<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Altro sondaggione divertente l' auto più scassata che purtroppo avete dovuto guidare | Il Forum di Quattroruote

Altro sondaggione divertente l' auto più scassata che purtroppo avete dovuto guidare

Apriamo un altro sondaggio , qual'è stata in vita vostra l' auto più scassata, rotta, che aimè avete dovuto purtroppo guidare?
RACCONTATE LA VOSTRA ESPERIENZA

personalmente la fiesta del 1990 di un mio amico, aimè molto povero, il giorno che si decise a rottamarla 4-5 anni fa e gli è la portai io allo scasso, era veramente assurda.
fari totalmente fulminati, specchietti esterni interno che non c'erano più , gomme liscie come il culetto di un bebè, freni con le pasticche che se ne erano ormai cadute, sterzo che ci voleva Big show per guidarla, sedili spezzati , niente tergicristalli ahaha e la cosa comica e che una volta ferma o in frenata forte si staccavano alcuni cavi dell' interno e del motore, e bisognava ricollegarli per ripartire, e ci volevano sistematicamente acqua ed olio ogni mattina. consumi 2-3 al litro credo
aveva anche 450 mila km però e manutenzione negli ultimo 10 anni da parte sua 0. per mancanza di cash
per arrivare allo scasso distante circa 10-15 km da casa sembrava di dover arrivare in America. TERRORE PURO
 
Da neopatentato ho guidato per circa due anni la macchina di mia madre.
Lei prese una 600 nuova, la seconda serie, e a me passarono la sua Citroen Ax, un diesel raccapricciante da nemmeno 50 cv, auto con pressoché zero manutenzione nei 10 anni precedenti.
Da perdere il conto le volte che mi lasciò appiedato, una volta mi ero anche appartato con una ragazza, nessuno disponibile, e chiamai mio padre :emoji_grin:
 
Da neopatentato ho guidato per circa due anni la macchina di mia madre.
Lei prese una 600 nuova, la seconda serie, e a me passarono la sua Citroen Ax, un diesel raccapricciante da nemmeno 50 cv, auto con pressoché zero manutenzione nei 10 anni precedenti.
Da perdere il conto le volte che mi lasciò appiedato, una volta mi ero anche appartato con una ragazza, nessuno disponibile, e chiamai mio padre :emoji_grin:


Ahahahah immagino la reazione mamma mia. da sotto a questa fiesta invece erano cadute persino delle sbarre di ferro bho
 
l'elenco sarebbe davvero lunghissimo...
ma un campione forse ce l'ho
molti anni fa ho dovuto trasferire una Lada Niva da un prato
(sotto un telone) ad un magazzino di paese,
tragitto campestre di circa 5 chilometri

'sto fuoristrada, già notevole di suo per chi lo conosce,
aveva due ruote su 4 che non erano le sue,
in pratica era inclinata e rollava anche ai 10 KMh
dentro c'era un animale che è scappato appena abbiamo
aperto la portiera

no comment sulla ruggine e la sporcizia
a parte che per farla partire abbiamo usato un trattore per trainarla
 
sono tante... adesso mi viene in mente trent'anni fa e forse più la bianchina di un amico che pur potendo permettersi di meglio se la faceva bastare... gita in val d'Aosta, all'ultimo momento s'accorge di avere la patente scaduta e io ho dovuto guidarla: gioco nello sterzo che per andar dritto bisognava sterzare a dx e sx, a un certo punto spara fuori una candela e a lui non era mai successo perchè girava solo in città, impossibilità di sapere quanta benzina c'era dato che l'indicatore era sempre a zero: tanto per dire quel che mi ricordo, uno spasso o inquietudine a seconda di come la volevi vedere!!
 
Ultima modifica:
Mah, non ho ricordi con auto "scassate", tranne uno (ma la scassai io...).

Monte Kronio (Sicilia), 1977. Prove "libere", a circuito aperto, sabato pomeriggio, dopo quelle ufficiali, della omonima cronoscalata, Simca rally 2 GR.1.
In un tornante a sinistra chiudo troppo e una A112 Abarth, anche quella da corsa, che stava scendendo, mi colpisce negli sportelli lato guida. La macchina si ribalta sulla sua destra (e si ammacca anche un po' a destra).
Con alcuni amici di un amico in serata con martello, nastrone adesivo e spago sistemiamo la macchina, che ha l'assetto comunque fuori fase, per un braccio sospensione un po' piegato.

Faccio la gara, con molti curvoni ovviamente "di traverso", mandando in visibilio il pubblico, e giungo incredibilmente 4° di categoria (su 11) con il tempo di 3.11.6, contro 3.08.0 del vincitore. Gli "eroi" che avevano rabberciato la macchina mi portano in trionfo, ma dovevo essere io a portare loro in trionfo......

Allego una foto delle prove ufficiali, con vettura ancora "sana".
 

Allegati

  • Simca Dovis  Monte Kronio 1977.jpg
    Simca Dovis Monte Kronio 1977.jpg
    152 KB · Visite: 294
Ultima modifica:
Mah, non ho ricordi con auto "scassate", tranne uno (ma la scassai io...).

Monte Kronio (Sicilia), 1977. Prove "libere", a circuito aperto, della omonima cronoscalata, Simca rally 2 GR.1.
In un tornante a sinistra chiudo troppo e una A112 Abarth, anche quella da corsa, che stava scendendo, mi colpisce negli sportelli lato guida. La macchina si ribalta sulla sua destra (e si ammacca anche un po' a destra).
Con alcuni amici di un amico in serata con martello, nastrone adesivo e spago sistemiamo la macchina, che ha l'assetto comunque fuori fase, per un braccio sospensione un po' piegato.

Faccio la gara, con molti curvoni ovviamente "di traverso", mandando in visibilio il pubblico, e giungo incredibilmente 4° di categoria (su 11) con il tempo di 3.11.6, contro 3.08.0 del vincitore. Gli "eroi" che avevano rabberciato la macchina mi portano in trionfo, ma dovevo essere io a portare loro in trionfo......

Allego una foto di quella gara, con la vettura riparata alla meglio.

Visto che siamo in vena di confessioni, vi posto la foto dopo che ho avuto un incontro con un muro in pietra, quelli che ornano i tornanti delle nostre alpi, e non solo.
Fortuna che non avevo montato i fari di profondità per la notte.
Per la cronaca arrivai fino in fondo al rally, il misfatto accadde sulla seconda prova speciale.
La macchina era una Corsa 1.3 SR

IMG-20121105-WA0000.jpg
 
Nei bei tempi" in cui si era moltoooo più liberi avevamo raccolto un po' di auto modello "rottame" e le usavamo a tutta ( nei loro limit, naturalment) su una pista da cross autotracciata tra i campi di una cascina in Piemonte. La mia preferita era Dauphine, ormai senza vetri ( meno rischi quando di giravi su un fianco.. ) le trazioni posteriori sullo sterrato sono un'altra cosa ( e all'epoca non avevi molta scelta) una eccezioni R4 e Dyane - tra le due meglio la Dyane
PS non oso fare il conto delle multe oggi venissi beccato a divertrtirti così
 
Ho guidato per 500 km, su strada statale ( dal mio paesello a Milano), una golf seconda serie con la guarnizione della testata andata. Avevo dietro una tanica d'acqua, ogni tanto dovevo fermarmi perché fumava. Sono partito al mattino, e l'ho consegnata in ditta al mattino dopo.
 
Nei bei tempi" in cui si era moltoooo più liberi avevamo raccolto un po' di auto modello "rottame" e le usavamo a tutta ( nei loro limit, naturalment) su una pista da cross autotracciata tra i campi di una cascina in Piemonte. La mia preferita era Dauphine, ormai senza vetri ( meno rischi quando di giravi su un fianco.. ) le trazioni posteriori sullo sterrato sono un'altra cosa ( e all'epoca non avevi molta scelta) una eccezioni R4 e Dyane - tra le due meglio la Dyane
PS non oso fare il conto delle multe oggi venissi beccato a divertrtirti così

Infatti erano altri tempi, ma la fiesta del mio amico era na roba che assurda, ha anche rischiato a fare 20 km per andare a mare, la sera dovette venire il carro attrezzi ahahaa
parlo di un 10 anni fa
 
Ho guidato per 500 km, su strada statale ( dal mio paesello a Milano), una golf seconda serie con la guarnizione della testata andata. Avevo dietro una tanica d'acqua, ogni tanto dovevo fermarmi perché fumava. Sono partito al mattino, e l'ho consegnata in ditta al mattino dopo.

Pensa che un mio zio ci ha girato 10 anni con guarnizione di testata rotta, ovviamente tragitto lavoro casa- casa- terra- mai andando lontano
 
Mah, non ho ricordi con auto "scassate", tranne uno (ma la scassai io...).

Monte Kronio (Sicilia), 1977. Prove "libere", a circuito aperto, sabato pomeriggio, dopo quelle ufficiali, della omonima cronoscalata, Simca rally 2 GR.1.
In un tornante a sinistra chiudo troppo e una A112 Abarth, anche quella da corsa, che stava scendendo, mi colpisce negli sportelli lato guida. La macchina si ribalta sulla sua destra (e si ammacca anche un po' a destra).
Con alcuni amici di un amico in serata con martello, nastrone adesivo e spago sistemiamo la macchina, che ha l'assetto comunque fuori fase, per un braccio sospensione un po' piegato.

Faccio la gara, con molti curvoni ovviamente "di traverso", mandando in visibilio il pubblico, e giungo incredibilmente 4° di categoria (su 11) con il tempo di 3.11.6, contro 3.08.0 del vincitore. Gli "eroi" che avevano rabberciato la macchina mi portano in trionfo, ma dovevo essere io a portare loro in trionfo......

Allego una foto delle prove ufficiali, con vettura ancora "sana".

Erano altri tempi bei divertimenti
 
Back
Alto