<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ambulanza e auto ferme ai lati | Il Forum di Quattroruote

ambulanza e auto ferme ai lati

della strada

http://video.corriere.it/germania-arriva-l-autoambulanza-tutti-si-spostano/2841794a-0de2-11e6-91a4-bd67d1315537

mi pare che anche da noi accade no?
 
bumper morgan ha scritto:
della strada

http://video.corriere.it/germania-arriva-l-autoambulanza-tutti-si-spostano/2841794a-0de2-11e6-91a4-bd67d1315537

mi pare che anche da noi accade no?

Non è un gesto di civiltà spontanea, anche in Austria in caso di incidente viene indicato di allinearsi ai lati della carreggiata e lasciare un corridoio di emergenza al centro. Semplicemente, da noi non si usa fare così.
 
E' un obbligo in molti paesi del NordEuropa lasciare la corsia centrale libera per i mezzi di soccorso; da noi, come tutti sanno, la via d'accesso all'incidente per i mezzi di soccorso, è la corsia di emergenza
L'unico dubbio che ho, per il metodo tedesco, è nel caso di lunghe code: gli ultimi della fila come fanno a sapere se le coda è legata ad un incidente, e quindi porsi a spina di pesce ai bordi, piuttosto che una coda da traffico, e stare affiancati su due file?
 
tolo52meo ha scritto:
gli ultimi della fila come fanno a sapere se le coda è legata ad un incidente, e quindi porsi a spina di pesce ai bordi, piuttosto che una coda da traffico, e stare affiancati su due file?

Lo vedono dal fatto che c'è già una "coda" formata da mezzi incolonnati in quel modo.

PS: perchè a spina di pesce? Sono incolonnati, solo si tengono ai lati della carreggiata....
 
tolo52meo ha scritto:
E' un obbligo in molti paesi del NordEuropa lasciare la corsia centrale libera per i mezzi di soccorso; da noi, come tutti sanno, la via d'accesso all'incidente per i mezzi di soccorso, è la corsia di emergenza
L'unico dubbio che ho, per il metodo tedesco, è nel caso di lunghe code: gli ultimi della fila come fanno a sapere se le coda è legata ad un incidente, e quindi porsi a spina di pesce ai bordi, piuttosto che una coda da traffico, e stare affiancati su due file?

In Austria per esempio i cartelli (blu) posti all'inizio delle strade spiegano che in caso di coda, in ogni caso bisogna lasciare libera la parte centrale tra due corsie (o tre)
 
Jambana ha scritto:
In Austria per esempio i cartelli (blu) posti all'inizio delle strade spiegano che in caso di coda, in ogni caso bisogna lasciare libera la parte centrale tra due corsie (o tre)

Esatto. E viene riportato sui pannelli a messaggio variabile.
 
Mi è capitato di fare urgenze con l'ambulanza su strade a due corsie per senso di marcia, in Italia.

Quando c'era la corsia d'emergenza si andava li senza problemi.

Quando non c'era la corsia d'emergenza viaggiavo a cavallo delle corsie e man mano le auto si spostavano sentendomi arrivare.
Tenete presente che le sirene a norma dei miei tempi erano quelle elettroniche direzionali, non quelle a pompa o ancora peggio quelle americane tipo guerre stellari. LE sirene elettroniche direzionali "sparavano" principalmente il suono davanti all'ambulanza e si sentivano molto bene anche da molto lontano, così gli automobilisti avevano il tempo di spostarsi.
Certo quando erano fermi e non c'era la corsia d'emergenza era più difficile districarsi ma non mi hanno mai bloccato
 
A voi signori che viaggiate per il mondo, vorei domandare:

i luridi figli di una setolosa (*) che si accodano alle autoambulanze schizzando avanti a tutti... (mi stimolano a sperare che possano aver bisogno di un carro funebre, anziché dell'ambulanza) esistono solo in Italia oppure si verifica anche all'estero questa furberia ?

Avete visto, voi, qualcosa di questo genere all'estero ?

_______________________________________________

(*) quella creatura tanto invisa ai musulmani
 
Sarebbe ora di cominciare a fare un uso maggiore deli semafori a corsie reversibili...
Pensiamo alle vecchie gallerie autostradali che hanno solo 2 corsie
(si interrompe la corsia di emergenza).
Ce ne sono ancora tante.
 
scena ributtante vicino casa mia, a roma.
semaforo pieno di auto (su tre file) da dietro arriva la sirena, le auto iniziano a spostarsi, tranne l'auto in "pole position" sulla sinistra, che resta ferma. l'ambulanza passa, arriva all'altezza della suddetta auto e il conducente manda evidenti gestacci all'automobilista. fa altri 10 metri e L'AMBULANZA SI FERMA IN MEZZO LA STRADA, il conducente SCENDE dall'ambulanza e va verso l'auto. l'automobilista a sua volta scende e si mandano a fare in cul...
l'automobilista DOVEVA avanzare, perché ha tenuto in scacco altre auto, ma il conducente dell'ambulanza andrebbe denunciato!
ora qui ballano due ipotesi
1. l'ambulanza non aveva nessuno: come mi permetti di fare quella sceneggiata se non hai nessuno dentro, oltretutto dopo aver saltato il semaforo??
2. l'ambulanza aveva qualcuno dentro: con quale criterio fermi l'ambulanza il mezzo e scendi se hai un ferito/malato dentro???
BAH!
 
maddeche! ha scritto:
A voi signori che viaggiate per il mondo, vorei domandare:

i luridi figli di una setolosa (*) che si accodano alle autoambulanze schizzando avanti a tutti... (mi stimolano a sperare che possano aver bisogno di un carro funebre, anziché dell'ambulanza) esistono solo in Italia oppure si verifica anche all'estero questa furberia ?

Avete visto, voi, qualcosa di questo genere all'estero ?

_______________________________________________

(*) quella creatura tanto invisa ai musulmani

Andrea son d'accordo con te sull'inciviltà di un comportamento del genere , ma permettimi di dirti amichevolmente che non si può augurare la morte di qualcuno per una cosa del genere, magari sarà uno stronss, ma quello stronss sarà forse padre o figlio di qualcuno. ;)
 
mafalda ha scritto:
scena ributtante vicino casa mia, a roma.
semaforo pieno di auto (su tre file) da dietro arriva la sirena, le auto iniziano a spostarsi, tranne l'auto in "pole position" sulla sinistra, che resta ferma. l'ambulanza passa, arriva all'altezza della suddetta auto e il conducente manda evidenti gestacci all'automobilista. fa altri 10 metri e L'AMBULANZA SI FERMA IN MEZZO LA STRADA, il conducente SCENDE dall'ambulanza e va verso l'auto. l'automobilista a sua volta scende e si mandano a fare in cul...
l'automobilista DOVEVA avanzare, perché ha tenuto in scacco altre auto, ma il conducente dell'ambulanza andrebbe denunciato!
ora qui ballano due ipotesi
1. l'ambulanza non aveva nessuno: come mi permetti di fare quella sceneggiata se non hai nessuno dentro, oltretutto dopo aver saltato il semaforo??
2. l'ambulanza aveva qualcuno dentro: con quale criterio fermi l'ambulanza il mezzo e scendi se hai un ferito/malato dentro???
BAH!

La paura di sanzioni da fotored può fare di questi scherzi, secondo me. Ovviamente una paura ingiustificata, ma quante paure sono realmente giustificate ?

Il conducente dell'auto potrebbe aver temuto di beccarsi una multa "passaggio col rosso" ed é rimasto fermo dov'era, fregandosene dell'ambulanza.

Che poi il conducente dell'ambulanza avesse anche tempo e voglia di litigare... é un'altra delle amenità che possono accadere nel nostro paesello... :shock:
 
trinacrio ha scritto:
maddeche! ha scritto:
A voi signori che viaggiate per il mondo, vorei domandare:

i luridi figli di una setolosa (*) che si accodano alle autoambulanze schizzando avanti a tutti... (mi stimolano a sperare che possano aver bisogno di un carro funebre, anziché dell'ambulanza) esistono solo in Italia oppure si verifica anche all'estero questa furberia ?

Avete visto, voi, qualcosa di questo genere all'estero ?

_______________________________________________

(*) quella creatura tanto invisa ai musulmani

Andrea son d'accordo con te sull'inciviltà di un comportamento del genere , ma permettimi di dirti amichevolmente che non si può augurare la morte di qualcuno per una cosa del genere, magari sarà uno stronss, ma quello stronss sarà forse padre o figlio di qualcuno. ;)
Figlio di sicuro, e non ti dico di chi.
Lascio a te di immaginartelo, non sarà difficile.
Padre invece spero proprio di no.
Perché se un padre si comporta così, da stronzo, é molto probabile - quasi certo- che metta al mondo altrettanti stronzetti.
Ce n'é già troppi.
Bisogna fermarli il prima possibile, prima che si riproducano.
Dunque la mia speranza é a favore di tutta l'umanità.
Meno stronzi c'é in giro, meglio si sta tutti quanti.
 
maddeche! ha scritto:
La paura di sanzioni da fotored può fare di questi scherzi, secondo me. Ovviamente una paura ingiustificata, ma quante paure sono realmente giustificate ?

Il conducente dell'auto potrebbe aver temuto di beccarsi una multa "passaggio col rosso" ed é rimasto fermo dov'era, fregandosene dell'ambulanza.
.....
Non è stata in ogni caso un'idea geniale cercare di evitare un'infrazione per commetterne un'altra (ostacolo alla circolazione di un veicolo in emergenza).
Senza contare eventuali complicazioni penali in caso di decesso del trasportato, se riconducibile al ritardo... :rolleyes:
 
Penso di poter parlare con cognizione di causa, facendo il volontario
autista soccorritore. Da noi la situazione non è così ordinata, anche se
qualche volta qualcuno dimostra una lieve insofferenza. A tal proposito conviene ricordarsi che l'emergenza potrebbe riguardare un proprio caro.(questo di solito tronca ogni discussione!!)
Ci sono quelli che, presi dal panico, si bloccano in qualsiasi punto;
quelli che si mettono a correre (per liberarti la strada?) salvo poi doversi arrestare di solito nel punto meno opportuno. La situazione più frequente
è quella del primo della fila che si blocca costringendo le automobili
in coda a fermarsi disordinatamente.
Mi sento di raccomandare voi tutti (anche me) di operare così:
comincia a fermarsi (subito e in modo corretto) quello più vicino al mezzo di soccorso e poi successivamente a scalare gli altri.
Solo così si agevola il servizio. Grazie.
Saluti
 
Back
Alto