<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> America : vizi e virtu' | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

America : vizi e virtu'

migliazziblu ha scritto:
dexxter ha scritto:
belpietro ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
.....stiamo diventando un popolo di obesi

sempre esclusi i presenti, chiaramente!

:evil: :evil: :evil: :evil:
Von Karajan?

io mi sono già dichiarato tale.... :evil:

Il mio dottore mi diceva che l' unico rimedio per me... erano le colonie elioterapiche volute a suo tempo da..... quell' imbiamchino di origine austriaca...( faccina grottesca )
Ciao
 
dexxter ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
Non credo che l'obesità sia un fenomeno che dobbiamo agli USA.
Credo piuttosto che derivi dal benessere e dal consumismo, negli USA è arrivato prima e altrove, come qui, dopo.
Claudio

purtroppo come al solito qualcuno ne approfitta per spararle grosse sugli americani solo perchè gli stanno sui maroni (non ministro...) anche se mai è stato negli Usa...
comunque la disponibilità economica non c'entra una mazza, se mai il fatto di mangiare molto spesso fuori, provate voi a fare 10 pasti la settimana fuori e poi vedete, e senza andare solo al fast food, anche mangiando in trattoria e pizzeria vi viene un fegato come una zampogna e mettete su pancia. Purtroppo, per vari motivi (giusto o sbagliato) molti americani mangiano spessissimo fuori. Però anche da noi si comincia.....
non credo che si voglia sparare a zero sugli americani (doncamillo non c'è se no bastava lui ;) ); il fatto è che mangiano veramente male; tra un MacDonald e un kg di burro di arachidi.......
Purtroppo anche noi abbiamo preso brutte abitudini alimentari le quali si aggiungono al troppo tempo che si passa davanti alla TV o PC non chè al fatto che non si cammina più.

vedi, qui casca l'asino (senza offesa eh) un hamburger con due fette di pane e una di formaggio non fa certo male, al massimo son le salse che ci metti che ti fregano (tutte a base di maio). Per il burro di arachidi...fa molto bene, l'unica cosa che ha è il sale che ci mettono...(certo non va mangiato a cucchiaiate)
 
Gunsite ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
Non credo che l'obesità sia un fenomeno che dobbiamo agli USA.
Credo piuttosto che derivi dal benessere e dal consumismo, negli USA è arrivato prima e altrove, come qui, dopo.
Claudio

purtroppo come al solito qualcuno ne approfitta per spararle grosse sugli americani solo perchè gli stanno sui maroni (non ministro...) anche se mai è stato negli Usa...
comunque la disponibilità economica non c'entra una mazza, se mai il fatto di mangiare molto spesso fuori, provate voi a fare 10 pasti la settimana fuori e poi vedete, e senza andare solo al fast food, anche mangiando in trattoria e pizzeria vi viene un fegato come una zampogna e mettete su pancia. Purtroppo, per vari motivi (giusto o sbagliato) molti americani mangiano spessissimo fuori. Però anche da noi si comincia.....
che ti credi, di essere l'unico che mette il naso fuori dall'italia?
e lasciamo perdere che le nozioni che hai tu degli states pare siano prese pari-pari dai vari rambo roky e sit-com con risate telecomandate :D
 
metallo666 ha scritto:
molti neri (e molti bianchi checché tu ne dica) non diventano obesi perché di livello culturale basso,
bensì perché le loro possibilità economiche gli concedono non molto di più che nutrirsi in un fast-food.

Per cui secondo te è più economico mangiare in un fast food che mangiarsi a casa lo stesso panino con hamburger o il vecchio e sempre buono panino con salame ??? :shock:

Per mangiare e bere fino a saziarsi in un fast food italiano non bastano 10 euro ... ovvero 600 euro al mese per due pasti al giorno.
E negli USA il rapporto è lo stesso.

E questi sarebbero i poveri che vanno al fast food perchè non hanno i soldi ???

Ma dai ....
 
LADINS ha scritto:
metallo666 ha scritto:
molti neri (e molti bianchi checché tu ne dica) non diventano obesi perché di livello culturale basso,
bensì perché le loro possibilità economiche gli concedono non molto di più che nutrirsi in un fast-food.

Per cui secondo te è più economico mangiare in un fast food che mangiarsi a casa lo stesso panino con hamburger o il vecchio e sempre buono panino con salame ??? :shock:

Per mangiare e bere fino a saziarsi in un fast food italiano non bastano 10 euro ... ovvero 600 euro al mese per due pasti al giorno.
E negli USA il rapporto è lo stesso.

E questi sarebbero i poveri che vanno al fast food perchè non hanno i soldi ???

Ma dai ....
vai mai a fare la spesa?
parrebbe proprio di no :rolleyes:
 
metallo666 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
Non credo che l'obesità sia un fenomeno che dobbiamo agli USA.
Credo piuttosto che derivi dal benessere e dal consumismo, negli USA è arrivato prima e altrove, come qui, dopo.
Claudio

purtroppo come al solito qualcuno ne approfitta per spararle grosse sugli americani solo perchè gli stanno sui maroni (non ministro...) anche se mai è stato negli Usa...
comunque la disponibilità economica non c'entra una mazza, se mai il fatto di mangiare molto spesso fuori, provate voi a fare 10 pasti la settimana fuori e poi vedete, e senza andare solo al fast food, anche mangiando in trattoria e pizzeria vi viene un fegato come una zampogna e mettete su pancia. Purtroppo, per vari motivi (giusto o sbagliato) molti americani mangiano spessissimo fuori. Però anche da noi si comincia.....
che ti credi, di essere l'unico che mette il naso fuori dall'italia?
e lasciamo perdere che le nozioni che hai tu degli states pare siano prese pari-pari dai vari rambo roky e sit-com con risate telecomandate :D

le mie nozioni caro, sono prese da esperienza diretta, dato che in casa mia ci stanno passaporti blu con l'aquila bifronte........
 
Gunsite ha scritto:
dexxter ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
Non credo che l'obesità sia un fenomeno che dobbiamo agli USA.
Credo piuttosto che derivi dal benessere e dal consumismo, negli USA è arrivato prima e altrove, come qui, dopo.
Claudio

purtroppo come al solito qualcuno ne approfitta per spararle grosse sugli americani solo perchè gli stanno sui maroni (non ministro...) anche se mai è stato negli Usa...
comunque la disponibilità economica non c'entra una mazza, se mai il fatto di mangiare molto spesso fuori, provate voi a fare 10 pasti la settimana fuori e poi vedete, e senza andare solo al fast food, anche mangiando in trattoria e pizzeria vi viene un fegato come una zampogna e mettete su pancia. Purtroppo, per vari motivi (giusto o sbagliato) molti americani mangiano spessissimo fuori. Però anche da noi si comincia.....
non credo che si voglia sparare a zero sugli americani (doncamillo non c'è se no bastava lui ;) ); il fatto è che mangiano veramente male; tra un MacDonald e un kg di burro di arachidi.......
Purtroppo anche noi abbiamo preso brutte abitudini alimentari le quali si aggiungono al troppo tempo che si passa davanti alla TV o PC non chè al fatto che non si cammina più.

vedi, qui casca l'asino (senza offesa eh) un hamburger con due fette di pane e una di formaggio non fa certo male, al massimo son le salse che ci metti che ti fregano (tutte a base di maio). Per il burro di arachidi...fa molto bene, l'unica cosa che ha è il sale che ci mettono...(certo non va mangiato a cucchiaiate)

Bhè, il burro di arachidi ha un pacco di grassi idrogenati che di sicuro bene non fanno... :rolleyes:
 
Gunsite ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
Non credo che l'obesità sia un fenomeno che dobbiamo agli USA.
Credo piuttosto che derivi dal benessere e dal consumismo, negli USA è arrivato prima e altrove, come qui, dopo.
Claudio

purtroppo come al solito qualcuno ne approfitta per spararle grosse sugli americani solo perchè gli stanno sui maroni (non ministro...) anche se mai è stato negli Usa...
comunque la disponibilità economica non c'entra una mazza, se mai il fatto di mangiare molto spesso fuori, provate voi a fare 10 pasti la settimana fuori e poi vedete, e senza andare solo al fast food, anche mangiando in trattoria e pizzeria vi viene un fegato come una zampogna e mettete su pancia. Purtroppo, per vari motivi (giusto o sbagliato) molti americani mangiano spessissimo fuori. Però anche da noi si comincia.....

Da quando per lavoro mangio sempre fuori a pranzo la mia pancia ti da ragione... nei bar e nei ristoranti diciamo economici dove accettano i buoni pasto, o ti prendi l'insalata o mangi di un unto che il mio fegato ringrazierebbe per un panino del macdonald...
 
LADINS ha scritto:
metallo666 ha scritto:
molti neri (e molti bianchi checché tu ne dica) non diventano obesi perché di livello culturale basso,
bensì perché le loro possibilità economiche gli concedono non molto di più che nutrirsi in un fast-food.

Per cui secondo te è più economico mangiare in un fast food che mangiarsi a casa lo stesso panino con hamburger o il vecchio e sempre buono panino con salame ??? :shock:

Per mangiare e bere fino a saziarsi in un fast food italiano non bastano 10 euro ... ovvero 600 euro al mese per due pasti al giorno.
E negli USA il rapporto è lo stesso.

E questi sarebbero i poveri che vanno al fast food perchè non hanno i soldi ???

Ma dai ....

Negli USA il panino più piccolo equivale più o meno a quello più grande che trovi in italia a quanto riferitomi da un mio amicone americano... con 10 euro, cioè spannometricamente 13-14 dollari, si abbuffa il cliente medio americano, cioè un obeso di 150 kg che scofana un chilo e mezzo di cibo a pasto, tanto per buttarla sul ridere. A parte gli scherzi, con quello che con 10 euro si compra al fast food in america un italiano medio mangia per tre giorni... Poi ovvio che dipende, se vai nelle catene è una cosa, se vai nei fast food "artigianali" è un'altra e spesso ha un'altro costo...
 
Gunsite ha scritto:
dexxter ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
Non credo che l'obesità sia un fenomeno che dobbiamo agli USA.
Credo piuttosto che derivi dal benessere e dal consumismo, negli USA è arrivato prima e altrove, come qui, dopo.
Claudio

purtroppo come al solito qualcuno ne approfitta per spararle grosse sugli americani solo perchè gli stanno sui maroni (non ministro...) anche se mai è stato negli Usa...
comunque la disponibilità economica non c'entra una mazza, se mai il fatto di mangiare molto spesso fuori, provate voi a fare 10 pasti la settimana fuori e poi vedete, e senza andare solo al fast food, anche mangiando in trattoria e pizzeria vi viene un fegato come una zampogna e mettete su pancia. Purtroppo, per vari motivi (giusto o sbagliato) molti americani mangiano spessissimo fuori. Però anche da noi si comincia.....
non credo che si voglia sparare a zero sugli americani (doncamillo non c'è se no bastava lui ;) ); il fatto è che mangiano veramente male; tra un MacDonald e un kg di burro di arachidi.......
Purtroppo anche noi abbiamo preso brutte abitudini alimentari le quali si aggiungono al troppo tempo che si passa davanti alla TV o PC non chè al fatto che non si cammina più.

vedi, qui casca l'asino (senza offesa eh) un hamburger con due fette di pane e una di formaggio non fa certo male, al massimo son le salse che ci metti che ti fregano (tutte a base di maio). Per il burro di arachidi...fa molto bene, l'unica cosa che ha è il sale che ci mettono...(certo non va mangiato a cucchiaiate)

purtroppo l'hamburgher da fast food non è lo stesso che si compra in macelleria o al supermercato perchè per farli cosi sottili e compatti devono avere come minimo il 30% di grasso al loro interno! poi ci sarebbe da dilungarsi sulla questione del formaggio che formaggio non è! e sul pane ma ora non ho tempo
 
LADINS ha scritto:
metallo666 ha scritto:
molti neri (e molti bianchi checché tu ne dica) non diventano obesi perché di livello culturale basso,
bensì perché le loro possibilità economiche gli concedono non molto di più che nutrirsi in un fast-food.

Per cui secondo te è più economico mangiare in un fast food che mangiarsi a casa lo stesso panino con hamburger o il vecchio e sempre buono panino con salame ??? :shock:

Per mangiare e bere fino a saziarsi in un fast food italiano non bastano 10 euro ... ovvero 600 euro al mese per due pasti al giorno.
E negli USA il rapporto è lo stesso.

E questi sarebbero i poveri che vanno al fast food perchè non hanno i soldi ???

Ma dai ....

veramente ne bastano meno dipende da che panino prendi

calcola che l'hamburgher normale costa 1 euro metti che ne mangi due con una coca piccola e le patatine piccole ci mangi pranzo e cena ..

negli usa i panini in confronto ai nostri sono dei mostri la coca grande se non mi sbaglio dovrebbe essere circa 1,5 l vedi un po tu il panino quanto può essere grande .. i loro big size mi sembra siano all'incica da 1 libra quasi quanto una piccola fiorentina
 
Back
Alto