agricolo
0
http://www.motori.it/test-drive/15117/renault-fluence-ze-prova-su-strada.html
Potrò anche sembrare monotono, ma continuo a non capire che senso ha un'auto del genere:
Se tirata per le orecchie una citycar con queste prestazioni potrebbe anche avere un senso, una berlina da 4,75 metri a cosa serve?
Potrò anche sembrare monotono, ma continuo a non capire che senso ha un'auto del genere:
I consumi dichiarati sono tra gli 80 e 200 km, ma anche con una guida morbida e attenta il risultato reale resta tra gli 80 e i 110 km.
Il problema della scarsa autonomia è aggravato dai tempi di ricarica: 8/9 ore con l'attacco a 7 lobi delle colonnine di ricarica, 11/12 con la presa elettrica tradizionale da usare in box. Dunque mi posso spostare per 80/100 km durante il giorno e affidarmi ad una ricarica notturna.
28.500 euro il listino, ma ci sono gli incentivi. Come al solito c'è un canone mensile (82 euro per una percorrenza fino a 10.000 km/anno) per il noleggio delle batterie che sono inaccessibili dall'utente.
Se tirata per le orecchie una citycar con queste prestazioni potrebbe anche avere un senso, una berlina da 4,75 metri a cosa serve?