Automobilisti stanchi di essere tartassati dal governo approfittando della ns passione.
Con gli occhi ben aperti dai concessionari, perché in molti hanno dato, tra i pochi margini di trattativa, le appendici e postille contrattuali.
E non più ciechi nell'analizzare il prodotto. Queste auto sempre più costose, con difetti cronici che si portano dietro da decenni.
Motori obsoleti (penso al 1.2 fire remixato sulla nuova Panda), cambi di gesso imprecisi (Peugeot, Nissan), finestrini posteriori apribili dimenticati (ds4 citroen), motori fumanti (che bruciano non per velocita), spie accese sul croscotto come presepi a natale (di solito per difetti di centralina), vernici che svaniscono (rosso Alfa), interni del cofano non colorati, cambi automatici col singhiozzo, plastiche che si cuociono, tetti apribili che imbarcano acqua.
Ho reso l'idea e mi fermo qui.
Evidente pero' quante auto abbiano un costo sproporzionato rispetto alla qualità data. Qui l'uomo della strada s'è fatto furbo. I soldi sono pochi e non si fanno sconti. Del resto nessuna casa automobilistica l'ha mai fatto a noi.
Sbaglio?
Con gli occhi ben aperti dai concessionari, perché in molti hanno dato, tra i pochi margini di trattativa, le appendici e postille contrattuali.
E non più ciechi nell'analizzare il prodotto. Queste auto sempre più costose, con difetti cronici che si portano dietro da decenni.
Motori obsoleti (penso al 1.2 fire remixato sulla nuova Panda), cambi di gesso imprecisi (Peugeot, Nissan), finestrini posteriori apribili dimenticati (ds4 citroen), motori fumanti (che bruciano non per velocita), spie accese sul croscotto come presepi a natale (di solito per difetti di centralina), vernici che svaniscono (rosso Alfa), interni del cofano non colorati, cambi automatici col singhiozzo, plastiche che si cuociono, tetti apribili che imbarcano acqua.
Ho reso l'idea e mi fermo qui.
Evidente pero' quante auto abbiano un costo sproporzionato rispetto alla qualità data. Qui l'uomo della strada s'è fatto furbo. I soldi sono pochi e non si fanno sconti. Del resto nessuna casa automobilistica l'ha mai fatto a noi.
Sbaglio?