<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AMARA CONSIDERAZIONE SU PREZZI CARBURANTI.... | Il Forum di Quattroruote

AMARA CONSIDERAZIONE SU PREZZI CARBURANTI....

Ciao amici....l'avrete sicuramente notato anche voi....dopo una discesa dei prezzi dei carburanti dovuta al dimezzamento della quotazione del greggio rispetto ai massimi.......ora piano piano.....in silenzio......in modo assurdo e fastidiosissimo.......i prezzi stanno risalendo........senza apparente motivo........

SOLO PER FAR CASSA!!!

VILI!
..e' il modo piu' IGNOBILE E VIGLIACCO di far cassa!

...credetemi amici TUTTi SONO IN GRADO di far cassa lievitando i prezzi dei carburanti!!!
..e poi vi sarete accorti anche della componente ACCISE che solo da noi in ITALIA supera il 70% del prezzo alla pompa.......e...vi sono contenute ancora delle accise per la Guerra in Abissinia degli anni 20..........NON HO PIU' ENERGIA per REAGIRE a questo continuo FURTO LEGALIZZATO!

ciao...e...scusate lo sfogo.....

Prezzo al litro Gasolio il 20 Gennaio 2015.......euro 1,26
Prezzo al litro Gasolio oggi 17 Febbraio 2015..euro 1,41...... :shock: :shock: :shock:
 
Guarda Giogotti mi hai rubato il pensiero. Ho notato anche io e devo dire che la cosa è assurda. O che il petrolio è raddoppiato in tre settimane oppure davvero è speculazione come credo che sia.
Dico sempre che quando le varie associazioni devon intervenire non lo fanno mai. Qui non credo sia.questioni di accise o tasse. Penso siano i benzinai perché non si spiegherebbe il motivo per cui due distributori a distanza di 50 metri espongano un prezzo con 13 centesimi di differenza.
 
nella stessa via distanza 200 metri q8 1,492
tamoil 1,329

esticazzi io vado dove costa meno alla"POMPA"

E NONOSTANTE TUTTO VI SONO PERSONE CHE VOGLIONO SPENDERE DI PIU'
pensate che vengono riforniti dalle stesse autoPOMPE arrivate dalla stessa raffineria di mantova :rolleyes: :rolleyes: mah!
 
E' vero l'ho notato anch'io domenica.
Comunque un 5 cts per l'apprezzamento del dollaro alla fine ci sarebbero stati (ed è quello che ho visto io sulla benzina)
Non 15 cts. :rolleyes:
 
FAUST50 ha scritto:
nella stessa via distanza 200 metri q8 1,492
tamoil 1,329

esticazzi io vado dove costa meno alla"POMPA"

E NONOSTANTE TUTTO VI SONO PERSONE CHE VOGLIONO SPENDERE DI PIU'
pensate che vengono riforniti dalle stesse autoPOMPE arrivate dalla stessa raffineria di mantova :rolleyes: :rolleyes: mah!

Ora la più vicina è quella di una catena di ipermercati lombardi che ha messo in ginocchio tutti quelli in zona.
Prezzi molto bassi. Vado solo lì.

Solo automatico eh, ma tutti hanno imparato ;)
 
gbortolo ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
nella stessa via distanza 200 metri q8 1,492
tamoil 1,329

esticazzi io vado dove costa meno alla"POMPA"

E NONOSTANTE TUTTO VI SONO PERSONE CHE VOGLIONO SPENDERE DI PIU'
pensate che vengono riforniti dalle stesse autoPOMPE arrivate dalla stessa raffineria di mantova :rolleyes: :rolleyes: mah!

Ora la più vicina è quella di una catena di ipermercati lombardi che ha messo in ginocchio tutti quelli in zona.
Prezzi molto bassi. Vado solo lì.

Solo automatico eh, ma tutti hanno imparato ;)
e quanto costerebbe ;)
 
gbortolo ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
nella stessa via distanza 200 metri q8 1,492
tamoil 1,329

esticazzi io vado dove costa meno alla"POMPA"

E NONOSTANTE TUTTO VI SONO PERSONE CHE VOGLIONO SPENDERE DI PIU'
pensate che vengono riforniti dalle stesse autoPOMPE arrivate dalla stessa raffineria di mantova :rolleyes: :rolleyes: mah!

Ora la più vicina è quella di una catena di ipermercati lombardi che ha messo in ginocchio tutti quelli in zona.
Prezzi molto bassi. Vado solo lì.

Solo automatico eh, ma tutti hanno imparato ;)

Ma facciamoli pure i nomi e i cognomi!

Dei buoni e dei cattivi, così che tutti si possa boicottare chi pensa di fare più il furbo degli altri in un mondo di furbi già abbastanza!
 
willy1971 ha scritto:
gbortolo ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
nella stessa via distanza 200 metri q8 1,492
tamoil 1,329

esticazzi io vado dove costa meno alla"POMPA"

E NONOSTANTE TUTTO VI SONO PERSONE CHE VOGLIONO SPENDERE DI PIU'
pensate che vengono riforniti dalle stesse autoPOMPE arrivate dalla stessa raffineria di mantova :rolleyes: :rolleyes: mah!

Ora la più vicina è quella di una catena di ipermercati lombardi che ha messo in ginocchio tutti quelli in zona.
Prezzi molto bassi. Vado solo lì.

Solo automatico eh, ma tutti hanno imparato ;)

Ma faccia moli pure i nomi e i cognomi!

Dei buoni e dei cattivi, così che tutti si possa boicottare chi pensa di fare più il furbo degli altri in un mondo di furbi già abbastanza!

:thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
Ci sono ancora un paio di considerazioni da fare.
1-il $ si e' rinforzato rispetto all'? quindi per chi compra costa qualcosa in piu' ma non deve essere una scusa in quanto,da quando il prezzo del greggio e' dimezzato,i costi alla pompa non sono scesi di conseguenza.
2-e' lo stato che ha il maggior interesse nel tenere alti i prezzi dei carburanti perché le accise sono fisse in base ai litri venduti mentre l'IVA varia in base al prezzo quindi piu' il prezzo e' alto piu' lo stato incassa in IVA.
Purtroppo dobbiamo capire che i benzinai non hanno potere,la mattina quando aprono si trovano una mail con il prezzo che gli dice la compagnia in base a dove sono posizionati e che concorrenza c'e' attorno.
E per finire,su 100? di carburante,67? vanno allo stato ladro.
Quindi a mio avviso,l'unico modo che abbiamo per fare abbassare i prezzi e' quello di non comprare piu' carburanti.
Lo so che siamo abituati,ma se ci si organizza per un periodo forse ce la si puo' fare.
Solo nel mio posto di lavoro arriviamo in 5 dalla citta' e con 5 auto diverse.
Si potrebbe fare a turno e uno passa a prendere tutti.
4 auto in meno,meno inquinamento e meno traffico
 
melego73 ha scritto:
Ci sono ancora un paio di considerazioni da fare.
1-il $ si e' rinforzato rispetto all'? quindi per chi compra costa qualcosa in piu' ma non deve essere una scusa in quanto,da quando il prezzo del greggio e' dimezzato,i costi alla pompa non sono scesi di conseguenza.
2-e' lo stato che ha il maggior interesse nel tenere alti i prezzi dei carburanti perché le accise sono fisse in base ai litri venduti mentre l'IVA varia in base al prezzo quindi piu' il prezzo e' alto piu' lo stato incassa in IVA.
Purtroppo dobbiamo capire che i benzinai non hanno potere,la mattina quando aprono si trovano una mail con il prezzo che gli dice la compagnia in base a dove sono posizionati e che concorrenza c'e' attorno.
E per finire,su 100? di carburante,67? vanno allo stato ladro.
Quindi a mio avviso,l'unico modo che abbiamo per fare abbassare i prezzi e' quello di non comprare piu' carburanti.
Lo so che siamo abituati,ma se ci si organizza per un periodo forse ce la si puo' fare.
Solo nel mio posto di lavoro arriviamo in 5 dalla citta' e con 5 auto diverse.
Si potrebbe fare a turno e uno passa a prendere tutti.
4 auto in meno,meno inquinamento e meno traffico

Il fatto che ci siano distributori con prezzi anche sensibilmente diversi nella medesima zona e pur in presenza di un fornitore unico o quasi, fa pensare che un margine ci sia. Che poi "il cattivo" sia il benzinaio o chi gli manda la mail la mattina a me poco cambia: qualcuno che specula c'è, che sia chiami tizio o caio fa poca differenza.
 
si ma ho capito,il benzinaio non puo' applicare il prezzo che vuole,questo te lo posso dire con certezza.
Se passa qualcuno a controllare i prezzi gli fanno il mazzo.
Anche perché al distributore rimangono 0.02? a litro.
E' lo stato che si prende il grosso della torta.
poi anche i petrolieri non piangono ma ci sono costi di estrazione,trasporto,raffinazione,distribuzione.
 
melego73 ha scritto:
si ma ho capito,il benzinaio non puo' applicare il prezzo che vuole,questo te lo posso dire con certezza.
Se passa qualcuno a controllare i prezzi gli fanno il mazzo.
Anche perché al distributore rimangono 0.02? a litro.
E' lo stato che si prende il grosso della torta.
poi anche i petrolieri non piangono ma ci sono costi di estrazione,trasporto,raffinazione,distribuzione.

Appunto, allora evitiamo chi fa i prezzi più alti a prescindere. Se il benzinaio inizia a diminuire l'erogato anche "chi gli manda la mail" inizierà a meglio guardare i prezzi del vicinato. Ripeto: a me che sia colpa del benzinaio o del petroliere non fa nessuna differenza! L'unica cosa conta è quel che spendo.
Su quel che si piglia lo stato possiamo purtroppo fare poco......una rivoluzione la vedo improbabile nonostante tutto.
 
Il il prezzo di 1,32 ?/l non lo vedo più da un paio di settimane abbondanti. Il prezzo più basso che trovo è 1,39 ?/l ma di sera e a benzinaio chiuso, quindi solo con self, se no siamo stabilmente tornati a 1,50 ?/l.
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
Prezzo al litro Gasolio il 20 Gennaio 2015.......euro 1,26
Prezzo al litro Gasolio oggi 17 Febbraio 2015..euro 1,41...... :shock: :shock: :shock:
Dal 20 gennaio ad oggi il prezzo industriale medio europeo è aumentato di circa 7 centesimi al litro. Viste le tasse italiane, a 1,41 il tuo distributore è pure onesto.
 
Back
Alto