<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alzacristalli elettrici UP! | Il Forum di Quattroruote

Alzacristalli elettrici UP!

Ciao a tutti,

al momento possiedo una polo (ultima serie) ma nel corso di quest'anno vorrei cambiarla; la UP! mi interessa molto ma ho letto che alcune componenti sono state fabbricate in economia (ad esempio mancano pure le bocchette centrali per l'aria condizionata)

è poi vero che sul lato conducente è presente unicamente l'alzacristalli elettrico sinistro e manca quello per finestrino destro come in quasi tutte le auto?

se fosse effettivamente così non mi sembra proprio il massimo come soluzione :?

saluti

Stefano
 
Si è fatto un gran casino e tante parole per sta storia...onesto, vuoi la mia personale opinione?
Considerato il segmento di appartenenza della UP non le vedo come mancanze pesanti...ci sono concorrenti che risparmiano su sicurezza o su ben altri fattori più importanti....
alla fine dalla parte del conducente il pulsante c'è, così come dalla parte del passeggero....qual'è il problema?
Vuoi un pò d'aria? C'è il condizionatore...voi aprire i finestrini ugualmente o per chiedere una informazione? Basta piegarsi leggermente di lato, e si! perché (al contrario di quanto voglia far credere molta gente) basta leggermente stendere una mano, nemmeno fossimo rachitici od in presenza di una macchina con larghezza di 3 metri...su internet si legge di gente che dovrebbe "sdraiarsi" sui sedili, ma dai......poi se c'è il passeggero ci pensa lui, non credo ti neghi la cortesia.
Con questo non voglio minimizzare, è ovvio che da un costruttore come Volkswagen ci si aspetta sempre il massimo o comunque una cura dei dettagli maggiore, e se avesse fatto un piccolo sforzo in più a quest'ora non staremo qui a discuterne, ma tutto sommato ripeto non vedo grosse mancanze.
 
Sulla prova di 4R di un paio di numeri fa veniva evidenziata la cosa, ma all'auto globalmente viene attribuita un'ottima qualità costruttiva.
A mio avviso è una mancanza +ttosto pesante, anche se x fortuna la up! non è larga quanto un Hummer...

Anche la triade C1, Aygo e 107 ha questa soluzione x i vetri.
 
stefano_68 ha scritto:
A mio avviso è una mancanza +ttosto pesante, anche se x fortuna la up! non è larga quanto un Hummer...

Anche la triade C1, Aygo e 107 ha questa soluzione x i vetri.

appunto errare umano, ma ripetere l'errore fatto da altri dopo 6 anni... ce ne vuole..
Premesso che i prodotti di questo gruppo mi piacciono generalmente, quando uno fa una cagata va detto, lo stesso... è vero che non si muore sporgendosi un po', ma visto che se proprio si vuole mettere due soli comandi, bastava metterli o vicino al freno a mano o sulla plancia. detto questo per me è + grave l'apertura a compasso dei vetri dietro per la 5p.... per questi motivi io avrei scelto la Daihatsu cuore piuttosto che le tre gemelle...
 
willy81 ha scritto:
Ciao a tutti,

al momento possiedo una polo (ultima serie) ma nel corso di quest'anno vorrei cambiarla; la UP! mi interessa molto ma ho letto che alcune componenti sono state fabbricate in economia (ad esempio mancano pure le bocchette centrali per l'aria condizionata)

è poi vero che sul lato conducente è presente unicamente l'alzacristalli elettrico sinistro e manca quello per finestrino destro come in quasi tutte le auto?

se fosse effettivamente così non mi sembra proprio il massimo come soluzione :?

saluti

Stefano

In effetti la Up! ma delle piccole mancanze che per me sono poco giustificabili ma non assolutamente una motivazione per effettuare o meno l'acquisto. Sono piccole cose che non ci si aspetterebbe su una moderna VW (ma su Skoda e Seat magari si). Se vuoi un elenco più completo: alzacristalli dx non ripetuto sulla portiera sx, mancanza delle bocchette centrali di areazione, vetri posteriori a compasso anche sulla 5 porte, contagiri molto piccolo, lamiera in vista su portiere e vano bagagli e via dicendo. Come detto, piccolezze che su un'altra non avrebbe badato nessuno. Piuttosto aspetterei ancora un po', tieni conto che è un modello quasi totalmente inedito appena presentato e (come per ogni costruttore) potrebbero presentarsi tanti piccoli problemi risolvibili solo monitorando gli esemplati su strada, fossi in te non la prenderei prima dell'estate.
 
Grazie per le risposte...è vero che con altri marchi certe manchevolezze passano in secondo piano, mentre da VW ci si aspetta sempre qualcosa in più...L'unica soluzione è vederla dal vivo e capire se si può anche fare a meno di queste mancanze...
 
A mio parere mettere un solo pulsante in ogni porta rende del tutto superflui gli alzacristalli elettrici. Il vantaggio principale degli alzacristalli elettrici non credo sia quello di ridurre lo sforzo di girare una manovella ma proprio quello di non dover compiere movimenti "strani". Se si tratta di voler risparmiare un pulsante, basta metterli entrambi a centro plancia come già fanno su certe auto così sono manovrabili entrambi senza contorsionismi da parte di nessuno e senza sprechi di pulsanti.

Saluti
 
gdd78 ha scritto:
willy81 ha scritto:
Ciao a tutti,

al momento possiedo una polo (ultima serie) ma nel corso di quest'anno vorrei cambiarla; la UP! mi interessa molto ma ho letto che alcune componenti sono state fabbricate in economia (ad esempio mancano pure le bocchette centrali per l'aria condizionata)

è poi vero che sul lato conducente è presente unicamente l'alzacristalli elettrico sinistro e manca quello per finestrino destro come in quasi tutte le auto?

se fosse effettivamente così non mi sembra proprio il massimo come soluzione :?

saluti

Stefano

In effetti la Up! ma delle piccole mancanze che per me sono poco giustificabili ma non assolutamente una motivazione per effettuare o meno l'acquisto. Sono piccole cose che non ci si aspetterebbe su una moderna VW (ma su Skoda e Seat magari si). .......................

:shock: :shock: :shock: :shock: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ti confondi con fiat o dacia :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
seatibizatdi ha scritto:
gdd78 ha scritto:
willy81 ha scritto:
Ciao a tutti,

al momento possiedo una polo (ultima serie) ma nel corso di quest'anno vorrei cambiarla; la UP! mi interessa molto ma ho letto che alcune componenti sono state fabbricate in economia (ad esempio mancano pure le bocchette centrali per l'aria condizionata)

è poi vero che sul lato conducente è presente unicamente l'alzacristalli elettrico sinistro e manca quello per finestrino destro come in quasi tutte le auto?

se fosse effettivamente così non mi sembra proprio il massimo come soluzione :?

saluti

Stefano

In effetti la Up! ma delle piccole mancanze che per me sono poco giustificabili ma non assolutamente una motivazione per effettuare o meno l'acquisto. Sono piccole cose che non ci si aspetterebbe su una moderna VW (ma su Skoda e Seat magari si). .......................

:shock: :shock: :shock: :shock: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ti confondi con fiat o dacia :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Fiat e Dacia gli interruttori li mettono a centro plancia. E ne bastano due.

Saluti
 
anche se dovessi decidere di comprarla (ev. Citigo) aspetteri un qualche mese di modo che escano i primi modelli (che solitamente un qualche problemino lo hanno)...magari poi si rendono conto di avere fatto qualche c*****a e cambiano qualche particolare della vettura... ;)
 
fabiologgia ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
gdd78 ha scritto:
willy81 ha scritto:
Ciao a tutti,

al momento possiedo una polo (ultima serie) ma nel corso di quest'anno vorrei cambiarla; la UP! mi interessa molto ma ho letto che alcune componenti sono state fabbricate in economia (ad esempio mancano pure le bocchette centrali per l'aria condizionata)

è poi vero che sul lato conducente è presente unicamente l'alzacristalli elettrico sinistro e manca quello per finestrino destro come in quasi tutte le auto?

se fosse effettivamente così non mi sembra proprio il massimo come soluzione :?

saluti

Stefano

In effetti la Up! ma delle piccole mancanze che per me sono poco giustificabili ma non assolutamente una motivazione per effettuare o meno l'acquisto. Sono piccole cose che non ci si aspetterebbe su una moderna VW (ma su Skoda e Seat magari si). .......................

:shock: :shock: :shock: :shock: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ti confondi con fiat o dacia :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Fiat e Dacia gli interruttori li mettono a centro plancia. E ne bastano due.

Saluti

e sai quanti piccoli dettagli si dimenticano mentre incollano gli interruttori a centro plancia? ;)
Saluti
 
seatibizatdi ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
gdd78 ha scritto:
willy81 ha scritto:
Ciao a tutti,

al momento possiedo una polo (ultima serie) ma nel corso di quest'anno vorrei cambiarla; la UP! mi interessa molto ma ho letto che alcune componenti sono state fabbricate in economia (ad esempio mancano pure le bocchette centrali per l'aria condizionata)

è poi vero che sul lato conducente è presente unicamente l'alzacristalli elettrico sinistro e manca quello per finestrino destro come in quasi tutte le auto?

se fosse effettivamente così non mi sembra proprio il massimo come soluzione :?

saluti

Stefano

In effetti la Up! ma delle piccole mancanze che per me sono poco giustificabili ma non assolutamente una motivazione per effettuare o meno l'acquisto. Sono piccole cose che non ci si aspetterebbe su una moderna VW (ma su Skoda e Seat magari si). .......................

:shock: :shock: :shock: :shock: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ti confondi con fiat o dacia :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Fiat e Dacia gli interruttori li mettono a centro plancia. E ne bastano due.

Saluti

e sai quanti piccoli dettagli si dimenticano mentre incollano gli interruttori a centro plancia? ;)
Saluti

Tanti quanti se ne dimenticano quelli che mettono volutamente un interruttore in ogni portiera rendendo di fatto del tutto inutili i vetri elettrici.
Per chè è di quello che si sta parlando.
Se poi vuoi sparare su Fiat e Dacia per altri motivi allora siamo su un altro piano, e lo affrontiamo di conseguenza.
Ma se si parla di pulsanti dei vetri elettrici (il topic è su questo) e si vuol avere un minimo di buon senso ci sono solo due soluzioni logiche: tre pulsanti sulle porte (due a sx ed uno a dx) oppure due soli pulsanti ma a centro plancia. la soluzione dei due soli pulsanti, uno per porta, è incomprensibile ed irrazionale, chiunque la applichi (che sia il gruppo VW/Seat/Skoda o PSA/Toyota non importa).
A titolo di curiosità al lavoro abbiamo un camion IVECO 190 che ha l'alzacristallo destro elettrico con pulsante a centro plancia e quello sinistro manuale a manovella. Non è un errore di costruzione e tantomeno una modifica after-market, è proprio nato così. Risparmio per risparmio..........

Saluti
 
contenimento costi...... NB: il costo è quanto costa alla casa produrre il veicolo, sarebbe carino che poi ci fosse anche un contenimento prezzi :D :D :D
 
In VW son dei geni! Per far in modo che il cliente rimanga in forma attua una politica per cui l'allungamento muscolare sia usuale. Vedrete che i clienti VW saranno con muscolatura bella allungata... magari un braccio più lungo dell'altro, ma è un rischio che si può correre. :D :D
 
seatibizatdi ha scritto:
gdd78 ha scritto:
willy81 ha scritto:
Ciao a tutti,

al momento possiedo una polo (ultima serie) ma nel corso di quest'anno vorrei cambiarla; la UP! mi interessa molto ma ho letto che alcune componenti sono state fabbricate in economia (ad esempio mancano pure le bocchette centrali per l'aria condizionata)

è poi vero che sul lato conducente è presente unicamente l'alzacristalli elettrico sinistro e manca quello per finestrino destro come in quasi tutte le auto?

se fosse effettivamente così non mi sembra proprio il massimo come soluzione :?

saluti

Stefano

In effetti la Up! ma delle piccole mancanze che per me sono poco giustificabili ma non assolutamente una motivazione per effettuare o meno l'acquisto. Sono piccole cose che non ci si aspetterebbe su una moderna VW (ma su Skoda e Seat magari si). .......................

:shock: :shock: :shock: :shock: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ti confondi con fiat o dacia :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Partiamo dalla considerazione che non siamo fessi e sappiamo bene che nella sostanza non c'è differenza tra una Seat, una VW e una Skoda. Figurarsi tra tre modelli copia-incolla come questi. Però le tre case offrono un'immagine molto differenziata fra loro, altrimenti non avrebbero senso di esitere contemporaneamente sugli stessi mercati.

Le VW offrono l'immagine e i contenuti per essere percepite come auto costruite con un elevato standard di qualità percepita, molto equilibrate in tutto (spazi, ingombri, consumi, costi...), stile semplice ma sempre molto moderno (con un piede nel futuro), all'avanguardia nella tecnica.

Le Seat sono impostate in modo da dare una qualità percepita buona, uno stile sportivo e mascolino ma che non disprezza la praticità.

Le Skoda danno l'immagine di auto stilisticamente semplici (non le ultime uscite prima della Citygo ma il nuovo corso sarà così per differenziarle da VW e non cannibalizzarsi troppo), con una qualità percepita discreta, votate prima di tutto alla praticità.

Ovvio che il progetto Up!-Mii-Citygo con tutta la sua praticità e qualche economia di troppo di sposi al meglio con l'immagine che dà la Skoda. Per essere una VW ha qualche mancanza di troppo, per essere una Seat non ha un briciolo di sportività. Anche il design delle parti comuni sembra quello di una Skoda, più che di una VW o di una Seat... 8)
 
Back
Alto