<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Amarok ... una delusione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Amarok ... una delusione

topomillo ha scritto:
raffapad ha scritto:
NON comprate questo mezzo. NON è affidabile.Ho un Highline 163 cv del 09/2011, 65.000 km rotte 2 pompe common rail, una a 37.000,spento improvvisamente in mezzoa alla tangenziale, riparata in garanzia, e una di nuovo,adesso, a 65.000 km che VW nonostante evidente difetto non vuole ricooscere in garanzia, anche con estensione LifeTime, e chiede 7.000? per la riparazione

una vergogna

... come rimpiango il mio ex Mitsu L200 MY2006, :evil: 4 anni 176.000 km problemi ZERO...

e vabbe passi dal top del settore...

dai che arriva il nuovo...

era per sdrammatizzare...

;) ;)

ehe bella la nuova Mitsu...ma se uno vuole proprio cambiare marchio, c'è anche Toyota che offre la mitica Hi Lux ed è la pic up più venduto del mondo !!! certo, la Amarok pare magari più raffinato e con una tipica qualità visiva impeccabile delle VAG....ma a lungo su strada conta ben altro.

poi la Toyota le Hi Lux lo vende in tutto il mondo anche in zone dove il carburante forse non merita nemmeno tanto tale descrizione. la Amorak è una bella macchina....ma meglio usarla solo per fare il figo
 
derblume ha scritto:
topomillo ha scritto:
raffapad ha scritto:
NON comprate questo mezzo. NON è affidabile.Ho un Highline 163 cv del 09/2011, 65.000 km rotte 2 pompe common rail, una a 37.000,spento improvvisamente in mezzoa alla tangenziale, riparata in garanzia, e una di nuovo,adesso, a 65.000 km che VW nonostante evidente difetto non vuole ricooscere in garanzia, anche con estensione LifeTime, e chiede 7.000? per la riparazione

una vergogna

... come rimpiango il mio ex Mitsu L200 MY2006, :evil: 4 anni 176.000 km problemi ZERO...

e vabbe passi dal top del settore...

dai che arriva il nuovo...

era per sdrammatizzare...

;) ;)

ehe bella la nuova Mitsu...ma se uno vuole proprio cambiare marchio, c'è anche Toyota che offre la mitica Hi Lux ed è la pic up più venduto del mondo !!! certo, la Amarok pare magari più raffinato e con una tipica qualità visiva impeccabile delle VAG....ma a lungo su strada conta ben altro.

poi la Toyota le Hi Lux lo vende in tutto il mondo anche in zone dove il carburante forse non merita nemmeno tanto tale descrizione. la Amorak è una bella macchina....ma meglio usarla solo per fare il figo

hi lux è un bel cancello .... ossia un mulo...ma per me negli ultimi anni l200 è il top per qualità linea motori tutto..
 
Acquistato febbraio 2015, versione 150 CV. A 30000 km circa esclusione turbina. Tagliando anticipato per questa ragione, pochi km e il problema si ripresenta. Oggi sono al quinto rientro in officina (autorizzata, del concessionario) e nulla è stato risolto. Tutto in garanzia per carità, ma è un mezzo da lavoro e chi ripaga i giorni persi?
 
:!:
perdonate l'intrusione ot, ma: nessuno che riporti di "una notizia lieta una" nei confronti di questo costruttore ultimamente?!? :rolleyes:

inquietante! :shock:
 
:twisted: Ho avuto il tuo stesso problema:

Acquistato il 05/11, a 106.000 Km un mese fa circa prendo l'autostrada e la macchina si spegne senza più dare segni di vita.

Spesa per ricambi nuovi Bosh (Pompa alta pressione + 4 Iniettori 2200 ? con IVA + 500 di manodopera al mio Meccanico (cugino) compreso distribuzione e tagliando.

Domando al rivenditore BOSH da che cosa dipende la rottura e mi risponde che la colpa è del Gasolio di scarsa qualità ( Mi suggerisce anche di mettere nel pieno una volta al mese 1/2 litro di olio per motori a 2 Tempi per lubrificare meglio la pompa), per me una cazzata e glielo dico, mi risponde che la BOSH ha fatto delle indagini e che ha realizzato che questo succede solo in Italia.

Gli chiedo se mi può capitare di nuovo e mi dice che la pompa ha un codice diverso e sostituisce la pompa che monta di serie e che presumibilmente è migliorata ma non ne può essere sicuro.

Gli devo credere? chiedo a qualche esperto posso ancora fidarmi della mia auto o conviene cambiarla?

Vi giuro amavo questa Auto, credevo di avere un veicolo affidabile, ma ora non mi fido più!!!!!!

Prima Volkswagen e credo che sarà anche l'ultima :evil:
 
in italia girano milioni di common rail di tutte le marche che non hanno nessun problema con la qualità del gasolio; siamo ancora fermi a queste ridicole spiegazioni.
Ricordo con orrore la mia Audi '90 bellissima, col motore a benzina 2000 5 cilindri e le luci interne azzurrate..... un inferno; ad un certo punto è arrivato un tipo dalla germania con un fusto di plastica con super tedesca. Gliel'avrei fatta bere lì sul posto.
Parlo di robe di fine anni '80; alla fine stanco di andare avanti a balzelloni, per tacere del resto, me ne sono disfatto. Poi nel 2001 ci sono ricascato.... ma l'ho raccontata troppe volte. Però ogni volta che sento nominare carburante inadatto metterei mano alla pistola, se l'avessi.
 
Non c'è 1.9 ,e' un duemila che viene venduto anche in versioni tranquille (122cv) ...il problema dell'amarok sta negli accessori motore ,turbine ,pompe...i forum esteri sono pieni e qui vedo ,anzi,leggo più male che bene...ad oggi ,per una seria affidabilità ci sono due strade secondo me ,parlando di pick up: hilux o L 200
 
Sono marchi affidabili...gli hilux nel tempo sono diventati indistruttibili e molto adatti ad usi versatili...l'amarok ,su cui sono stato e in off road può anche dir la sua ,si è rivelato alla fine un tentativo abbastanza vano nel tempo..si è presentato meglio come plastiche ,interni ,nel puro senso della gratificazione non nella durata nel tempo ma con poco arrosto..peccato,perché aveva qualche freccia ..potevi scegliere il tipo di trazione ,i motori sono teoricamente già collaudati nel tempo...ma la qualità vera parrebbe pochina stringi stringi e poi spuntano quelli contentissimi degli isuzu ,con tutte le ragioni del mondo ;)
 
ma la storia del gasolio sporco e' una stupidaggine,ci sono i filtri per evitare i problemi o l'amarok non monta filtri?in piu non penso che in argentina ed in sud america le condizioni di depositare il gasolio siano migliori che da noi,anche quando avevano problemi con gli iniettori per anni hanno detto che era il gasolio sporco fino che hanno perso una class in germania dove si e' costatato che il problema erano gli iniettori,basterebbe controllare la grandezza massima di impurita che viene dichiarata dai filtri del gasolio con quella che viene consiliata per il coomon rail,o montano un filtro non adatta alle prescrizioni della pompa o esiste un difetto nella pompa stessa,in tutte 2 i casi la colpa e della casa costruttrice
 
davide2570 ha scritto:
infatti sono tutte kazzate....guasti gravi del genere in così pochi km poi è un'assurdità.

cmq non credo che questi amarok abbiano gran mercato in certi paesi dove non è "concepibile" rimanere a piedi: basta guardare il TG e non si fa fatica a capire quali mezzi e marche usano dall'africa,all'australia,al sudamerica.

vecchi 1.9 sui pullmini invece se ne vedono...quelli però avevano meno balle e problemi :rolleyes:
amarok e' costruito anche in argentina per il mercato sud americano per questo hoi fatto l'esempio
 
Back
Alto