<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> alzacristalli automatici fuori legge?! | Il Forum di Quattroruote

alzacristalli automatici fuori legge?!

Ciao a tutti! Sono proprietaria di una Smart, al momento dell'acquisto ho richiesto un antifurto che comprendeva l'azacristalli automatico. Questa funzione ha sempre dato dei problemi finché, un paio di mesi fa, non ha definitivamente smesso di funzionare. All'assistenza mi hanno detto che l'alza cristalli automatico non è più a norma di legge di conseguenza non è riparabile... mi suona così strano, qualcuno mi può confermare o meno la veridicità di questa affermazione?
Grazie!!!
 
sushi99 ha scritto:
Ciao a tutti! Sono proprietaria di una Smart, al momento dell'acquisto ho richiesto un antifurto che comprendeva l'azacristalli automatico. Questa funzione ha sempre dato dei problemi finché, un paio di mesi fa, non ha definitivamente smesso di funzionare. All'assistenza mi hanno detto che l'alza cristalli automatico non è più a norma di legge di conseguenza non è riparabile... mi suona così strano, qualcuno mi può confermare o meno la veridicità di questa affermazione?
Grazie!!!

Mi pare una grandissima panzana. L'alzacristalli elettrico automatico (intendo quello che consente di alzare od abbassare completamente il finestrino con un solo tocco del tasto) non solo non è vietato ma è di serie su quasi tutte le vetture dal segmento B in su. Ovviamente, ma questo vale anche per gli alzacristalli privi di automatismo, deve avere il sensore antischiacciamento, ossia se il vetro chiudendosi incontra un ostacolo deve interrompere la salita e riaprirsi completamente.
Se, come credo, l'alzacristallo della Smart era di questo tipo non è affatto vero che sia diventato fuorilegge e sono obbligati a riparartelo (se tu lo vuoi).

Saluti
 
Ti ringrazio!!! Probabilmente mi sono espressa male, intendevo la funzione di chiusura dei finestrini simultanea alla chiusura dell'auto e all'inserimento dell'allarme, attraverso il pulsante posto sulla chiave. Ma immagino che la questione non sia molta diversa. Grazie ancora!
 
sushi99 ha scritto:
Ti ringrazio!!! Probabilmente mi sono espressa male, intendevo la funzione di chiusura dei finestrini simultanea alla chiusura dell'auto e all'inserimento dell'allarme, attraverso il pulsante posto sulla chiave. Ma immagino che la questione non sia molta diversa. Grazie ancora!

E' esattamente lo stesso, come ben hai immaginato. Moltissime auto hanno questa funzione anche senza allarme, la mia Ford Focus ad esempio lo fa tenendo premuto il pulsante per un secondo, se stai aprendo ti abbassa tutti e 4 i finestrini (utilissimo d'estate), se stai chiudendo ti chiude quelli aperti.
Ovviamente se nella chiusura un vetro incontra un ostacolo, la procedura si interrompe ed il vetro ridiscende.
Non è affatto vero che sia diventato fuorilegge quel sistema che, anzi, è sempre più diffuso ed è comodissimo se vuoi essere sicura di non dimenticare i finestrini aperti quando chiudi l'auto. Con l'allarme volumetrico ciò è ancora più importante in quanto da un finestrino che resta aperto può entrare qualche insetto (tipo un calabrone od una farfalla) che fa scattare l'antifurto, generando un falso allarme che disturba chi sta vicino alla tua auto e, se dura a lungo, rischia anche di scaricarti la batteria.

Insomma, torna da chi ti ha dato quella notizia e digli di limitarsi a fare il suo lavoro ossia di ripararti la macchina.

Saluti
 
Back
Alto