<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alternativa diesel - GPL ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alternativa diesel - GPL ?

maxressora ha scritto:
in tre anni e solo 28000Km, lo so che sono pochi, ma questo è, turbo diesel con FAP, l'unica manutenzione è stata il tagliando ai 20000Km.
Prima ho avuto un benzina, automatico, trasformato a GPL, non andava male, ma non ho resistito allo stress della poca e incostante autonomia, variabile tra i 250 e 350km, gli avviamenti a benzina, a fine mese tra una storia e l'altra ci volevano 20 litri, domenica si viaggia a benzina, in autostrada poco servizio, di notte chiuso. Se per qualcuno è fondamentale un presunto risparmio di 100?/anno, meno di 10 al mese, si accomodi pure...

Se l'autonomia ha un delta del 30% il problema non è del gpl ma dell'auto che non è a punto. Per prima quando intendi 30 anni fa? Perchè affermare che in autostrada c'è poco servizio gpl o che di notte non si possa fare rifornimento mi sembra incredibile. E la domenica perchè a benzina? Se poi si preferisce altro va bene ma demonizzare il gpl con luoghi comuni stantii mi sembra fuori luogo.
 
maxressora ha scritto:
in tre anni e solo 28000Km, lo so che sono pochi, ma questo è, turbo diesel con FAP, l'unica manutenzione è stata il tagliando ai 20000Km.
Prima ho avuto un benzina, automatico, trasformato a GPL, non andava male, ma non ho resistito allo stress della poca e incostante autonomia, variabile tra i 250 e 350km, gli avviamenti a benzina, a fine mese tra una storia e l'altra ci volevano 20 litri, domenica si viaggia a benzina, in autostrada poco servizio, di notte chiuso. Se per qualcuno è fondamentale un presunto risparmio di 100?/anno, meno di 10 al mese, si accomodi pure...

sono d'accordo con te. Il vero guadagno (economico) lo si ha solo con il Metano. Per contro però ci sono altre cose. I pochi distributori, e gli altri svantaggi citati da te per il GPL.
Ma dal punto di vista economico, il metano non ha paragoni
 
kaponord ha scritto:
maxressora ha scritto:
in tre anni e solo 28000Km, lo so che sono pochi, ma questo è, turbo diesel con FAP, l'unica manutenzione è stata il tagliando ai 20000Km.
Prima ho avuto un benzina, automatico, trasformato a GPL, non andava male, ma non ho resistito allo stress della poca e incostante autonomia, variabile tra i 250 e 350km, gli avviamenti a benzina, a fine mese tra una storia e l'altra ci volevano 20 litri, domenica si viaggia a benzina, in autostrada poco servizio, di notte chiuso. Se per qualcuno è fondamentale un presunto risparmio di 100?/anno, meno di 10 al mese, si accomodi pure...

Se l'autonomia ha un delta del 30% il problema non è del gpl ma dell'auto che non è a punto. Per prima quando intendi 30 anni fa? Perchè affermare che in autostrada c'è poco servizio gpl o che di notte non si possa fare rifornimento mi sembra incredibile. E la domenica perchè a benzina? Se poi si preferisce altro va bene ma demonizzare il gpl con luoghi comuni stantii mi sembra fuori luogo.

Su che auto hai il Gpl?
La cuore se non sbaglio e poi ce l'avevi su un'altra ma non ricordo quale.
 
robertoramboldi ha scritto:
Ma esiste un auto GPL non utilitaria, magari con i fari xeno come accessorio, il cambio automatico ? Anche suv ?
Ci sarebbero le Crevolte Cruze o Orlando, ma non montano il cambio automatico sul GPL e non ci sono i fari xeno.

Insomma c'è una alternativa alla mi auto diesel che devo cambiare ma non voglio il diesel ?

La cruze a gpl è bellina, non costa, ma non c'è automatica per me indispensabile!

Grazie

ho avuto un subaru a gpl ma ho dovuto fare qualche manutenzione straordinaria....alla fin fine,credo che un buon diesel sia longevo e vada sempre piu' che bene se usato correttamente...
 
kaponord ha scritto:
maxressora ha scritto:
in tre anni e solo 28000Km, lo so che sono pochi, ma questo è, turbo diesel con FAP, l'unica manutenzione è stata il tagliando ai 20000Km.
Prima ho avuto un benzina, automatico, trasformato a GPL, non andava male, ma non ho resistito allo stress della poca e incostante autonomia, variabile tra i 250 e 350km, gli avviamenti a benzina, a fine mese tra una storia e l'altra ci volevano 20 litri, domenica si viaggia a benzina, in autostrada poco servizio, di notte chiuso. Se per qualcuno è fondamentale un presunto risparmio di 100?/anno, meno di 10 al mese, si accomodi pure...

Se l'autonomia ha un delta del 30% il problema non è del gpl ma dell'auto che non è a punto. Per prima quando intendi 30 anni fa? Perchè affermare che in autostrada c'è poco servizio gpl o che di notte non si possa fare rifornimento mi sembra incredibile. E la domenica perchè a benzina? Se poi si preferisce altro va bene ma demonizzare il gpl con luoghi comuni stantii mi sembra fuori luogo.

scusa il ritardo e se riesumo il tread ormai passato i seconda fila... :D
giusto per dire che si, trent'anni fa ero un felice possessore e quasi pioniere di auto a gas, addirittura la prima, una Simca1100 nel 1981. L'auto automatica di cui parlavo, non è poi tanto obsoleta, una Citroen C3 del 2003 tenuta fino al 2007. I consumi variano a seconda della composizione del GPL da carico a carico, fidati, ci sono differenze notevoli, per non parlare di estate_inverno. Sull'autostrada tra La Spezia e Ventimiglia e ritorno, c'è un solo distributore e capita sia a secco, la domenica ciò capita spesso anche in toscana, un amico viaggia a gas ed ho notizie recenti. Poi è stato chiesto un consiglio nell'alternativa gasolio-GPL, ma chi l'ha chiesto, non è obbligato a seguirlo 8)
 
kaponord ha scritto:
maxressora ha scritto:
in tre anni e solo 28000Km, lo so che sono pochi, ma questo è, turbo diesel con FAP, l'unica manutenzione è stata il tagliando ai 20000Km.
Prima ho avuto un benzina, automatico, trasformato a GPL, non andava male, ma non ho resistito allo stress della poca e incostante autonomia, variabile tra i 250 e 350km, gli avviamenti a benzina, a fine mese tra una storia e l'altra ci volevano 20 litri, domenica si viaggia a benzina, in autostrada poco servizio, di notte chiuso. Se per qualcuno è fondamentale un presunto risparmio di 100?/anno, meno di 10 al mese, si accomodi pure...

Se l'autonomia ha un delta del 30% il problema non è del gpl ma dell'auto che non è a punto. Per prima quando intendi 30 anni fa? Perchè affermare che in autostrada c'è poco servizio gpl o che di notte non si possa fare rifornimento mi sembra incredibile. E la domenica perchè a benzina? Se poi si preferisce altro va bene ma demonizzare il gpl con luoghi comuni stantii mi sembra fuori luogo.
Penso che abbia detto che non ci si può rifornire la notte per l'assenza del self service...o esiste???
 
robertoramboldi ha scritto:
...costa la manutenzione uno sproposito, CONVIENE ancora il diesel ?
Trovo curioso che in un contesto come questo, in cui si parla di automobili e motori da un punto di vista presumibilmente "specialistico" e quindi anche tecnico, continuino a girare talune leggende che hanno ben poco fondamento.

Il concetto di convenienza è profondamente soggettivo e infarcito di innumerevoli significati "personalizzati", a meno che non ci si riferisca alla pura e semplice convenienza economica. Anche in tal caso, comunque, il fatto che il motore diesel sia complessivamente più o meno conveniente rispetto ad altri dipende in modo drastico da come esso viene utilizzato e mantenuto.

Oltre che, ovviamente, dalla dose più o meno elevata di eventuale fortuna/sfortuna, che però, essendo sempre in agguato indipendentemente dal tipo di motore, nulla ha a che fare con il confronto tra carburanti diversi.
 
Back
Alto