<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Altro che crisi ci siamo fatti furbi! | Il Forum di Quattroruote

Altro che crisi ci siamo fatti furbi!

Automobilisti stanchi di essere tartassati dal governo approfittando della ns passione.
Con gli occhi ben aperti dai concessionari, perché in molti hanno dato, tra i pochi margini di trattativa, le appendici e postille contrattuali.
E non più ciechi nell'analizzare il prodotto. Queste auto sempre più costose, con difetti cronici che si portano dietro da decenni.
Motori obsoleti (penso al 1.2 fire remixato sulla nuova Panda), cambi di gesso imprecisi (Peugeot, Nissan), finestrini posteriori apribili dimenticati (ds4 citroen), motori fumanti (che bruciano non per velocita), spie accese sul croscotto come presepi a natale (di solito per difetti di centralina), vernici che svaniscono (rosso Alfa), interni del cofano non colorati, cambi automatici col singhiozzo, plastiche che si cuociono, tetti apribili che imbarcano acqua.
Ho reso l'idea e mi fermo qui.

Evidente pero' quante auto abbiano un costo sproporzionato rispetto alla qualità data. Qui l'uomo della strada s'è fatto furbo. I soldi sono pochi e non si fanno sconti. Del resto nessuna casa automobilistica l'ha mai fatto a noi.
Sbaglio?
 
ricoma ha scritto:
Automobilisti stanchi di essere tartassati dal governo approfittando della ns passione.
Con gli occhi ben aperti dai concessionari, perché in molti hanno dato, tra i pochi margini di trattativa, le appendici e postille contrattuali.
E non più ciechi nell'analizzare il prodotto. Queste auto sempre più costose, con difetti cronici che si portano dietro da decenni.
Motori obsoleti (penso al 1.2 fire remixato sulla nuova Panda), cambi di gesso imprecisi (Peugeot, Nissan), finestrini posteriori apribili dimenticati (ds4 citroen), motori fumanti (che bruciano non per velocita), spie accese sul croscotto come presepi a natale (di solito per difetti di centralina), vernici che svaniscono (rosso Alfa), interni del cofano non colorati, cambi automatici col singhiozzo, plastiche che si cuociono, tetti apribili che imbarcano acqua.
Ho reso l'idea e mi fermo qui.

Evidente pero' quante auto abbiano un costo sproporzionato rispetto alla qualità data. Qui l'uomo della strada s'è fatto furbo. I soldi sono pochi e non si fanno sconti. Del resto nessuna casa automobilistica l'ha mai fatto a noi.
Sbaglio?

volani bima,
DSG,
iniettori.....sono hazzi.....cheffamo :?:
 
arizona77 ha scritto:
ricoma ha scritto:
Automobilisti stanchi di essere tartassati dal governo approfittando della ns passione.
Con gli occhi ben aperti dai concessionari, perché in molti hanno dato, tra i pochi margini di trattativa, le appendici e postille contrattuali.
E non più ciechi nell'analizzare il prodotto. Queste auto sempre più costose, con difetti cronici che si portano dietro da decenni.
Motori obsoleti (penso al 1.2 fire remixato sulla nuova Panda), cambi di gesso imprecisi (Peugeot, Nissan), finestrini posteriori apribili dimenticati (ds4 citroen), motori fumanti (che bruciano non per velocita), spie accese sul croscotto come presepi a natale (di solito per difetti di centralina), vernici che svaniscono (rosso Alfa), interni del cofano non colorati, cambi automatici col singhiozzo, plastiche che si cuociono, tetti apribili che imbarcano acqua.
Ho reso l'idea e mi fermo qui.

Evidente pero' quante auto abbiano un costo sproporzionato rispetto alla qualità data. Qui l'uomo della strada s'è fatto furbo. I soldi sono pochi e non si fanno sconti. Del resto nessuna casa automobilistica l'ha mai fatto a noi.
Sbaglio?

volani bima,
DSG,
iniettori.....sono hazzi.....cheffamo :?:

Ti si e' rotto il T9 ...?
 
la mia prossima auto con buone probabilità sarà la nuova yaris hsd, plausibilmente 2013-14

quindi solo ibrido x il futuro 8)
 
ricoma ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ricoma ha scritto:
Automobilisti stanchi di essere tartassati dal governo approfittando della ns passione.
Con gli occhi ben aperti dai concessionari, perché in molti hanno dato, tra i pochi margini di trattativa, le appendici e postille contrattuali.
E non più ciechi nell'analizzare il prodotto. Queste auto sempre più costose, con difetti cronici che si portano dietro da decenni.
Motori obsoleti (penso al 1.2 fire remixato sulla nuova Panda), cambi di gesso imprecisi (Peugeot, Nissan), finestrini posteriori apribili dimenticati (ds4 citroen), motori fumanti (che bruciano non per velocita), spie accese sul croscotto come presepi a natale (di solito per difetti di centralina), vernici che svaniscono (rosso Alfa), interni del cofano non colorati, cambi automatici col singhiozzo, plastiche che si cuociono, tetti apribili che imbarcano acqua.
Ho reso l'idea e mi fermo qui.

Evidente pero' quante auto abbiano un costo sproporzionato rispetto alla qualità data. Qui l'uomo della strada s'è fatto furbo. I soldi sono pochi e non si fanno sconti. Del resto nessuna casa automobilistica l'ha mai fatto a noi.
Sbaglio?

volani bima,
DSG,
iniettori.....sono hazzi.....cheffamo :?:

Ti si e' rotto il T9 ...?

ccheddeee' il T9 :?:
 
Non parlerei di maggiore furbizia, ma piuttosto di minore narcosi.
La prima espressione presume l'esistenza, a monte, di furbizia.

Comunque non ne sarei così sicuro.
 
Motori obsoleti (penso al 1.2 fire remixato sulla nuova Panda)
Il Fire è sempre stato un ottimo motore.
, finestrini posteriori apribili dimenticati (ds4 citroen)
La DS è un'auto sportiva, come lo è la sigla... Secondo me piu grave e la mancanza di quelli della UP che è una citycar!!!
, motori fumanti (che bruciano non per velocita),
Parli del gruppo con quattro anelli e VW? Perchè non lo hai detto a differenza delle marche italiane o francesi?
cambi automatici col singhiozzo
VW?,
tetti apribili che imbarcano acqua.
Audi?

Certo pagare 30000? un'auto base per poi trovarsi una marea di problemi hai proprio ragione
 
ma..... dubito che la gente prenda meno auto perchè queste sono fatte male... perchè se guardiamo i dati di vendita il mercato cala ma cresce la quaota di mercato di vw cala fiat crescono in generale i marchi premium o meglio quelli con il blasone di premium perchè infinyty e lexus non mi pare siano cresciuti molto...
 
Manca pure la mia opzione......"non la cambio perchè sono stato educato che un bene, dopo averlo pagato tanti soldini sudati da uno stipendio da operaio, deve farmi un servizio in relazione a quello che l'ho pagato, se lo cambio prima, butto tanti soldini nel cesso"......
Mi rendo conto che come opzione è un po' lunghina! :p

è pur vero che in questo momento non spende neppure chi potrebbe,
mi torna sempre in mente qualche tempo fa, quando non era ancora crisi nera,
un intervista a una coppia sulla sessantina circa, tutti e due con lauta pensione, oltre 3 mila euro in due, che avevano acquistato ali e cosce di pollo perchè erano spaventati da quello che sentivano in tv e quindi bisognava risparmiare.....
chissà quanta gente ha li ferma diverse decine di migliaia di euro e l'auto non la cambia perchè "vediamo un po' come va a finire".....e come dargli torto!
 
Back
Alto