terzo invece relativo ai 4 bilstein b4.
http://m.mister-auto.it/it/ammortizzatore-anteriore/monroe-g16309_g900001_a037G16309.html
http://m.mister-auto.it/it/ammortizzatore-posteriore/monroe-e1308_g900002_a037E1308.html
http://m.ebay.it/itm/KIT-4-AMMORTIZZATORI-BILSTEIN-AUDI-A2-8Z0-NUOVI-/170471255649
 
Preciso una cosa nota a (quasi) tutti, ma l'intervento di SirPatrick rischia di generare confusione.

Quando acquisti gli ammortizzatori, la molla è proprio l'organo che non trovi.
L'ammortizzatore serve appunto a smorzare le oscillazioni dell'elemento elastico (molla).
Tra i due organi quello soggetto a usura è appunto l'ammortizzatore.
La molla può arrivare a snervarsi solo in casi molto rari e quindi, nella stragrande maggioranza dei casi non viene sostituita, ma riutilizzata.
Nel caso del Mc Pherson che quasi sicuramente hai sull'anteriore della tua auto, in cui molla e ammortizzatori vengono premontati a formare un complessivo, si smonta il gruppo molla ammortizzatore, si rimuove la molla dal vecchi ammortizzatore, si monta sul nuovo e si rimonta il gruppo riassemblato.
In altre tipologie di sospensione molla e ammortizzatore sono indipendentie quindi si sostiruisce semplicemente l'ammortizzatore.
 
Comprali online e risparmi.
Vai tranquillo che nessuna casa automobilistica si è mai costruita gli ammortizzatori.
Sono uguali quelli originali e quelli after market, è solo questine di commesse, contratti e prezzi.

Vedi il cambiamento degli pneumatici.
Ormai sono arrivate sotto le auto nuove, e di primo equipaggiamento, gomme che 10 anni fa, solo a discuterle, avremmmo gridato allo scandalo...con pericolo di guida e di sicurezza.
Te le ritrovi -oggi- su auto da 250 all'ora (non faccio nomi se no si "appiccia" il fuoco)

Tornado agli ammortizzatori I Monroe sono ottimi.
Quel negozio Ebay è serio.
Fai tu.
 
renatom ha scritto:
Preciso una cosa nota a (quasi) tutti, ma l'intervento di SirPatrick rischia di generare confusione.

Quando acquisti gli ammortizzatori, la molla è proprio l'organo che non trovi.
L'ammortizzatore serve appunto a smorzare le oscillazioni dell'elemento elastico (molla).
Tra i due organi quello soggetto a usura è appunto l'ammortizzatore.
La molla può arrivare a snervarsi solo in casi molto rari e quindi, nella stragrande maggioranza dei casi non viene sostituita, ma riutilizzata.
Nel caso del Mc Pherson che quasi sicuramente hai sull'anteriore della tua auto, in cui molla e ammortizzatori vengono premontati a formare un complessivo, si smonta il gruppo molla ammortizzatore, si rimuove la molla dal vecchi ammortizzatore, si monta sul nuovo e si rimonta il gruppo riassemblato.
In altre tipologie di sospensione molla e ammortizzatore sono indipendentie quindi si sostiruisce semplicemente l'ammortizzatore.

Credevo venissero venduti in blocco, molle + ammortizzatori, dopo 200K Km le molle sono ancora valide ? Complimenti ;)

Rimango comunque dell'idea che prezzi eccessivamente bassi su internet non siano mai un buon affare per chi compra.

Buona scelta :thumbup:
 
Back
Alto