<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Altro che 9/11.... | Il Forum di Quattroruote

Altro che 9/11....

Un attentato di tipo biologico,specie se veicolato dalle acque di un acquedotto,ha un potenziale molto più grande di qualsiasi azione armata,anche con l'uso di veicoli.
Se non sbaglio nel film V per vendetta l'origine del consenso che aveva di fatto instaurato una feroce dittatura c'era proprio un attacco biologico legato alle acque che aveva causato 100000 vittime.
 
E chissà quanti ce ne sono ancora in giro di potenziali "squilibrati".

La guerra è ancora lunga, il fatto che non ci siano casini in giro per l'Europa nell'ultimo perodo non vuol dire che siamo al sicuro, anzi.
 
E chissà quanti ce ne sono ancora in giro di potenziali "squilibrati".

La guerra è ancora lunga, il fatto che non ci siano casini in giro per l'Europa nell'ultimo perodo non vuol dire che siamo al sicuro, anzi.

Forse questo periodo di relativa tranquillità ci ha fatto abbassare un po' la guardia,parlo dell'impressione che hanno le persone comuni ovviamente,mentre immagino che l'allerta sia massima per le Fdo.
Ma c'è stato un periodo in cui veramente tutti avevano paura,e nonostante gli attentati siano stati molteplici e ripetuti continuavano a verificarsene,segno che prevenirli era davvero difficilissimo.
Speriamo che si riesca a stroncare alla radice la diffusione di messaggi di odio e il reclutamento di lupi solitari,disorganizzati ma imprevedibili.
 
Faccio notare che i nematodi come il tomo di cui al post iniziale sono la causa dei messaggi di odio, non l'effetto.

Sono la causa di certi messaggi di odio,ma sono al tempo stesso il prodotto di altri messaggi di odio verso l'occidente.
Io penso che anche prima degli attentati in Europa ci fossero enormi motivi di preoccupazione,sia per la presenza di forze pericolose nei principali paesi europei sia per il clima di odio,mi duole dire da entrambe le parti in certi casi.
Da questo punto di vista penso che in Francia siano messi molto peggio di noi.
 
...ossia, sempre loro sono all'origine....

Mah...non lo so.
Bisognerebbe viverci per dirlo con certezza ma io sospetto che si siano messi di buzzo buono anche i Francesi a soffiare sulle fiamme dell'odio nei loro confronti.
E poi arrivati a questo punto secondo me ha poco senso preoccuparsi di chi abbia iniziato,la spirale d'odio va fermata e non bisogna fare di tutt'erba un fascio.
Altrimenti è come buttare benzina sul fuoco.
 
sospetto che si siano messi di buzzo buono anche i Francesi a soffiare sulle fiamme dell'odio nei loro confronti.

I franzosi non sono quel che si dice "farina da far ostie", ma mi raccontano i parenti anziani che negli anni '50 andavano in Francia a fare i braccianti stagionali che i nostri "cugini" ne avevano il sacro sacco gonfio già allora di "risorse coloniali"... D' altra parte, chi semina vento raccoglie tempesta, in Africa non è che gli europei in generale si siano distinti per filantropia e spirito missionario e un po' di simpatia se la sono anche cercata; però, è anche vero che quelle poche infrastrutture in Africa ci sono solo grazie appunto agli ex imperi... però sarebbe anche passato quasi un secolo dal colonialismo, e quelli che sono nati in Europa non mi sembra proprio che siano stati trattati male (almeno per quel che vedo qui, magari altrove, come dici tu, bisognerebbe viverci per capire meglio... ). Scusa lo sproloquio, il discorso sarebbe lungo e meriterebbe di essere fatto davanti a una birretta, piuttosto che su un tablet... ;)
 
Prendiamo la notizia positiva: sembra sempre più che in Italia non facciano attentati perché i nostri servizi antiterrorismo funzionano benino. Invece altre forme di anticrimine è come se fossero "bloccate" da qualcosa.
 
I franzosi non sono quel che si dice "farina da far ostie", ma mi raccontano i parenti anziani che negli anni '50 andavano in Francia a fare i braccianti stagionali che i nostri "cugini" ne avevano il sacro sacco gonfio già allora di "risorse coloniali"... D' altra parte, chi semina vento raccoglie tempesta, in Africa non è che gli europei in generale si siano distinti per filantropia e spirito missionario e un po' di simpatia se la sono anche cercata; però, è anche vero che quelle poche infrastrutture in Africa ci sono solo grazie appunto agli ex imperi... però sarebbe anche passato quasi un secolo dal colonialismo

Sicuramente un paese come la Francia ha esportato parecchia "democrazia" nel mondo...
 
Prendiamo la notizia positiva: sembra sempre più che in Italia non facciano attentati perché i nostri servizi antiterrorismo funzionano benino. Invece altre forme di anticrimine è come se fossero "bloccate" da qualcosa.

In tv ho sentito dire che in Italia la situazione è più tranquilla perchè è un paese di sbarco quindi se ci sono attentati e il livello di attenzione sale è controproducente.
Però tanto questo valeva prima del caso Acquarius quindi se il motivo per cui qui c'erano meno attentati era quello,e non l'efficienza della nostra intelligence,è venuto meno.
 
Back
Alto