seatibizatdi ha scritto:
gdd78 ha scritto:
willy81 ha scritto:
Ciao a tutti,
al momento possiedo una polo (ultima serie) ma nel corso di quest'anno vorrei cambiarla; la UP! mi interessa molto ma ho letto che alcune componenti sono state fabbricate in economia (ad esempio mancano pure le bocchette centrali per l'aria condizionata)
è poi vero che sul lato conducente è presente unicamente l'alzacristalli elettrico sinistro e manca quello per finestrino destro come in quasi tutte le auto?
se fosse effettivamente così non mi sembra proprio il massimo come soluzione :?
saluti
Stefano
In effetti la Up! ma delle piccole mancanze che per me sono poco giustificabili ma non assolutamente una motivazione per effettuare o meno l'acquisto. Sono piccole cose che non ci si aspetterebbe su una moderna VW (
ma su Skoda e Seat magari si). .......................
:shock: :shock: :shock: :shock: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ti confondi con fiat o dacia :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Partiamo dalla considerazione che non siamo fessi e sappiamo bene che nella sostanza non c'è differenza tra una Seat, una VW e una Skoda. Figurarsi tra tre modelli copia-incolla come questi. Però le tre case offrono un'immagine molto differenziata fra loro, altrimenti non avrebbero senso di esitere contemporaneamente sugli stessi mercati.
Le VW offrono l'immagine e i contenuti per essere percepite come auto costruite con un elevato standard di qualità percepita, molto equilibrate in tutto (spazi, ingombri, consumi, costi...), stile semplice ma sempre molto moderno (con un piede nel futuro), all'avanguardia nella tecnica.
Le Seat sono impostate in modo da dare una qualità percepita buona, uno stile sportivo e mascolino ma che non disprezza la praticità.
Le Skoda danno l'immagine di auto stilisticamente semplici (non le ultime uscite prima della Citygo ma il nuovo corso sarà così per differenziarle da VW e non cannibalizzarsi troppo), con una qualità percepita discreta, votate prima di tutto alla praticità.
Ovvio che il progetto Up!-Mii-Citygo con tutta la sua praticità e qualche economia di troppo di sposi al meglio con l'immagine che dà la Skoda. Per essere una VW ha qualche mancanza di troppo, per essere una Seat non ha un briciolo di sportività. Anche il design delle parti comuni sembra quello di una Skoda, più che di una VW o di una Seat... 8)