<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Altra novità: Giulia Sprint | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Altra novità: Giulia Sprint

Sarà che a me solo leggere di un nuovo coupé dopo pletore di SUV e CrossOver in arrivo mi mette il sorriso....


Anche a me potrebbe ma la domanda è : possiamo comprarla? Quanti ci possono pensare? Andando nel concreto è li che sta tutto. Se è per 'l'opportunità di guidarla per curiosità ok ma se poi in garage ti metti la megane - con tutto il rispetto-.allora boh. A me metterebbe il sorriso la giulia 2'2 136cv sw. Allora si.
 
L'articolo è del 16 ottobre , in effetti della sprint/GTV non c'è notizia nel piano industriale

Della GTV si (v.in basso a sinistra), della Sprint no.
piano_industriale_alfa_romeo_2018-2022_01-758x427.jpg
 
Anche a me potrebbe ma la domanda è : possiamo comprarla? Quanti ci possono pensare? Andando nel concreto è li che sta tutto. Se è per 'l'opportunità di guidarla per curiosità ok ma se poi in garage ti metti la megane - con tutto il rispetto-.allora boh. A me metterebbe il sorriso la giulia 2'2 136cv sw. Allora si.

Infatti, è la deriva "supercar" che vogliono dare alle sportive Alfa che per me non ha un senso. Ci sono già Maserarti e Ferrari per quello.
Magari fatene al massimo una, non due. E manca un coupè di derivazione segmento C-D, come c'è sempre stato (ultima la Brera, che in versione 1.750 turbo costava di base 30.000 euro, e prima ancora la GT).
 
Infatti, è la deriva "supercar" che vogliono dare alle sportive Alfa che per me non ha un senso. Ci sono già Maserarti e Ferrari per quello.
Magari fatene al massimo una, non due. E manca un coupè di derivazione segmento C-D, come c'è sempre stato (ultima la Brera, che in versione 1.750 turbo costava di base 30.000 euro).


Si infatti. Cioè coupé ok, ma va benissimo con 180cv. Hai già 400€ di bollo e benzina a 1.70. In più lavori sul peso e tranquill che a essere bravi viaggi forte! In più fascino sportivo alfa,interni sportivi,cerchi con design ricercato,colori giusti. Trazione posteriore ecc ecc...e investi su giulia sw turbo diesel e benzina soft. Mah.
 
Se guardassero ad un palmo dal naso farebbero un affare, invece guardano alle stelle
Sono presi dalla foga di dimostrare di poter passare dalle stalle alle stelle, in Alfa (alias FCA), ma questi mi sembra abbiano deciso di chiudere la porta della stalla quando oramai i buoi sono già scappati.
Questa politica degli annunci continui (il suv, il cuv, il coupè, uno entro il 2020, l'altro nel 2022 e via con tutte le combinazioni possibili) non la capisco, sono anche loro in campagna elettorale continuata?
 
a parte che gli annunci sono su un sito non so quanto affidabile....che sicuramente mangia i vostri click (che vengono pagati). Continuate pure a credere a questi pseudo-giornalisti, contenti voi....
 
Io ho fatto un analisi delle SW nel mondo ed è uscito che è una tipologia di vettura che tira pochissimo, quasi nullo negli Stati uniti ,giusto un pochino di più in cina mentre circa il 75% delle vendite è in Europa . Ora in Europa nel giro di meno di due anni la percentuale di SW è calata del 2% e si aggira intorno al 5%, ma perché nei paesi nordici la quota è intorno al 12%,nel resto quindi è ancora più bassa(spero di non aver dato numeri errati) . Io credo che il management Alfa non sia fatto da bambini che giocano con le macchinine, avranno valuta e probabilmente realizzato che allo stato attuale una sw Giulia avrebbe un ruolo marginale nella gamma ,non so se la Sprint arriverà realmente , se così fosse a livello di immagine avrebbe a mio avviso un impatto migliore rispetto invece proprio alla sw.
 
Non vedo una data sull'articolo, ma comunque dovrebbe trattarsi dell'annunciata "GTV" (derivata dalla Giulia). Il P.I. non prevede alcuna Giulia Sprint, salvo che abbiano deciso di cambiare il nome da GTV a Sprint.

In ogni caso vettura di nicchia estrema, con un superbollo da paura. E vogliono dare pure un'erede alla 8C, mah..........
Tutto è possibile caro mio....come ho detto, queste notizie vanno prese con le pinze.
 
Anche io faccio parte degli entusiasti. Se la differenziano dalla berlina, dosando bene eleganza ed aggressività, sarà una macchina sicuramente di nicchia, ma che dimostra il lignaggio e le capacità del marchio. Sono convinto che le motorizzazioni non si limiteranno a quelle oltre la fascia superbollo... ma almeno dalla 200cv tb.
Permettimi pilota di essere in disaccordo con te per una volta. Questa coupé se verrà fatta, ricadrà nel solco della tradizione Alfa, proprio come la tua amata Brera, che derivava dalla precedente segmento D, la 159...e come prima le derivate di 156, Alfetta....
 
Anche io faccio parte degli entusiasti. Se la differenziano dalla berlina, dosando bene eleganza ed aggressività, sarà una macchina sicuramente di nicchia, ma che dimostra il lignaggio e le capacità del marchio. Sono convinto che le motorizzazioni non si limiteranno a quelle oltre la fascia superbollo... ma almeno dalla 200cv tb.
Permettimi pilota di essere in disaccordo con te per una volta. Questa coupé se verrà fatta, ricadrà nel solco della tradizione Alfa, proprio come la tua amata Brera, che derivava dalla precedente segmento D, la 159...e come prima le derivate di 156, Alfetta....


Entusiasta per passione del marchio o per interesse d’acquisto? Perché il successo di Giulia mi pare un po’ ridimensionato e le mancanze si fanno sentire . Non so chi poi acquista cosa. Qui la nicchia è molto di lusso per il nostro mercato ma anche all’estero è dura.
 
Entusiasta per passione del marchio o per interesse d’acquisto? Perché il successo di Giulia mi pare un po’ ridimensionato e le mancanze si fanno sentire . Non so chi poi acquista cosa. Qui la nicchia è molto di lusso per il nostro mercato ma anche all’estero è dura.

Credo che l'entusiasmo sia nel rivedere uno storico marchio che ha fatto la storia dello sport motoristico che rimette su strada una coupé da favola, entusiasmo che almeno per me personalmente sarebbe molto minore se producesse una SW.
 
Credo che l'entusiasmo sia nel rivedere uno storico marchio che ha fatto la storia dello sport motoristico che rimette su strada una coupé da favola, entusiasmo che almeno per me personalmente sarebbe molto minore se producesse una SW.


Si sono d’accordo. Purtroppo non so se è carattere o pragmatismo ma sono più terra terra coi voli pindarici. Posso essere contento se riuscissi un domani a farci un giretto sopra ma giusto per passione .
 
Back
Alto