<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Altro valido motivo per usare il telepass | Il Forum di Quattroruote

Altro valido motivo per usare il telepass

Leggete questa nota
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=145448&sez=LEALTRE
Dal produttore al consumatore ... :shock: 8)
 
Epme ha scritto:
Leggete questa nota
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=145448&sez=LEALTRE
Dal produttore al consumatore ... :shock: 8)

Non capisco, come solamente dei provvedimenti disciplinari? Per me questo e' da galera.

Regards,
The frog
(P.S. prima o poi usciranno in giro dei telepass "falsi" con tanto di segnalazione garantita ma assolutamente privi di una base di danaro)
 
Thefrog ha scritto:
Epme ha scritto:
Leggete questa nota
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=145448&sez=LEALTRE
Dal produttore al consumatore ... :shock: 8)

Non capisco, come solamente dei provvedimenti disciplinari? Per me questo e' da galera.

Regards,
The fog

tieniti forte.
sto per darti una notizia bomba.
in Italia il datore di lavoro non può mettere in galera nessuno.
per quello c'è la denuncia.
ogni giorno se ne impara una nuova.
 
belpietro ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Epme ha scritto:
Leggete questa nota
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=145448&sez=LEALTRE
Dal produttore al consumatore ... :shock: 8)

Non capisco, come solamente dei provvedimenti disciplinari? Per me questo e' da galera.

Regards,
The fog

tieniti forte.
sto per darti una notizia bomba.
in Italia il datore di lavoro non può mettere in galera nessuno.
per quello c'è la denuncia.
ogni giorno se ne impara una nuova.

E la Societa' autostrade non puo' denunciare questo falsario?

Regards,
The frog
 
simohsm ha scritto:
la denuncia deve essere fatta da una persona frodata

c'è già scritto nell'articolo: "è stato denunciato per contraffazione e spendita di denaro falso"

è procedibile d'ufficio, la denuncia la può fare chiunque
 
|Mauro65| ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Epme ha scritto:
Leggete questa nota
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=145448&sez=LEALTRE
Dal produttore al consumatore ... :shock: 8)
e poi parlano male dei napoletani... :D :D :D :D
Terroni del Nord :D
Io non l'ho nemmeno pensato... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :D :lol: :lol: :lol: :lol:
La miseria! Ne sapete una più del diavolo. :lol: :lol:
Anche falsari adesso! Ci rubate anche i diritti d'autore.
Rcordo a tutti che è Buja la capitale delle monete false :D :D :D
 
belpietro ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Epme ha scritto:
Leggete questa nota
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=145448&sez=LEALTRE
Dal produttore al consumatore ... :shock: 8)

Non capisco, come solamente dei provvedimenti disciplinari? Per me questo e' da galera.

Regards,
The fog

tieniti forte.
sto per darti una notizia bomba.
in Italia il datore di lavoro non può mettere in galera nessuno.
per quello c'è la denuncia.
ogni giorno se ne impara una nuova.
Tanto con la prescrizione breve i processi non si faranno più. :oops:
 
Maxetto ha scritto:
Tanto con la prescrizione breve i processi non si faranno più. :oops:
Premesso che mi pare poco opportuna fatta ora come ora ed in questo momento, non è che se non riusciranno ad evitare le prescrizione in 11 anni e 8 mesi sarebbero riusciti ad evitarla in 12 anni e 6 mesi.
Tradotto = i millemila processi che le loro eccellenze lamentano andare prescritti per colpa di questa novità sarebbero comunque andati prescritti, se non tutti, quasi tutti
 
|Mauro65| ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Tanto con la prescrizione breve i processi non si faranno più. :oops:
Premesso che mi pare poco opportuna fatta ora come ora ed in questo momento, non è che se non riusciranno ad evitare le prescrizione in 11 anni e 8 mesi sarebbero riusciti ad evitarla in 12 anni e 6 mesi.
Tradotto = i millemila processi che le loro eccellenze lamentano andare prescritti per colpa di questa novità sarebbero comunque andati prescritti, se non tutti, quasi tutti

che ccefrega
noi guardiamo all' oggi
:D :D :D :D :D :D :D :D
 
|Mauro65| ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Tanto con la prescrizione breve i processi non si faranno più. :oops:
Premesso che mi pare poco opportuna fatta ora come ora ed in questo momento, non è che se non riusciranno ad evitare le prescrizione in 11 anni e 8 mesi sarebbero riusciti ad evitarla in 12 anni e 6 mesi.
Tradotto = i millemila processi che le loro eccellenze lamentano andare prescritti per colpa di questa novità sarebbero comunque andati prescritti, se non tutti, quasi tutti

Infatti. Mi sembra che nessuno si sia posta una semplice domanda.
Quale è quel mestiere che ti concede un tempo quasi illimitato per completare la "pratica", senza che nessuno (o quasi) possa averne a ridire ?
Possibile che negli Stati Uniti riescano a concludere un processo (serio, per omicidio, mica abigeato di galline) in meno di un mese ?
Nessuno si pone la questione che una causa che dura un decennio implica spese e costi proporzionali ? A carico dello Stato e degli attori, a tutto vantaggio del "sistema" attuale ?
Mi raccontava un mio amico avvocato (e PM "di complemento") che una condanna in primo grado è comunque "utile" per chi poi deve farne appello ...e che quasi quasi a molti conviene "perdere" perchè il brodo si allunga ???
 
Epme ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Tanto con la prescrizione breve i processi non si faranno più. :oops:
Premesso che mi pare poco opportuna fatta ora come ora ed in questo momento, non è che se non riusciranno ad evitare le prescrizione in 11 anni e 8 mesi sarebbero riusciti ad evitarla in 12 anni e 6 mesi.
Tradotto = i millemila processi che le loro eccellenze lamentano andare prescritti per colpa di questa novità sarebbero comunque andati prescritti, se non tutti, quasi tutti

Infatti. Mi sembra che nessuno si sia posta una semplice domanda.
Quale è quel mestiere che ti concede un tempo quasi illimitato per completare la "pratica", senza che nessuno (o quasi) possa averne a ridire ?
Possibile che negli Stati Uniti riescano a concludere un processo (serio, per omicidio, mica abigeato di galline) in meno di un mese ?
Nessuno si pone la questione che una causa che dura un decennio implica spese e costi proporzionali ? A carico dello Stato e degli attori, a tutto vantaggio del "sistema" attuale ?
Mi raccontava un mio amico avvocato (e PM "di complemento") che una condanna in primo grado è comunque "utile" per chi poi deve farne appello ...e che quasi quasi a molti conviene "perdere" perchè il brodo si allunga ???

Possibile che negli Stati Uniti.....
forse perche' ci sono meno intrallazzoni, faccendieri, corruttori....
che magari c'erano anche la', ma che una volta beccati gli hanno fatto passare la voglia :D
 
Back
Alto