<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Amazon: l'importante è razionalizzare.... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Amazon: l'importante è razionalizzare....


Ho capito a quale post ti riferivi. Non ho capito cosa c'è di "senza senso". Da un lato dico che Amazon conosce la logistica probabilmente meglio di tutti noi messi insieme, quindi sugli aspetti economici non credo ci sia niente da insegnargli. Dall'altro lato, mi sembra che sul piano della "carbon footprint" ci sia ancora qualcosa di perfettibile. Cosa c'è di tanto insensato?
 
Non e' il fatto dei 2 corrieri il giorno....
Il fatto origina dal luogo, o dai luoghi, da cui parte la merce.
Specie se a spedire sono commercianti/grossisti e non Amazon
stessa dai suoi depositi

Non so qual è la parte che non si capisce, ma i furgoni sono partiti dallo stesso cortile (zona industriale di Padova) nello stesso istante....
 
Che la perfezione non e' di questo mondo....Come nella meccanica anche nella logistica* c'e' il famoso margine di tolleranza....
E sicuramente Amazon ci sta dentro, altrimenti sarebbe gia' sparita da un pezzo.

* e qui parliamo di milioni / miliardi di pacchi
 
Non so qual è la parte che non si capisce, ma i furgoni sono partiti dallo stesso cortile (zona industriale di Padova) nello stesso istante....

... poi certamente essendo corrieri diversi non interagiscono, quindi non è che gli sto facendo il processo, anche se potrebbe sembrare. Ho solo trovato questa cosa curiosa, anche se in fondo per me è stato positivo (meno perdita di tempo di attesa).
 
E sicuramente Amazon ci sta dentro, altrimenti sarebbe gia' sparita da un pezzo.

Questo è poco ma sicuro. Al riguardo, un'altra riflessione sorge spontanea: ma quanto poco gli costa (ad Amazon) la merce che vende, se può consegnare a casa senza costi aggiuntivi oggetti del valore di pochi euro?
 
...comunque, per quanto mi riguarda, credo che consegne a casa saranno le ultime. Finite le ferie, porte e finestre chiuse dall'alba al tramonto...................
 
i due articoli partivano da località diverse e lontane, ma una volta arrivati all'hub di Padova, da dove - ripeto - sono partiti dallo stesso cortile e alla stessa ora su due furgoni che hanno percorso in colonna la stessa strada, forse - ribadisco e sottolineo: FORSE - i margini per migliorare un pochino ci sono.

penso che, se si acquista da negozio "fisico", l'incidenza delle emissioni inquinanti sia nettamente maggiore (es. riscaldamento del centro commerciale).
 
Questo è poco ma sicuro. Al riguardo, un'altra riflessione sorge spontanea: ma quanto poco gli costa (ad Amazon) la merce che vende, se può consegnare a casa senza costi aggiuntivi oggetti del valore di pochi euro?


Non so, io ci compro di tutto
( mio figlio poi, e' un continuo ).
E tanto da fornitori esterni rispetto i magazzini di Amazon.
Parafarmaco, jeans, profumi, occhiali, cibo per gatti, aggeggini elettronici....
Minimo un 30% in meno rispetto il miglior prezzo da negozio
Come dicevo, solo vini e liquori costano di piu'
( che da Tosano )
 
Back
Alto