<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Altra Cattedrale in fiamme in Francia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Altra Cattedrale in fiamme in Francia

l,importante è che non sia lui
majinbu.jpeg

Ci aggiungerei loro
xenomorfo-FILEminimizer.jpg

PREDA-52-600x848.jpg

Sangheili.jpg

1200px-HFR_The_flood.png

220px-White_Martians.png
 
Ci saranno proteste visto che era uno di Colore?
Credo non sia necessario essere di nazionalità o avere tratti somatici particolari per saper accendere uno o più fuochi all'interno di un monumento.
Serve solo tanta ignoranza e nessun rispetto per il resto dell'umanità che non avrà più alcun modo di visitare e godere di quelle opere.
Non esiste nessuna riproduzione tridimensionale, nemmeno i più avanzati, capace di farti vivere completamente l'esperienza di una visita più o meno ravvicinata ad un monumento.
mettendo un attimo da parte le opere d'arte: l'esperienza, per me ormai normale, di entrare in un luogo anche privo di decorazioni come l'interno di un nuraghe, sentire quella combinazione di odori, temperatura, umidità, luce. Non è possibile farlo a distanza, DEVI esserci di persona per provare quelle sensazioni.
Per i luoghi ricchi di opere, come la cattedrale di Nantes, l'esperienza è simile ma lo stimolo maggiore lo si ha con la vista diretta e la magia di luci, colori e profumi.
Non tutti però sono capaci di dare il dovuto rispetto a queste opere legate a doppio filo alla storia e all'evoluzione dell'uomo.
E come in questo caso si arriva a negare agli altri la possibilità di viverle, per sempre.
 
Credo non sia necessario essere di nazionalità o avere tratti somatici particolari per saper accendere uno o più fuochi all'interno di un monumento.
Serve solo tanta ignoranza e nessun rispetto per il resto dell'umanità che non avrà più alcun modo di visitare e godere di quelle opere.
Non esiste nessuna riproduzione tridimensionale, nemmeno i più avanzati, capace di farti vivere completamente l'esperienza di una visita più o meno ravvicinata ad un monumento.
mettendo un attimo da parte le opere d'arte: l'esperienza, per me ormai normale, di entrare in un luogo anche privo di decorazioni come l'interno di un nuraghe, sentire quella combinazione di odori, temperatura, umidità, luce. Non è possibile farlo a distanza, DEVI esserci di persona per provare quelle sensazioni.
Per i luoghi ricchi di opere, come la cattedrale di Nantes, l'esperienza è simile ma lo stimolo maggiore lo si ha con la vista diretta e la magia di luci, colori e profumi.
Non tutti però sono capaci di dare il dovuto rispetto a queste opere legate a doppio filo alla storia e all'evoluzione dell'uomo.
E come in questo caso si arriva a negare agli altri la possibilità di viverle, per sempre.
Ci sono stato nelle Nuraghe dalle parti di Osini (le Nuraghe Serbissi) e un po' sembrava di essere nel Mastio del castello di Bardi.
 
Back
Alto