<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Altezza da terra Skoda Superb | Il Forum di Quattroruote

Altezza da terra Skoda Superb

Da tempo sto facendo la corte alla Superb, auto che, dopo tanti giri e test di quanto c'è sul mercato, rappresenta ancora il miglior compromesso al miglior prezzo. Sarei orientato sulla 4x4, ancora non l'ho presa perchè sto aspettando di vedere e provare l'Octavia Scout. Le mie esigenze mi spingono a scegliere una 4x4, ma nulla di estremo.
Tuttavia ho un dubbio sulla Superb: guardandola bene in strada, anche in confronto alle sue concorrenti (Insignia, Passat, V60, tanto per dirne alcune) mi sembra più bassa da terra rispetto a queste.
Non so se è una mia impressione oppure no, per questo chiedo il parere degli esperti Skodisti e magari ai possessori della Superb se si sono trovati qualche volta in difficoltà per questo motivo. Difficilmente percorrerò strade con 30 cm di neve, ma non vorrei trovarmi nei guai troppo facilmente o avere problemi con rampe e dossi...
 
ciao!...condivido con te il dubbio riguardo la scelta tra OCTAVIA SCOUT e SUPERB.....l'altezza minima da terra e' di circa 20cm....nel punto più basso sotto il motore al centro della vettura.....
..se opti per la OCTAVIA SCOUT la vettura e' rialzata di circa 3 cm...che potrebbero sembrare pochi, ma in certe situazioni fanno la differenza!
ciao e..buona scelta! :D
 
Ciao.
Interessante questione e la decisione a mio parere dovrebbe passare sia per le esigenze pratiche sia per l'aspetto evonomico.
Dipenderà anche dal tipo di strade che percorrerai e soprattutto dal chilometraggio n e l senso che proprio quei pochi cm di differenza potrebbero far la differenza.
Octavia è un progetto più nuovo e per questo telo consiglierei rispetto alla Superb, il cui nuovo modello dovrà uscire secondo me non prima di fine anno prossimo....forse.
 
Ciao! Io posseggo una superb berlina normale non scout. La mia l'ho messa a dura prova quando l'ho portata dai miei suoceri in ucraina. La le strade quasi off road nel senso che sono parecchio messe male, ma grossi problemi non ne ho avuti. Se prendi la Scout sia che e octy o superb problemi non dovresti averne.

Ciao buona scelta anche da me! ;-)
 
Io ho la Superb con assetto sportivo (quindi ribassato) la ho trovata così, altrimenti non lo avrei mai richiesto, visto che non guido mai su pista... effettivamente è troppo basso e per scendere in garage non vuole nessun altro a bordo oltre me, altrimenti tocca! La 4x4 sicuramente non ha le stesse difficoltà,meglio ancora la versione Scout (ma esiste in Italia?)
 
Ciao di seguito i dati presi dal sito

la versione 4x4 non viene menzionata ... deduco che sia 139(mm)

Altezza libera da terra (mm) 139; 3.6 FSI: 140 ; GreenLine: 125

http://www.skoda-auto.it/modelli/nuova-superb/documents/skoda_superb.pdf
 
Radaneus ha scritto:
Da tempo sto facendo la corte alla Superb, auto che, dopo tanti giri e test di quanto c'è sul mercato, rappresenta ancora il miglior compromesso al miglior prezzo. Sarei orientato sulla 4x4, ancora non l'ho presa perchè sto aspettando di vedere e provare l'Octavia Scout. Le mie esigenze mi spingono a scegliere una 4x4, ma nulla di estremo.
Tuttavia ho un dubbio sulla Superb: guardandola bene in strada, anche in confronto alle sue concorrenti (Insignia, Passat, V60, tanto per dirne alcune) mi sembra più bassa da terra rispetto a queste.
Non so se è una mia impressione oppure no, per questo chiedo il parere degli esperti Skodisti e magari ai possessori della Superb se si sono trovati qualche volta in difficoltà per questo motivo. Difficilmente percorrerò strade con 30 cm di neve, ma non vorrei trovarmi nei guai troppo facilmente o avere problemi con rampe e dossi...

Ciao. ..secondo me non avrai nessun problema di sorta. ...se poi la prendi 4x4 ancora meno
Io da tre anni e mezzo ho quella in firma. .
Ho imbarcato per due anni i traghetti per la Sardegna e ero a pieno carico...mai avuto problemi. ..con l'anteriore devi solamente fare attenzione di evitare che beccheggi...nel l'attacco della rampa e sei a posto. ..con il posteriore mi è capitato di toccare lievemente con lo scarico....e qui entra l'esperienza di tenerla puntata leggermente sulla destra
Ho anche la rampa dei garage ed ha una bella pendenza. ..ma mai avuto problemi

SALUDOSssss
 
L'altezza da terra è assolutamente nella norma come si legge dai dati postati da Mauro.
@Giogotti: 20 cm sono l'altezza da terra di un buon fuoristrada!!! ;)
La nuova Octavia scout dovrebbe essere attorno ai 17 cm.
Quello che in realtà potrebbe "fregare" la Superb è piuttosto il passo molto lungo da cui risulta un angolo di dosso piuttosto limitato.
Questo potrebbe provocare spanciate più facilmente che con auto dall'interasse più corto sui cambi di pendenza un po' bruschi tipo le rampe se non sono ben raccordate sui cambi di pendenza.
Io non so che problemi o necessità particolari tu abbia, ma, per es., nel vialetto di casa mia per il discorso del passo troppo lungo la superb non ci scende (provato), così come non scende la audi A6 e così come già la mia Octavia II (da carica) con assetto standard tocca. Poco, ma tocca.
L'Ocatvia Scout in effetti è un'ottima opportunità se cerchi un po' di mobilità in più su terreni più accidentati del normale pur senza essere un suv.
 
marcomille2009 ha scritto:
Willy....tutto vero. ..anche se tra super due e octy tre ormai ci manca poco. ...

Infatti. Sai quanto mi piace la RSIII, ma ho tanta paura di doverla lasciare parcheggiata in strada per via del passo e dell'assetto ribassato.
A mia moglie però piace la Scout...
 
Back
Alto