<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Amazon: l'importante è razionalizzare.... | Il Forum di Quattroruote

Amazon: l'importante è razionalizzare....

Ho fatto un ordine su Amazon per due articoli. Hanno fatto due spedizioni separate, immagino vista l'eterogeneità dei due oggetti... stamattina mi sono arrivati a casa due furgoni di due corrieri diversi nello stesso istante!....... meglio per me che ho perso meno tempo, ma forse bastava uno.....
 
Mi pare che amazon come altri faccia spedizioni separate perché se vai a vedere il luogo fisico da cui vengono spedite le merci é magari molto diverso. Non é detto che la merce parta dallo stesso magazzino, certo sa di bislacco ma c'é niente da fare, é il prezzo da pagare per consegne ultrarapide.

L'altra soluzione sarebbe stata prendere il pacco A, portarlo nel magazzino C partendo dal magazzino B sul furgone D, da lì caricare su E e consegnare a F. In cui F sei tu.
 
Esatto, sono diversi i magazzini ma non sempre in base al tipo di oggetto, a volte anche comprando in Italia magari il magazzino dell'articolo è all'estero, mi è capitato spesso che in un ordine arrivassero 2 corrieri diversi.
 
Ho seguito la spedizione di entrambi i pacchi: sono partiti alla stessa ora da Padova, e i centri di smistamento di entrambi i corrieri (GLS e SDA) sono nello stesso piazzale...
 
Amazon usa diversi corrieri, GLS, SDA, UPS, DHL ed il loro corriere Amazon, fortunatamente ha smesso da tempo di spedire via posta con il postino che (almeno da me) 9 volte su 10 lasciava l'avviso senza nemmeno suonare.
 
Quindi Amazon per far arrivare alla stessa destinazione due pacchi che si trovano nella stessa città si affida a due aziende di trasporto diverse?
Ma a parte il discorso logistico e ambientale non è pure più costoso per il mittente?

Oltretutto io capirei se il cliente Agricolo avesse fatto due ordini distinti,anche se magari nella stessa giornata.
Allora coordinare le due spedizioni richiederebbe un certo sforzo da parte di Amazon.
Ma se l'ordine era unico non ha proprio senso dividerlo e far trasportare ogni pacco da un corriere diverso per farli poi riunire a casa del destinatario.
 
Ha un senso se Amazon ha delle assicurazioni particolari con i corrieri, ad esempio a seconda del tipo di oggetto, ad esempio ogni volta che ho comprato cose tipo lettori blu ray o sintoamplificatori mi sono sempre arrivati con DHL, una volta ho comprato un lettore blu ray 4k e 3 film in 4k, sono partiti tutti e 4 dallo stesso magazzino ma il lettore è arrivato con DHL mentre i film con SDA, per questo ipotizzo che a seconda di certe categorie di merce hanno delle assicurazioni e contratti particolari o in esclusiva con i vari corrieri, può anche variare da città a città magari.
 
Quindi Amazon per far arrivare alla stessa destinazione due pacchi che si trovano nella stessa città si affida a due aziende di trasporto diverse?

Non solo nella stessa città, nello stesso edificio e con partenza la stessa ora....

Ma a parte il discorso logistico e ambientale non è pure più costoso per il mittente?

Probabilmente i costi di spedizione sono più o meno inclusi nel prezzo dell'articolo, non sono esperto in logistica ma non mi stupirei se gli costasse meno trattare separatamente ogni pacco, soprattutto se le categorie merceologiche sono molto diverse (nel mio caso, un accessorio da ufficio e un trapano...). Però, la cosa che mi ha fatto sorridere (con una punta di amaro) è proprio l'aspetto ambientale: stiamo qui a compere il razzo con ogni genere di pippa mentale su euro 6.d.e.f.g.h.i.lavacadesomare, e poi per portare nello stesso posto e alla stessa ora due pacchi grandi in tutto come tre scatole da scarpe usiamo due furgoni....
 
Ha un senso se Amazon ha delle assicurazioni particolari con i corrieri, ad esempio a seconda del tipo di oggetto, ad esempio ogni volta che ho comprato cose tipo lettori blu ray o sintoamplificatori mi sono sempre arrivati con DHL, una volta ho comprato un lettore blu ray 4k e 3 film in 4k, sono partiti tutti e 4 dallo stesso magazzino ma il lettore è arrivato con DHL mentre i film con SDA, per questo ipotizzo che a seconda di certe categorie di merce hanno delle assicurazioni e contratti particolari o in esclusiva con i vari corrieri, può anche variare da città a città magari.

Però a quel punto se dipendesse dall'affidabilità del corriere e dalle garanzie/assicurazioni che offre tanto varrebbe affidare l'intero ordine a quello più affidabile invece di dividere l'ordine e far partire due corrieri diversi.
 
Non solo nella stessa città, nello stesso edificio e con partenza la stessa ora....



Probabilmente i costi di spedizione sono più o meno inclusi nel prezzo dell'articolo, non sono esperto in logistica ma non mi stupirei se gli costasse meno trattare separatamente ogni pacco, soprattutto se le categorie merceologiche sono molto diverse (nel mio caso, un accessorio da ufficio e un trapano...). Però, la cosa che mi ha fatto sorridere (con una punta di amaro) è proprio l'aspetto ambientale: stiamo qui a compere il razzo con ogni genere di pippa mentale su euro 6.d.e.f.g.h.i.lavacadesomare, e poi per portare nello stesso posto e alla stessa ora due pacchi grandi in tutto come tre scatole da scarpe usiamo due furgoni....

Evidentemente i colossi se ne possono impippare allegramente dell'impatto ambientale e se fosse più conveniente invece di un furgone che trasporta 100 pacchi far partire 100 motorini con un pacco ciascuno lo farebbero.
E' davvero ridicolo,io quando posso faccio a meno dell'auto e poi tocca sentire che per trasportare un ordine composto da due pacchi (che magari pesavano 1,5 km ciascuno) fanno viaggiare due furgoni diversi che messi assieme fanno 4000 di cilindrata e consumeranno se va bene il doppio del necessario.
E io che ogni tanto quando fa freddo vedo nello specchietto retrovisore che la mia auto si lascia dietro una nuvoletta bianca e mi sento pure un po' in colpa.
 
Ha un senso se Amazon ha delle assicurazioni particolari con i corrieri, ad esempio a seconda del tipo di oggetto, ad esempio ogni volta che ho comprato cose tipo lettori blu ray o sintoamplificatori mi sono sempre arrivati con DHL, una volta ho comprato un lettore blu ray 4k e 3 film in 4k, sono partiti tutti e 4 dallo stesso magazzino ma il lettore è arrivato con DHL mentre i film con SDA, per questo ipotizzo che a seconda di certe categorie di merce hanno delle assicurazioni e contratti particolari o in esclusiva con i vari corrieri, può anche variare da città a città magari.

Mah.... non so se sei un cliente intensivo, ma con tutti gli spedizionieri che usano non so se gli acquisti di un singolo cliente bastino a ricavare una correlazione di questo tipo. Io peraltro è giusto il secondo ordine che mi faccio arrivare a casa, e solo perchè sono in ferie, l'altra poca roba che ho preso l'ho sempre ritirata presso il punto di ritiro. Non è che posso stare tutto il giorno alla finestra ad aspettare il corriere...
 
Però, la cosa che mi ha fatto sorridere (con una punta di amaro) è proprio l'aspetto ambientale: stiamo qui a compere il razzo con ogni genere di pippa mentale su euro 6.d.e.f.g.h.i.lavacadesomare, e poi per portare nello stesso posto e alla stessa ora due pacchi grandi in tutto come tre scatole da scarpe usiamo due furgoni....

La cosa amareggia anche me.
Oggi son arrivati due colli di generi diversi uno con corriere Amazon l'altro con Nexive (? mai sentito!?) effetto di due ordini diversi ed uno era un collo importante mentre l'altro un libro non proprio economico.
Con uno degli ordini c'erano anche due tappetini per un valore di 5 euro scarsi che sono giunti a destinazione il giorno successivo averli ordinati.
E' ovviamente uno spreco enorme ma, a parte evitare di ordinare certe cose su Amazon non ho trovato un modo per evitarlo. :(
 
Non sono un cliente Amazon e se lo fossi lo farei per prendermi certi film che non si trovano in Italia e per vedere i 3 Simpatici Cialtroni Britannici con il loro clone di Top Gear. Per il resto non è che mi ispiri tanto il commercio on-line: Se si ha dei problemi, a chi ti rivolgi? A una persona lontana rimettendoci in altri soldi in gasolio per il corriere? Poi pensando alle consegne fatte con i droni: non è che in futuro ci saranno dei ladri che spareranno a i droni per intercettarli e prendere la mercanzia che trasportano?
 
Mah.... non so se sei un cliente intensivo, ma con tutti gli spedizionieri che usano non so se gli acquisti di un singolo cliente bastino a ricavare una correlazione di questo tipo. Io peraltro è giusto il secondo ordine che mi faccio arrivare a casa, e solo perchè sono in ferie, l'altra poca roba che ho preso l'ho sempre ritirata presso il punto di ritiro. Non è che posso stare tutto il giorno alla finestra ad aspettare il corriere...
c'é un servizio di Report di fine 2017 che riguarda il mondo della logistica, interessante per capire come funziona quel comparto.
 
Per il resto non è che mi ispiri tanto il commercio on-line: Se si ha dei problemi, a chi ti rivolgi? A una persona lontana rimettendoci in altri soldi in gasolio per il corriere?
Purtroppo quello è il loro punto di forza.
Un esempio recente: per mia suocera abbiamo ordinato una pattumiera per raccolta differenziata. Arrivata, al montaggio ci siamo accorti che un coperchio di uno dei bidoncini era rotto.
Chiediamo assistenza, ci dicono di incartare di nuovo tutto, andare alla più vicina Posta e rispedire con il buono prepagato.
Arriva dopo qualche giorno il sostituto, apriamo la scatola, stavolta ben 2 coperchi rotti.
Chiediamo nuovamente assistenza, ci richiamano dall'Egitto (chiedendoci se volessimo parlare con un call center italiano...ma lo parlava meglio quell'operatrice di molti italiani di mia conoscenza...) e ci propongono se ripetere la procedura di sostituzione o chiedere un rimborso.
Alla fine, per terminare la sequenza di coperchi rotti, chiediamo un rimborso.
Pochi giorni e tutti i soldi sono nuovamente nel conto.

È da queste cose che capisci perchè vendono tanto, non dai 3 euro risparmiati rispetto al grande magazzino.
Per il discorso corrieri, confermo quanto detto nel messaggio di apertura...ordini unici spezzettati in più corrieri e spedizioni diverse.
 
Back
Alto