<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alzavetri clio, illuminati? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alzavetri clio, illuminati?

Ciao a tutti! Anche io ho il problema degli alzavetro non illuminati, e cio mi rode, soprattutto perchè ho anche quelli posteriori, e spesso di notte, non becco mai il comando giusto! anche a causa del fatto che per problemi di statura :? (1.68 ) sto abbastanza avanti col sedile..
paolocabri puoi copiare anche la guida per la clio ... danke!!!
Secondo voi se faccio io l'operazione posso avere problemi con la garanzia? o creare casini?
 
Cl@udio86 ha scritto:
Ciao a tutti! Anche io ho il problema degli alzavetro non illuminati, e cio mi rode, soprattutto perchè ho anche quelli posteriori, e spesso di notte, non becco mai il comando giusto! anche a causa del fatto che per problemi di statura :? (1.68 ) sto abbastanza avanti col sedile..
paolocabri puoi copiare anche la guida per la clio ... danke!!!
Secondo voi se faccio io l'operazione posso avere problemi con la garanzia? o creare casini?
Ciao Claudio...è la medesima...in sostanza si ponticella il +12V che alimenta i vetri con quello del led.
Il risultato è che ogni volta che hai il quadro acceso (o meglio i vetri alimentati) si illuminano anche i tasti.
Sulla mia invece si illuminano solo con le luci accese
 
paolocabri ha scritto:
A dire il vero la pompetta e gli specchietti restano attivi anche con la chiave a 0...vanno in alimentazione fin da quando apri l'automobile...
Chissa perche...
No sulla mia devi inserire la chiave e metterla sul primo scatto, partono ventola clima, parte della strumentazione, vetri, radio e qualcosa altro...
 
modus72 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
A dire il vero la pompetta e gli specchietti restano attivi anche con la chiave a 0...vanno in alimentazione fin da quando apri l'automobile...
Chissa perche...
No sulla mia devi inserire la chiave e metterla sul primo scatto, partono ventola clima, parte della strumentazione, vetri, radio e qualcosa altro...
Allora è diversa dalla mia...
Sulla mia la radio, la ventola, le luci stop, l'accendisigari (e basta mi pare...) funzionano sul primo scatto, ovvero Servizi.
Gli specchietti sono alimentati fin da quando la apro, cosi come la pompetta del tergi anteriore e posteriore (ma non il tergi stesso)
Credo che gli specchi siano sempre alimentati fin dall'apertura perche (perlomeno la mia) è predisposta per gli specchi richiudibili (basta cambiare i soli specchi e il comando, essendo gia tutto cablato)
 
paolocabri ha scritto:
modus72 ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
Sì anche sulla mia III è così, basta "far finta" di voler lavare i vetri, tirando e rilasciando velocenemente la levetta: la pompetta non fa in tempo a partire ma i tergi riescono a fare la "passata" che noi vogliamo.
In realtà la pompetta parte immediatamente, visto che è connessa direttamente alla levetta, a differenza dei motorini dei tergi non vi è il controllo di alcuna centralina (e te ne accorgi perchè a motore spento e quadro in "servizi" i tergi non partono ma la pompetta sì), semplicemente non vedi uscire del liquido perchè i condotti devono andare in pressione.
A dire il vero la pompetta e gli specchietti restano attivi anche con la chiave a 0...vanno in alimentazione fin da quando apri l'automobile...
Chissa perche...
era così sulla vecchia twingo, ma sulla nuova no.
è tutto sotto chiave.

PS, ho provato ieri il colpetto alla leva per dare solo una spazzolata, e la pompetta dei cristalli rimane ferma. partono solo le spazzole ;)
 
modus72 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
A dire il vero la pompetta e gli specchietti restano attivi anche con la chiave a 0...vanno in alimentazione fin da quando apri l'automobile...
Chissa perche...
No sulla mia devi inserire la chiave e metterla sul primo scatto, partono ventola clima, parte della strumentazione, vetri, radio e qualcosa altro...
idem su twingo, ma la radio anche a vettura spenta, anche se in quel caso si stacca ogni 15minuti ;)
 
Back
Alto