<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ALTEZZA DA TERRA (FORSE UN PROBLEMA) | Il Forum di Quattroruote

ALTEZZA DA TERRA (FORSE UN PROBLEMA)

Ciao a tutti, stamattina, mentre aspettavo si caricasse il compressore x controllare le ruote, mi è venuta la curiosità di misurare l'altezza da terra sui 4 parafanghi della mia punto, un po' per curiosità e un po' soprattutto perché i miei amici mi sbeffeggiano dicendo che pare un suv...ad ogni modo all'anteriore, dal pavimento al parafango misura 66cm, posteriormente la ruota destra, dal passeggero, anch'essa 66cm...mentre la posteriore sinistra sta a 64,8....
Ora, la mia auto è una punto 2012 1.3mjet 95cv con cerchi da 17" e ha da poco fatto i 40mila km...ho controllato e l'ammortizzatore è ben fissato e nn ha segni di trafilaggi, idem la molla che sta nella sua sede...nel bagagliaio trovano posto il triangolo, il ruotino e soprattutto un subwoofer da 40kg, tutti però in centro perfetto al vano di carico, proprio per evitare sovrappesi su una ruota sola....
Secondo voi che può essere?normale?rotto qualcosa?auto costruita male?

PS

al volante nn noto alcun problema e nn l'ho ancora modificata

grazie x chi mi risp
 
penso che per normale usura gli ammortizzatori non si consumano in modo uniforme per via di 1000 fattori, pensa me che ho il viziaccio di posteggiare con 2 ruote sul marciapiedi la macchina quando è posteggiata dritta sta storta e si vede ad occhio....eppure in strada va dritta!
 
ottovalvole ha scritto:
penso che per normale usura gli ammortizzatori non si consumano in modo uniforme per via di 1000 fattori, pensa me che ho il viziaccio di posteggiare con 2 ruote sul marciapiedi la macchina quando è posteggiata dritta sta storta e si vede ad occhio....eppure in strada va dritta!

bè ma l'altezza da terra nn dovrebbe essere dettata principalmente dalle molle? al posteriore le molle e gli ammo nn sono le une sugli altri. ma stanno separati
 
Il tuo peso + il peso del barilotto posteriore (40kg!)...

si è adattata la posteriore sinistra.

Sulle macchine non si nota tanto ma sui fuoristrada che sono molto più alti si, difatti il mio pende di parecchio a sinistra. L'unica soluzione è fare l'inversione delle molle, con il tempo si riadatterà.

Non c'è nessun problema se non solo un fatto estetico, se cedesse di più ci sarebbero problemi.
 
Memuz ha scritto:
Il tuo peso + il peso del barilotto posteriore (40kg!)...

si è adattata la posteriore sinistra.

Sulle macchine non si nota tanto ma sui fuoristrada che sono molto più alti si, difatti il mio pende di parecchio a sinistra. L'unica soluzione è fare l'inversione delle molle, con il tempo si riadatterà.

Non c'è nessun problema se non solo un fatto estetico, se cedesse di più ci sarebbero problemi.

grazie, in ogni modo d'ora innanzi terrò la situazione sotto controllo, dovesse peggiorare magari le faccio l'assetto così almeno si abbassa tutta e ciao :D
 
suppasandro ha scritto:
Memuz ha scritto:
Il tuo peso + il peso del barilotto posteriore (40kg!)...

si è adattata la posteriore sinistra.

Sulle macchine non si nota tanto ma sui fuoristrada che sono molto più alti si, difatti il mio pende di parecchio a sinistra. L'unica soluzione è fare l'inversione delle molle, con il tempo si riadatterà.

Non c'è nessun problema se non solo un fatto estetico, se cedesse di più ci sarebbero problemi.

grazie, in ogni modo d'ora innanzi terrò la situazione sotto controllo, dovesse peggiorare magari le faccio l'assetto così almeno si abbassa tutta e ciao :D

Si abbasserà anche se fai l'assetto, io consiglio di invertire le molle. (dovrai invertirle anche quando farai l'assetto dopo un paio d'anni).
 
Back
Alto