<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> altri 2 gay menati | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

altri 2 gay menati

|Mauro65| ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
Ripeto... se certe cose non ce le dite voi genitori nel modo giusto , poi le veniamo a sapere erroneamente da altri.
Cercherò di tenere sempre a mente questa riflessione, pensando a nostra figlia che presto farà 4 anni. Giuro che non pensavo fosse così difficile fare il genitore, fin che non ho iniziato a farlo ..

Tranquillo,
su questo punto, la mia generazione, e sicuramente tutte le precedenti hanno imparato dagli Altri.....
e non siamo ne peggio ne' meglio delle generazioni attuali, nonostante le continue evoluzioni sull' argomento.
Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
Ripeto... se certe cose non ce le dite voi genitori nel modo giusto , poi le veniamo a sapere erroneamente da altri.
Cercherò di tenere sempre a mente questa riflessione, pensando a nostra figlia che presto farà 4 anni. Giuro che non pensavo fosse così difficile fare il genitore, fin che non ho iniziato a farlo ..
Tranquillo, su questo punto, la mia generazione, e sicuramente tutte le precedenti hanno imparato dagli Altri..... e non siamo ne peggio ne' meglio delle generazioni attuali, nonostante le continue evoluzioni sull' argomento.
Ciao
In realtà i miei genitori (mio padre, se fossi stato Maura mia madre, tra loro in accordo) hanno curato, nel modo che ritenevano migliore, di educarmi anche sotto quel profilo, e non ero quindi per nulla "disinformato" sulla sfera sessuale. Tuttavia, cercandi di far mente locale, non rammento quando ho avuto contezza che esisteva pure l'omosessualità ... va detto che, forse, in quegli anni era meno esibita (o, se preferite, più riservata), per lo meno in una realtà di provincia.
 
|Mauro65| ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
Ripeto... se certe cose non ce le dite voi genitori nel modo giusto , poi le veniamo a sapere erroneamente da altri.
Cercherò di tenere sempre a mente questa riflessione, pensando a nostra figlia che presto farà 4 anni. Giuro che non pensavo fosse così difficile fare il genitore, fin che non ho iniziato a farlo ..
Tranquillo, su questo punto, la mia generazione, e sicuramente tutte le precedenti hanno imparato dagli Altri..... e non siamo ne peggio ne' meglio delle generazioni attuali, nonostante le continue evoluzioni sull' argomento.
Ciao
In realtà i miei genitori (mio padre, se fossi stato Maura mia madre, tra loro in accordo) hanno curato, nel modo che ritenevano migliore, di educarmi anche sotto quel profilo, e non ero quindi per nulla "disinformato" sulla sfera sessuale. Tuttavia, cercandi di far mente locale, non rammento quando ho avuto contezza che esisteva pure l'omosessualità ... va detto che, forse, in quegli anni era meno esibita (o, se preferite, più riservata), per lo meno in una realtà di provincia.

A parte che fra noi ci dovrebbero essere un 13 anni.....
Ho frequentato la parrocchia dal 58 al 66, come buona parte dei miei coetanei, e li' dai ragazzi piu' grandi di 2 o 3 anni abbiamo sentito di tutto....
;) capendoci molto poco almeno inizialmente, delle battute sui finocchi ed altre amenita' integralmente femminili. ;)
Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
Ripeto... se certe cose non ce le dite voi genitori nel modo giusto , poi le veniamo a sapere erroneamente da altri.
Cercherò di tenere sempre a mente questa riflessione, pensando a nostra figlia che presto farà 4 anni. Giuro che non pensavo fosse così difficile fare il genitore, fin che non ho iniziato a farlo ..
Tranquillo, su questo punto, la mia generazione, e sicuramente tutte le precedenti hanno imparato dagli Altri..... e non siamo ne peggio ne' meglio delle generazioni attuali, nonostante le continue evoluzioni sull' argomento.
Ciao
In realtà i miei genitori (mio padre, se fossi stato Maura mia madre, tra loro in accordo) hanno curato, nel modo che ritenevano migliore, di educarmi anche sotto quel profilo, e non ero quindi per nulla "disinformato" sulla sfera sessuale. Tuttavia, cercandi di far mente locale, non rammento quando ho avuto contezza che esisteva pure l'omosessualità ... va detto che, forse, in quegli anni era meno esibita (o, se preferite, più riservata), per lo meno in una realtà di provincia.

A parte che fra noi ci dovrebbero essere un 13 anni.....
Ho frequentato la parrocchia dal 58 al 66, come buona parte dei miei coetanei, e li' dai ragazzi piu' grandi di 2 o 3 anni abbiamo sentito di tutto....
;) capendoci molto poco almeno inizialmente, delle battute sui finocchi ed altre amenita' integralmente femminili. ;)
Ciao

Fatti conti con gli anni che dici, mio papà dovrebbe essere 5 anni più stagionato di te... Io le vedo da lui...l'omosseualità è una cosa che non concepisce, figuriamoci dal proprio figlio. Non la concepisce al punto tale da non recepire i segnali.
Mia madre "prima della cura" la pensava forse anche peggio: poi si è trovata di fronte al fatto compiuto e le reticenze di mamma sono state superate dall'amore nei miei confronti, e se 5 anni fa mi maledisse e voleva vedermi morto, adesso quando mi viene a trovare mi porta un sacco di cose buone preparate da lei, ma che in realtà sono per il mio compagno, mi chiede sempre di lui. Non lo avrei mai detto, nessuno che la conosce lo avrebbe mai detto,e invece ci ha stupiti tutti. tempo fa scrissi una poesia...

Eppure non mi spiego ancora, da dove proviene la forza
con cui scorre un fiume in piena, con cui un albero nasce da un fiore
con cui una madre difende il proprio figlio, con cuiun bruco si trasforma e poi muore

Un giorno accadde qualcosa, sentii nel mio cuore una cascata impetuosa. Di colpo iniziai a volare: era successo! Ma io no mi volevo trasformare.
Sapevo che finché fossi stato un bruco nulla mi poteva accadere. Ora che sono farfalla, necessariamente dovrò morire.
Ma è la vita che devo vivere, non posso aspettare inerme che tutto accada da se.
E' la vita che devo amare, perché un uomo non può vivere di se.


Finalmente quando la lesse, capì tutto. Tutto il mondo che aveo dentro, tutti i segreti che mi portavo, tutti i miei malumari e i continui star male per le necessarie bugie.
E niente fu più come prima.
 
A prescindere che io non sono per nulla stagionato.... ;)
A prescindere che io non ho assolutamente nulla contro tutti i tipi di relazione...
Chi e' maggiorenne, sano di mente, puo' fare tutto quello che vuole se non lede la volonta della sua controparte con raggiri o violenza.....
Fatte queste debite premesse, non mi piace vedere persone che flirtano ( indipendentemente dai sessi che hanno ) , ovviamente non il bacio, ma solo se questo si protrae nel tempo ed esibito in luogo pubblico.
Non tanto per me che mene vado, ma per anziani e bimbi.
Ciao
 
FileoIppus ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
Ripeto... se certe cose non ce le dite voi genitori nel modo giusto , poi le veniamo a sapere erroneamente da altri.
Cercherò di tenere sempre a mente questa riflessione, pensando a nostra figlia che presto farà 4 anni. Giuro che non pensavo fosse così difficile fare il genitore, fin che non ho iniziato a farlo ..
Tranquillo, su questo punto, la mia generazione, e sicuramente tutte le precedenti hanno imparato dagli Altri..... e non siamo ne peggio ne' meglio delle generazioni attuali, nonostante le continue evoluzioni sull' argomento.
Ciao
In realtà i miei genitori (mio padre, se fossi stato Maura mia madre, tra loro in accordo) hanno curato, nel modo che ritenevano migliore, di educarmi anche sotto quel profilo, e non ero quindi per nulla "disinformato" sulla sfera sessuale. Tuttavia, cercandi di far mente locale, non rammento quando ho avuto contezza che esisteva pure l'omosessualità ... va detto che, forse, in quegli anni era meno esibita (o, se preferite, più riservata), per lo meno in una realtà di provincia.

A parte che fra noi ci dovrebbero essere un 13 anni.....
Ho frequentato la parrocchia dal 58 al 66, come buona parte dei miei coetanei, e li' dai ragazzi piu' grandi di 2 o 3 anni abbiamo sentito di tutto....
;) capendoci molto poco almeno inizialmente, delle battute sui finocchi ed altre amenita' integralmente femminili. ;)
Ciao

Fatti conti con gli anni che dici, mio papà dovrebbe essere 5 anni più stagionato di te... Io le vedo da lui...l'omosseualità è una cosa che non concepisce, figuriamoci dal proprio figlio. Non la concepisce al punto tale da non recepire i segnali.
Mia madre "prima della cura" la pensava forse anche peggio: poi si è trovata di fronte al fatto compiuto e le reticenze di mamma sono state superate dall'amore nei miei confronti, e se 5 anni fa mi maledisse e voleva vedermi morto, adesso quando mi viene a trovare mi porta un sacco di cose buone preparate da lei, ma che in realtà sono per il mio compagno, mi chiede sempre di lui. Non lo avrei mai detto, nessuno che la conosce lo avrebbe mai detto,e invece ci ha stupiti tutti. tempo fa scrissi una poesia...

Eppure non mi spiego ancora, da dove proviene la forza
con cui scorre un fiume in piena, con cui un albero nasce da un fiore
con cui una madre difende il proprio figlio, con cuiun bruco si trasforma e poi muore

Un giorno accadde qualcosa, sentii nel mio cuore una cascata impetuosa. Di colpo iniziai a volare: era successo! Ma io no mi volevo trasformare.
Sapevo che finché fossi stato un bruco nulla mi poteva accadere. Ora che sono farfalla, necessariamente dovrò morire.
Ma è la vita che devo vivere, non posso aspettare inerme che tutto accada da se.
E' la vita che devo amare, perché un uomo non può vivere di se.


Finalmente quando la lesse, capì tutto. Tutto il mondo che aveo dentro, tutti i segreti che mi portavo, tutti i miei malumari e i continui star male per le necessarie bugie.
E niente fu più come prima.
Un intervento davvero commovente... complimenti per la tua forza, per ciò che devi sopportare ogni giorno... ;)
 
|Mauro65| ha scritto:
In realtà i miei genitori (mio padre, se fossi stato Maura mia madre, tra loro in accordo) hanno curato, nel modo che ritenevano migliore, di educarmi anche sotto quel profilo, e non ero quindi per nulla "disinformato" sulla sfera sessuale. Tuttavia, cercandi di far mente locale, non rammento quando ho avuto contezza che esisteva pure l'omosessualità ... va detto che, forse, in quegli anni era meno esibita (o, se preferite, più riservata), per lo meno in una realtà di provincia.

Io non so se i miei genitori avrebbero prontamente affrontato l'argomento spontaneamente, se non che li ho spronati io, allorquando ho scoperto che il mio più grande amico d'infanzia si era scoperto omosessuale. Ricordo ancora i suoi pianti disperati, a 10 anni, perchè non riusciva a smettere di ancheggiare, e tutto il quartiere lo canzonava. E mi ricordo ancora le lezioni di portamento virile che gli detti: il ricordo più esilarante e nel contempo penoso che porto con me: io e lui che facciamo avanti ed indietro in casa mia imitando la camminata di John Wayne, ed io che gli dò il voto di virilità, fra uno sputo ed un rutto :D ( solo ora capisco che cosa stupida ho fatto, ma ero bambino, e lui non voleva che lo chiamassero checca ).

Se una cosa mi è rimasta impressa, è la sofferenza di un bambino della mia età, omosessuale piuttosto evidente, costretto a vivere in una piccola città di provincia, con un padre troppo virile e peloso per capire. Infatti, appena adolescente, se n'è andato a Milano ed ha tagliato i ponti, anche con me, forse ha imbarazzo.

Gli auguro di cuore di aver trovato un po'di serenità, una creatura di Dio che gli voglia bene davvero e una vita normale, in mezzo a tanti sconosciuti, che, nel gran numero, magari si possano fare una manciata in più di cazzi propri, fra una visita e l'altra al trans dietro l'angolo ( you know, fare ma non dire :XD: ).
 
FileoIppus ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
Ripeto... se certe cose non ce le dite voi genitori nel modo giusto , poi le veniamo a sapere erroneamente da altri.
Cercherò di tenere sempre a mente questa riflessione, pensando a nostra figlia che presto farà 4 anni. Giuro che non pensavo fosse così difficile fare il genitore, fin che non ho iniziato a farlo ..
Tranquillo, su questo punto, la mia generazione, e sicuramente tutte le precedenti hanno imparato dagli Altri..... e non siamo ne peggio ne' meglio delle generazioni attuali, nonostante le continue evoluzioni sull' argomento.
Ciao
In realtà i miei genitori (mio padre, se fossi stato Maura mia madre, tra loro in accordo) hanno curato, nel modo che ritenevano migliore, di educarmi anche sotto quel profilo, e non ero quindi per nulla "disinformato" sulla sfera sessuale. Tuttavia, cercandi di far mente locale, non rammento quando ho avuto contezza che esisteva pure l'omosessualità ... va detto che, forse, in quegli anni era meno esibita (o, se preferite, più riservata), per lo meno in una realtà di provincia.

A parte che fra noi ci dovrebbero essere un 13 anni.....
Ho frequentato la parrocchia dal 58 al 66, come buona parte dei miei coetanei, e li' dai ragazzi piu' grandi di 2 o 3 anni abbiamo sentito di tutto....
;) capendoci molto poco almeno inizialmente, delle battute sui finocchi ed altre amenita' integralmente femminili. ;)
Ciao

Fatti conti con gli anni che dici, mio papà dovrebbe essere 5 anni più stagionato di te... Io le vedo da lui...l'omosseualità è una cosa che non concepisce, figuriamoci dal proprio figlio. Non la concepisce al punto tale da non recepire i segnali.
Mia madre "prima della cura" la pensava forse anche peggio: poi si è trovata di fronte al fatto compiuto e le reticenze di mamma sono state superate dall'amore nei miei confronti, e se 5 anni fa mi maledisse e voleva vedermi morto, adesso quando mi viene a trovare mi porta un sacco di cose buone preparate da lei, ma che in realtà sono per il mio compagno, mi chiede sempre di lui. Non lo avrei mai detto, nessuno che la conosce lo avrebbe mai detto,e invece ci ha stupiti tutti. tempo fa scrissi una poesia...

Eppure non mi spiego ancora, da dove proviene la forza
con cui scorre un fiume in piena, con cui un albero nasce da un fiore
con cui una madre difende il proprio figlio, con cuiun bruco si trasforma e poi muore

Un giorno accadde qualcosa, sentii nel mio cuore una cascata impetuosa. Di colpo iniziai a volare: era successo! Ma io no mi volevo trasformare.
Sapevo che finché fossi stato un bruco nulla mi poteva accadere. Ora che sono farfalla, necessariamente dovrò morire.
Ma è la vita che devo vivere, non posso aspettare inerme che tutto accada da se.
E' la vita che devo amare, perché un uomo non può vivere di se.


Finalmente quando la lesse, capì tutto. Tutto il mondo che aveo dentro, tutti i segreti che mi portavo, tutti i miei malumari e i continui star male per le necessarie bugie.
E niente fu più come prima.
wow...non so quanti anni hai cmq complimenti...io x il momento con i miei faccio finta di niente x mi godo la mia bella relazione...prima o poi li affronterò anche io...
 
giuliogiulio ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
Ripeto... se certe cose non ce le dite voi genitori nel modo giusto , poi le veniamo a sapere erroneamente da altri.
Cercherò di tenere sempre a mente questa riflessione, pensando a nostra figlia che presto farà 4 anni. Giuro che non pensavo fosse così difficile fare il genitore, fin che non ho iniziato a farlo ..
Tranquillo, su questo punto, la mia generazione, e sicuramente tutte le precedenti hanno imparato dagli Altri..... e non siamo ne peggio ne' meglio delle generazioni attuali, nonostante le continue evoluzioni sull' argomento.
Ciao
In realtà i miei genitori (mio padre, se fossi stato Maura mia madre, tra loro in accordo) hanno curato, nel modo che ritenevano migliore, di educarmi anche sotto quel profilo, e non ero quindi per nulla "disinformato" sulla sfera sessuale. Tuttavia, cercandi di far mente locale, non rammento quando ho avuto contezza che esisteva pure l'omosessualità ... va detto che, forse, in quegli anni era meno esibita (o, se preferite, più riservata), per lo meno in una realtà di provincia.

A parte che fra noi ci dovrebbero essere un 13 anni.....
Ho frequentato la parrocchia dal 58 al 66, come buona parte dei miei coetanei, e li' dai ragazzi piu' grandi di 2 o 3 anni abbiamo sentito di tutto....
;) capendoci molto poco almeno inizialmente, delle battute sui finocchi ed altre amenita' integralmente femminili. ;)
Ciao

Fatti conti con gli anni che dici, mio papà dovrebbe essere 5 anni più stagionato di te... Io le vedo da lui...l'omosseualità è una cosa che non concepisce, figuriamoci dal proprio figlio. Non la concepisce al punto tale da non recepire i segnali.
Mia madre "prima della cura" la pensava forse anche peggio: poi si è trovata di fronte al fatto compiuto e le reticenze di mamma sono state superate dall'amore nei miei confronti, e se 5 anni fa mi maledisse e voleva vedermi morto, adesso quando mi viene a trovare mi porta un sacco di cose buone preparate da lei, ma che in realtà sono per il mio compagno, mi chiede sempre di lui. Non lo avrei mai detto, nessuno che la conosce lo avrebbe mai detto,e invece ci ha stupiti tutti. tempo fa scrissi una poesia...

Eppure non mi spiego ancora, da dove proviene la forza
con cui scorre un fiume in piena, con cui un albero nasce da un fiore
con cui una madre difende il proprio figlio, con cuiun bruco si trasforma e poi muore

Un giorno accadde qualcosa, sentii nel mio cuore una cascata impetuosa. Di colpo iniziai a volare: era successo! Ma io no mi volevo trasformare.
Sapevo che finché fossi stato un bruco nulla mi poteva accadere. Ora che sono farfalla, necessariamente dovrò morire.
Ma è la vita che devo vivere, non posso aspettare inerme che tutto accada da se.
E' la vita che devo amare, perché un uomo non può vivere di se.


Finalmente quando la lesse, capì tutto. Tutto il mondo che aveo dentro, tutti i segreti che mi portavo, tutti i miei malumari e i continui star male per le necessarie bugie.
E niente fu più come prima.
wow...non so quanti anni hai cmq complimenti...io x il momento con i miei faccio finta di niente x mi godo la mia bella relazione...prima o poi li affronterò anche io...

:shock: Azz....anche tu?! Ma quanti siete? :XD: tre in un solo thread... Godetevi la vostra vitae fottetevene di tutti.

Mi viene anche un'altra domanda: ma quante primavere ha il buon Migliazzi?! :XD:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
Ripeto... se certe cose non ce le dite voi genitori nel modo giusto , poi le veniamo a sapere erroneamente da altri.
Cercherò di tenere sempre a mente questa riflessione, pensando a nostra figlia che presto farà 4 anni. Giuro che non pensavo fosse così difficile fare il genitore, fin che non ho iniziato a farlo ..
Tranquillo, su questo punto, la mia generazione, e sicuramente tutte le precedenti hanno imparato dagli Altri..... e non siamo ne peggio ne' meglio delle generazioni attuali, nonostante le continue evoluzioni sull' argomento.
Ciao
In realtà i miei genitori (mio padre, se fossi stato Maura mia madre, tra loro in accordo) hanno curato, nel modo che ritenevano migliore, di educarmi anche sotto quel profilo, e non ero quindi per nulla "disinformato" sulla sfera sessuale. Tuttavia, cercandi di far mente locale, non rammento quando ho avuto contezza che esisteva pure l'omosessualità ... va detto che, forse, in quegli anni era meno esibita (o, se preferite, più riservata), per lo meno in una realtà di provincia.

A parte che fra noi ci dovrebbero essere un 13 anni.....
Ho frequentato la parrocchia dal 58 al 66, come buona parte dei miei coetanei, e li' dai ragazzi piu' grandi di 2 o 3 anni abbiamo sentito di tutto....
;) capendoci molto poco almeno inizialmente, delle battute sui finocchi ed altre amenita' integralmente femminili. ;)
Ciao

Fatti conti con gli anni che dici, mio papà dovrebbe essere 5 anni più stagionato di te... Io le vedo da lui...l'omosseualità è una cosa che non concepisce, figuriamoci dal proprio figlio. Non la concepisce al punto tale da non recepire i segnali.
Mia madre "prima della cura" la pensava forse anche peggio: poi si è trovata di fronte al fatto compiuto e le reticenze di mamma sono state superate dall'amore nei miei confronti, e se 5 anni fa mi maledisse e voleva vedermi morto, adesso quando mi viene a trovare mi porta un sacco di cose buone preparate da lei, ma che in realtà sono per il mio compagno, mi chiede sempre di lui. Non lo avrei mai detto, nessuno che la conosce lo avrebbe mai detto,e invece ci ha stupiti tutti. tempo fa scrissi una poesia...

Eppure non mi spiego ancora, da dove proviene la forza
con cui scorre un fiume in piena, con cui un albero nasce da un fiore
con cui una madre difende il proprio figlio, con cuiun bruco si trasforma e poi muore

Un giorno accadde qualcosa, sentii nel mio cuore una cascata impetuosa. Di colpo iniziai a volare: era successo! Ma io no mi volevo trasformare.
Sapevo che finché fossi stato un bruco nulla mi poteva accadere. Ora che sono farfalla, necessariamente dovrò morire.
Ma è la vita che devo vivere, non posso aspettare inerme che tutto accada da se.
E' la vita che devo amare, perché un uomo non può vivere di se.


Finalmente quando la lesse, capì tutto. Tutto il mondo che aveo dentro, tutti i segreti che mi portavo, tutti i miei malumari e i continui star male per le necessarie bugie.
E niente fu più come prima.
wow...non so quanti anni hai cmq complimenti...io x il momento con i miei faccio finta di niente x mi godo la mia bella relazione...prima o poi li affronterò anche io...

:shock: Azz....anche tu?! Ma quanti siete? :XD: tre in un solo thread... Godetevi la vostra vitae fottetevene di tutti.

Mi viene anche un'altra domanda: ma quante primavere ha il buon Migliazzi?! :XD:
ahuahauha...guarda grazie è questo l'atteggiamento che a me piace di più...di totale serena e affettuosa indifferenza...

io frequento l forum da 4 anni e in questi 4 anni la mia vita è cambiata sotto tutti i punti di vista da quello lavorativo ( dovevo ancora prendere la laurea triennale ora sono Ing)a quello anche personale affettivo...da quando sto con questa persona non ho fatto nulla ne x esibire ne x nascondermi...è il primo ragazzo che ho, stiamo insieme da 7 mesi e sono molto felice, spero duri il più a lungo possibile...

mi piace scrivere sul forum perchè trattiamo sempre tanti argomenti diversi di auto e non solo...in questo post mi sono sentito particolarmente come dire chiamato in causa ciaoo
 
giuliogiulio ha scritto:
ahuahauha...guarda grazie è questo l'atteggiamento che a me piace di più...di totale serena e affettuosa indifferenza...

Ragazzi...siamo tutti uguali: una testa, un cuore, che vanno fatti lavorare. Tatuatevelo nel cervello perchè nella vita si trovano sempre un sacco di soloni che vi spiegheranno il contrario.

Ed è FALSO.

E mò che vi siete beccati l'omelia, andate in pace. :XD:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ahuahauha...guarda grazie è questo l'atteggiamento che a me piace di più...di totale serena e affettuosa indifferenza...

Ragazzi...siamo tutti uguali: una testa, un cuore, che vanno fatti lavorare. Tatuatevelo nel cervello perchè nella vita si trovano sempre un sacco di soloni che vi spiegheranno il contrario.

Ed è FALSO.

E mò che vi siete beccati l'omelia, andate in pace. :XD:
Amen! Sante parole!!!! ;)
 
giuliogiulio ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
Ripeto... se certe cose non ce le dite voi genitori nel modo giusto , poi le veniamo a sapere erroneamente da altri.
Cercherò di tenere sempre a mente questa riflessione, pensando a nostra figlia che presto farà 4 anni. Giuro che non pensavo fosse così difficile fare il genitore, fin che non ho iniziato a farlo ..
Tranquillo, su questo punto, la mia generazione, e sicuramente tutte le precedenti hanno imparato dagli Altri..... e non siamo ne peggio ne' meglio delle generazioni attuali, nonostante le continue evoluzioni sull' argomento.
Ciao
In realtà i miei genitori (mio padre, se fossi stato Maura mia madre, tra loro in accordo) hanno curato, nel modo che ritenevano migliore, di educarmi anche sotto quel profilo, e non ero quindi per nulla "disinformato" sulla sfera sessuale. Tuttavia, cercandi di far mente locale, non rammento quando ho avuto contezza che esisteva pure l'omosessualità ... va detto che, forse, in quegli anni era meno esibita (o, se preferite, più riservata), per lo meno in una realtà di provincia.

A parte che fra noi ci dovrebbero essere un 13 anni.....
Ho frequentato la parrocchia dal 58 al 66, come buona parte dei miei coetanei, e li' dai ragazzi piu' grandi di 2 o 3 anni abbiamo sentito di tutto....
;) capendoci molto poco almeno inizialmente, delle battute sui finocchi ed altre amenita' integralmente femminili. ;)
Ciao

Fatti conti con gli anni che dici, mio papà dovrebbe essere 5 anni più stagionato di te... Io le vedo da lui...l'omosseualità è una cosa che non concepisce, figuriamoci dal proprio figlio. Non la concepisce al punto tale da non recepire i segnali.
Mia madre "prima della cura" la pensava forse anche peggio: poi si è trovata di fronte al fatto compiuto e le reticenze di mamma sono state superate dall'amore nei miei confronti, e se 5 anni fa mi maledisse e voleva vedermi morto, adesso quando mi viene a trovare mi porta un sacco di cose buone preparate da lei, ma che in realtà sono per il mio compagno, mi chiede sempre di lui. Non lo avrei mai detto, nessuno che la conosce lo avrebbe mai detto,e invece ci ha stupiti tutti. tempo fa scrissi una poesia...

Eppure non mi spiego ancora, da dove proviene la forza
con cui scorre un fiume in piena, con cui un albero nasce da un fiore
con cui una madre difende il proprio figlio, con cuiun bruco si trasforma e poi muore

Un giorno accadde qualcosa, sentii nel mio cuore una cascata impetuosa. Di colpo iniziai a volare: era successo! Ma io no mi volevo trasformare.
Sapevo che finché fossi stato un bruco nulla mi poteva accadere. Ora che sono farfalla, necessariamente dovrò morire.
Ma è la vita che devo vivere, non posso aspettare inerme che tutto accada da se.
E' la vita che devo amare, perché un uomo non può vivere di se.


Finalmente quando la lesse, capì tutto. Tutto il mondo che aveo dentro, tutti i segreti che mi portavo, tutti i miei malumari e i continui star male per le necessarie bugie.
E niente fu più come prima.
wow...non so quanti anni hai cmq complimenti...io x il momento con i miei faccio finta di niente x mi godo la mia bella relazione...prima o poi li affronterò anche io...

@giuliogiulio ho 30 anni. Quando mia madre lo scoprì ne avevo 25.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ahuahauha...guarda grazie è questo l'atteggiamento che a me piace di più...di totale serena e affettuosa indifferenza...

Ragazzi...siamo tutti uguali: una testa, un cuore, che vanno fatti lavorare. Tatuatevelo nel cervello perchè nella vita si trovano sempre un sacco di soloni che vi spiegheranno il contrario.

Ed è FALSO.
E mò che vi siete beccati l'omelia, andate in pace. :XD:

Cosa sono i soloni? :shock: :shock: :D :D
Bellicapé , penso che tu per quel bambino abbia fatto forse la cosa più bella che potessi fare... Penso che lui ti pensi, probabilmente con sincero imbarazzo, e che probabilmente ogni tanto sogna il caro amico e tutte le cose che avrebbe voluto dirgli. Portalo nel cuore.
Anche io, come lui, me ne sono andato via, lontano . Ma questa è un'altra storia.

Grazie di quello che hai fatto per lui.
 
Back
Alto